Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da Enzoxxx86 Visualizza il messaggio
    Ciao Nicola, volevo chiederti, per un 2tempi ad iniezione diretta in camera (maledetto 50cc purejet) consigli qualche prodotto della linea Sintoflon? sia da mettere nell'olio che nella benzina.
    Il prodotto che va spruzzato dopo il filtro dell'aria può andar bene per pulire l'albero motore/biella/carter dato che il condotto dell'aria porta ai carter su un 2 tempi i.e.? Grazie

    il motivo della pulizia è dato dalla presenza di molta umidità all'interno dei carter per una rottura di una guarnizione del blocco che di fatto ha allagato i carter di liquido refrigerante, una volta asciugato tutto il meglio possibile fuma ancora molto, ma è vapore non è olio credo si debba asciugare ancora.
    Enzo
    ciao,
    io proverei con del Sintoflon Drylube, è lo spray che deterge, scioglie ma lubrifica e riveste con del Ptfe allo stesso tempo quindi, visto che parliamo di 2Tempi e finisce tutto in camera di scoppio è l'ideale.
    Aggiorniamoci,
    ciao
    Nicola
    www.sintoflon.com
    www.facebook.com/sintoflon

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Ciao,
      a giorni mi arriva l'auto nuova Peugeot 308 con motore 2000 HDI 150 cv Euro 6 e cambio automatico e pensavo di usare i prodotti sintoflon.
      Cosa è più indicato per un motore diesel Euro 6 nuovo? L'ET pesavo di non farlo visto che appunto è nuova però evevo i seguenti dubbi:

      - faccio il normale o il Racing (che sul sito vedo indicato per motori nuovi)?
      - lo metto dentro subito oppure aspetto un 10000km?
      - per il cambio automatico è eccessivo mettere subito un protettivo o e meglio aspettare che si usuri un minimo?

      Grazie

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        io so che ad auto nuova non va aggiunto niente, per mermettere ai vari accoppiamenti di assestarsi a dovere, conta molto il rodaggio quello si, poi dopo il primo cambio olio puoi andare di additivi
        lancer sportback 1.8 benza/gpl anno '09
        panda 4x4 1.1 anno 1994
        panda 2xd 900cc anno 2000
        panda 2wd 1.1 anno 2001
        panda 750cc anno 1988

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da Sintoflon Visualizza il messaggio
          Ciao Marco,
          agli avviamenti a freddo, serve che le candelette di preriscaldamento lavorino bene e che non ci siano ostruzioni al gasolio. prova a controllare il filtro gasolio, magari è vecchio e sporco.
          Dieselclean, detergendoli, fa nebulizzare meglio gli iniettori i quali facilitano la combustione anche a freddo.
          Per ogni cosa restiamo a diposizione,

          ciao
          Nicola
          Sintoflon
          Ciao Nicola,
          infatti ieri ho sostituito il filtro del gasolio che, anche se l'avevo cambiato questa estate ed averci fatto pochi km, era effettivamente intasato e da cambiare. Inoltre nel bicchiare che contiene il filtro c'era una notevole quantità di sporcizia. Sicuramente il Dieselclean ha fatto il suo dovere ed ha pulito un tot di cose. Ora devo solo prestare attenzione in quanto l'avvio difficoltoso l'ha fatto finora due volte, ed entrambe le volte con il serbatoio a metà o poco meno. Spero tanto sia stato effettivamente il filtro ostruito a dare il problema. Ti terrò aggiornato.
          Ciao,
          Marco

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Salve Nicola/ Sintoflon...
            Tra circa 10 gg arriva la new makkina.. Kia sportage 1.7 crdi
            Sono vostro accanito cliente... Ti chiedo conferma su una cosa..
            Vorrei fare il 1'tagliandi intorno ai 6/7.000 km ( solo cambio olio e filtro ) x togliere tutto il rimasuglio del nuovo...
            Ripartire con olio nuovo e filtro..e buttare subito dentro 2 protector.. Oltre al dieselube che utilizzo da sempre...
            È necessario che affinché c siamo una piena pulizia iniziale metta dentro intorno ai 4.000 4.500 km un flacone di et?.
            Grazie
            Matteo
            IL mio Impiantino.....
            Clarion VX401e + Lettore Multimediale Ryan playon hd+ HD320GB + Fibra Ottica J&BL + BIT ONE
            FA: Kit THESIS ORCHESTRA
            SUB : ML 3000
            AMPLI : AUDISON VOCE AV 5.1 IN FDA + Rockford Fosgate Punch 500.2

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              ciao nicola, ala fine allo sfortunato fire 1.2 montato sulla ypsilon ho sostituito tutte le valvole e le fasce dei pistoni. la macchina l'ho ritirata ieri e sembra andare bene. non ho verifiacto il consumo dell'olio perchè ho percorso solo pochi km. il meccanico mi ha detto di fare un buon rodaggio e io pensavo di cambiare olio e filtro olio tra 5000km. quando arriverà il momento del cambio olio conviene mettere l'et 2000km prima oppure vado di protector (2 flaconi) ad olio nuovo?
              Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Ho messo l'et e il dieselclean nella mia gt jtdm e ho notato che dopo averli messi fa una puzza terribile dallo scarico. È normale?
                Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Buongiorno
                  ho una VW Golf 5 2.0 TDI con quasi 132.000, ho già messo l' ET per fare pulizia a circa 129.300 .... pensavo di fare il tagliando ai 130.000km, ma per uno motivo o per l'altro non sono riuscito e quindi adesso il prodotto è in circolo da quasi 2.500KM !! Può essere un problema e danneggiare qualcosa??

                  La macchina va benone, sarò io che skiaccio di più il pedale o sarà stato l'ET, ma sembra che sia più fluida! Nonostante l'olio sia da cambiare dato che ha già più di 30.000 km (ma con aggiunta di 1 litro d'olio circa 4.000km fa!)!

                  Se ipotizzassi di tenerlo ancora e programmare il tagliando a 135.000KM per fare cifra tonda, può essere un problema??

                  grazie

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Avrei bisogno di un parere. La mia auto ha 291.000km e distrattamente oggi ho messo 10 litri di benzina anziché gasolio, poi per sicurezza ho fatto il pieno di gasolio.
                    Volevo sapere, dopo aver esaurito il carburante che ho potrebbe essere utile aggiungere un flaconcino di DieselClean per pulire il tutto? Vorrei sapere se può realmente essere utile perché comunque i prodotti Sintoflon li uso regolarmente ma vorrei capire se sarebbe il caso ora.

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da .fabioss. Visualizza il messaggio
                      Avrei bisogno di un parere. La mia auto ha 291.000km e distrattamente oggi ho messo 10 litri di benzina anziché gasolio, poi per sicurezza ho fatto il pieno di gasolio.
                      Volevo sapere, dopo aver esaurito il carburante che ho potrebbe essere utile aggiungere un flaconcino di DieselClean per pulire il tutto? Vorrei sapere se può realmente essere utile perché comunque i prodotti Sintoflon li uso regolarmente ma vorrei capire se sarebbe il caso ora.
                      ciao, se sei fortunato a 300.000 km potresti aver fatto solo una grande pulizia... non volendo... vecchio sistema della benzina nel gasolio..
                      Fossi in te ora però metterei subito un po di lubrificante in circolo... tipo un flacone intero di DieseLube da mettere subito... ed un altro da frazionare nel tempo 50 Litri = 100 ml. DieseLube.
                      un saluto, francesco
                      Meglio prevenire che curare

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X