Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Ragazzi,
    in questi giorni, e fino a domenica 26 ottobre, compresa, saremo presenti con un nostro stand all'Auto e moto d'Epoca, fiera di Padova, come consuetudine, dove esponiamo tra l'altro una Lancia Fulvia Rallye HF 1600 Ufficiale Squadra Corse Lancia, ex Lampinen.
    Padiglione 14, se passate di là.....

    Grazie

    Techim Sintoflon
    www.sintoflon.com
    www.facebook.com/sintoflon

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Grazie Nicola per la risposta!

      Farò cmq un trattamento con L'ET e poi un mix di protector e protector racing. L'ET ha controindicazioni tenerlo nel motore per qualche migliaio di km? vorrei già aggiungerlo e aspettare poi di dover far il tagliando

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da EvoTME Visualizza il messaggio
        Grazie Nicola per la risposta!

        Farò cmq un trattamento con L'ET e poi un mix di protector e protector racing. L'ET ha controindicazioni tenerlo nel motore per qualche migliaio di km? vorrei già aggiungerlo e aspettare poi di dover far il tagliando
        ciao, il motore è ancora nuovo... (quanti cambi olio hai già fatto??.. che olio usi..??) tieni presente che l'azione di pulizia è fatta durante la prima ora di guida... cioè metti dentro il prodotto *ben agitato* nel motore caldo ... poi risciacqui il flacone con un po di olio motore per raccogliere tutto il prodotto e versi dentro.... e guidi allegro per un ora abbondante... fatto questo puoi tenere dentro Et anche 2/3.000 km. senza problemi.... Ma Personalmente non andrei oltre.. Programma il tagliando in tempo utile...
        Meglio prevenire che curare

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          ma il cleaner per la benza in 20 euro di benzina e basta è troppo poco?

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Ciao

            il primo cambio olio è stato fatto a 15000km con l'elf raccomandato dalla casa; volevo far la pulizia con l'et più che altro per fare tutto per bene; credo cmq che male non faccia

            Ok quindi lo metto dentro proprio prima di fare il tagliando e poi giro allegro!

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da EvoTME Visualizza il messaggio
              Ciao

              il primo cambio olio è stato fatto a 15000km con l'elf raccomandato dalla casa; volevo far la pulizia con l'et più che altro per fare tutto per bene; credo cmq che male non faccia

              Ok quindi lo metto dentro proprio prima di fare il tagliando e poi giro allegro!
              ciao, certo... da queste parti le cose le facciamo SOLO "per bene"... :-) altrimenti che appassionati saremmo..??
              Vai tranquillo... magari pensa anche ad una pulizia lato serbatoio PRIMA del tagliando... così poi cambi anche il filtro carburante...
              p.s. (assicurati che il mecca ti cambi il filtro olio prima di aggiungere il Protector e calcola il volume che andrai ad aggiungere nell'olio nuovo)
              un saluto, francesco
              Ultima modifica di azzurro1967; 28-10-2014, 14:23.
              Meglio prevenire che curare

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Ciao a tutti, avreibisoggno di qualche consilgio per l'uso di alcuni prodotti SINTOFLON.

                Posseggo una Mazda 6 143 DPF (con su 182.000Km). Tra 2/3.000 Km dovrei fare il cambio d'olio e filtri.

                Le mie esigenze sono:
                A) Pulizia DPF: col chilometraggio credo sia un "atto dovuto"
                B) Pulizia sistema iniezione: non fa mai troppo male.
                C) Eventuale trattamento ET + Protector

                Domande:
                A) Per il DPF vorrei usare il Kit Clean FAP e, successivamente il RegnerFap: una volta trattato si rischia di vanificare il lavoro fatto se il turbo, lato scarico, possiede incrostazioni, morchie o quat altro??
                B) Per la pulizia sistema iniezione ero orientato sul DieselClean (o Dieselube???): quale mi consigliate? Sapevo che gli iniettori della mazda non sono il massimo in termini di qualità...nono vorrei che un prodotto troppo aggressivo rischi di bloccarlo.....puura fantascienza la mia o c'è un fondo di verità?
                C) Sarebbe rischioso fare un trattamento al motoro con quei KM?

                Se volessi fare tutti e 3 i trattamenti in che ordine dovrei andare?
                Ultima domanda: qualche prodotto che possa far bene alla turbina?

                GRAZIE!!

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da eyesice Visualizza il messaggio
                  Ciao a tutti, avreibisoggno di qualche consilgio per l'uso di alcuni prodotti SINTOFLON.

                  Posseggo una Mazda 6 143 DPF (con su 182.000Km). Tra 2/3.000 Km dovrei fare il cambio d'olio e filtri.

                  Le mie esigenze sono:
                  A) Pulizia DPF: col chilometraggio credo sia un "atto dovuto"
                  B) Pulizia sistema iniezione: non fa mai troppo male.
                  C) Eventuale trattamento ET + Protector

                  Domande:
                  A) Per il DPF vorrei usare il Kit Clean FAP e, successivamente il RegnerFap: una volta trattato si rischia di vanificare il lavoro fatto se il turbo, lato scarico, possiede incrostazioni, morchie o quat altro??
                  B) Per la pulizia sistema iniezione ero orientato sul DieselClean (o Dieselube???): quale mi consigliate? Sapevo che gli iniettori della mazda non sono il massimo in termini di qualità...nono vorrei che un prodotto troppo aggressivo rischi di bloccarlo.....puura fantascienza la mia o c'è un fondo di verità?
                  C) Sarebbe rischioso fare un trattamento al motoro con quei KM?
                  Se volessi fare tutti e 3 i trattamenti in che ordine dovrei andare?
                  Ultima domanda: qualche prodotto che possa far bene alla turbina?
                  GRAZIE!!
                  ciao, Nicola di SintoFlon ti dirà sicuramente meglio di me... però.. nel frattempo ti dico la mia...
                  Considerati i km... sei nel momento giusto per operare... :-) ma ci devi investire un po di soldi e tempo...
                  1 step - subito un flacone di ET da 250 ml nell'olio vecchio (da usare secondo indicazioni)... da tenere fino al cambio olio (e filtro olio)
                  2 step - prendi 3 flaconi di DieselClean - 1 lo metti subito prima di un pieno - arrivi quasi in riserva... metti gli altri 2 flaconi e ci metti su max. 30/35 litri di gasolio (pulizia lato serbatoio... iniezione etc..) - Al Tagliando DEVI cambiare il filtro Gasolio...
                  3 step - 2 flaconi di spray DSC - da usare secondo le indicazioni - (pulizia lato aspirazione aria: EGR, Intercooler, turbina etc..) e visti i Km 2 flaconi ci vogliono tutti... magari usati a distanza di qualche giorno uno dall'altro... (trattamento da fare PRIMA del cambio Olio - poi ricorda di cambiare il filtro aria motore... magari il K&N)
                  4 step - prendi 2-3 flaconi di DieseLube da usare dosando secondo indicazioni ad ogni rifornimento...
                  5 step - 2 flaconi di Protector da mettere (uno alla volta) nell'olio motore "nuovo"

                  Per la turbina - se non ha problemi - sia il DSC che un ottimo olio motore 100% sintetico... sia il Protector... la fanno lavorare meglio...

                  Per il FAP non saprei dirti.. non ho esperienza in merito...

                  p.s. per tua personale soddisfazione... prendi nota di consumi e prestazioni varie... e divertiti a verificare il Prima ed il Dopo...

                  un saluto, francesco
                  Ultima modifica di azzurro1967; 29-10-2014, 12:49.
                  Meglio prevenire che curare

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da azzurro1967 Visualizza il messaggio
                    ciao, Nicola di SintoFlon ti dirà sicuramente meglio di me... però.. nel frattempo ti dico la mia...
                    Considerati i km... sei nel momento giusto per operare... :-) ma ci devi investire un po di soldi e tempo...
                    1 step - subito un flacone di ET da 250 ml nell'olio vecchio (da usare secondo indicazioni)... da tenere fino al cambio olio (e filtro olio)
                    2 step - prendi 3 flaconi di DieselClean - 1 lo metti subito prima di un pieno - arrivi quasi in riserva... metti gli altri 2 flaconi e ci metti su max. 30/35 litri di gasolio (pulizia lato serbatoio... iniezione etc..) - Al Tagliando DEVI cambiare il filtro Gasolio...
                    3 step - 2 flaconi di spray DSC - da usare secondo le indicazioni - (pulizia lato aspirazione aria: EGR, Intercooler, turbina etc..) e visti i Km 2 flaconi ci vogliono tutti... magari usati a distanza di qualche giorno uno dall'altro... (trattamento da fare PRIMA del cambio Olio - poi ricorda di cambiare il filtro aria motore... magari il K&N)
                    4 step - prendi 2-3 flaconi di DieseLube da usare dosando secondo indicazioni ad ogni rifornimento...
                    5 step - 2 flaconi di Protector da mettere (uno alla volta) nell'olio motore "nuovo"

                    Per la turbina - se non ha problemi - sia il DSC che un ottimo olio motore 100% sintetico... sia il Protector... la fanno lavorare meglio...

                    Per il FAP non saprei dirti.. non ho esperienza in merito...

                    p.s. per tua personale soddisfazione... prendi nota di consumi e prestazioni varie... e divertiti a verificare il Prima ed il Dopo...

                    un saluto, francesco
                    Ti ringrazio Francesco..integro la tua risposta con (premetto che la mia ha EGR tappata e filtro aria della SprintFilter):

                    1 step - subito un flacone di ET da 250 ml nell'olio vecchio (da usare secondo indicazioni)... da tenere fino al cambio olio (e filtro olio): OK
                    2 step - prendi 3 flaconi di DieselClean - 1 lo metti subito prima di un pieno - arrivi quasi in riserva... metti gli altri 2 flaconi e ci metti su max. 30/35 litri di gasolio (pulizia lato serbatoio... iniezione etc..) - Al Tagliando DEVI cambiare il filtro Gasolio...: Bene, ho già usato un prodotto per la pulizia del serbatoio (uno proveniente dall'ambiente "nautica" )...metto sempre 3 flaconi..o a sto punto 1 prima e 1 dopo?
                    3 step - 2 flaconi di spray DSC - da usare secondo le indicazioni - (pulizia lato aspirazione aria: EGR, Intercooler, turbina etc..) e visti i Km 2 flaconi ci vogliono tutti... magari usati a distanza di qualche giorno uno dall'altro... (trattamento da fare PRIMA del cambio Olio - poi ricorda di cambiare il filtro aria motore... magari il K&N): Lo uso cmq, vero?
                    4 step - prendi 2-3 flaconi di DieseLube da usare dosando secondo indicazioni ad ogni rifornimento...: OK
                    5 step - 2 flaconi di Protector da mettere (uno alla volta) nell'olio motore "nuovo": OK

                    Ultima domanda...questa MEGA SPESA dove la faccio???

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Ciao, sul punto 2 dipende da quanti km hai usato l'altro detergente... se la cosa è recente - max 5/6.000 km - puoi sicuramente usare 1 + 1 DieselClean
                      sul punto 3 mi chiedi se usare lo spray DSC... certo.. è molto molto utile... bene anche con il filtro aria sportivo.. :-)
                      Su dove prendere i prodotti... c'è qualche sito per acquisti on line... io li prendo in un negozio di Napoli molto fornito e che mi fa buoni prezzi...
                      Magari su questo Nicola ti potrà dire i rivenditori della tua zona...

                      Un saluto, Francesco
                      Meglio prevenire che curare

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X