Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da Niko Visualizza il messaggio
    Ciao,
    a giorni mi arriva l'auto nuova Peugeot 308 con motore 2000 HDI 150 cv Euro 6 e cambio automatico e pensavo di usare i prodotti sintoflon.
    Cosa è più indicato per un motore diesel Euro 6 nuovo? L'ET pesavo di non farlo visto che appunto è nuova però evevo i seguenti dubbi:

    - faccio il normale o il Racing (che sul sito vedo indicato per motori nuovi)?
    - lo metto dentro subito oppure aspetto un 10000km?
    - per il cambio automatico è eccessivo mettere subito un protettivo o e meglio aspettare che si usuri un minimo?

    Grazie
    Ciao Niko,
    grazie per tutto l'interesse verso i ns prodotti;
    sulla tua new car, al motore fai un pò di rodaggio senza nulla, poi se vuoi il top, scarica il primo set olio+filtro che avrà raccolto i residui metallici e mettici direttamente del Protector (normale).
    Nel carburante invece, l'ottimale sarebbe iniziare sin da subito ad ottimizzare i gasoli così da salvaguardare tutti gli organi interessati al processo di combustione, rendere migliore la combustione e prevenire imbrattamenti e otturazioni di kat e fap fin da nuovi; usa Dieselube

    Per l'automatico premesso che bisognarebbe capre che automatico è..cioè è a dischi e convertitore di coppia o uno ad ingranaggi e cambiata servoassistita? fai prima un pò di rodaggio...

    Ciao,
    grazie
    Nicola
    Sintoflon
    www.sintoflon.com
    www.facebook.com/sintoflon

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da MarcoBubu Visualizza il messaggio
      Ciao Nicola,
      infatti ieri ho sostituito il filtro del gasolio che, anche se l'avevo cambiato questa estate ed averci fatto pochi km, era effettivamente intasato e da cambiare. Inoltre nel bicchiare che contiene il filtro c'era una notevole quantità di sporcizia. Sicuramente il Dieselclean ha fatto il suo dovere ed ha pulito un tot di cose. Ora devo solo prestare attenzione in quanto l'avvio difficoltoso l'ha fatto finora due volte, ed entrambe le volte con il serbatoio a metà o poco meno. Spero tanto sia stato effettivamente il filtro ostruito a dare il problema. Ti terrò aggiornato.
      Ciao,
      Marco
      Ciao Marco,
      ..come immaginavamo..
      beh tienici aggiornati!
      Ciao
      www.sintoflon.com
      www.facebook.com/sintoflon

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da matteoleon Visualizza il messaggio
        Salve Nicola/ Sintoflon...
        Tra circa 10 gg arriva la new makkina.. Kia sportage 1.7 crdi
        Sono vostro accanito cliente... Ti chiedo conferma su una cosa..
        Vorrei fare il 1'tagliandi intorno ai 6/7.000 km ( solo cambio olio e filtro ) x togliere tutto il rimasuglio del nuovo...
        Ripartire con olio nuovo e filtro..e buttare subito dentro 2 protector.. Oltre al dieselube che utilizzo da sempre...
        È necessario che affinché c siamo una piena pulizia iniziale metta dentro intorno ai 4.000 4.500 km un flacone di et?.
        Grazie
        Matteo
        Ciao Matteo,
        tutto esatto tranne il fatto che non ti serve ET per il momento mentre mooooolto utile Dieselube visto che nei Diesel ultima generazione l'apparato iniezione/combustione/trattamento gas scarico è sempre più complesso e importante da tenere in efficienza! salvaguardalo sin da nuovo se puoi
        ciao
        Nicola
        Sintoflon
        www.sintoflon.com
        www.facebook.com/sintoflon

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da Alfozzo Visualizza il messaggio
          ciao nicola, ala fine allo sfortunato fire 1.2 montato sulla ypsilon ho sostituito tutte le valvole e le fasce dei pistoni. la macchina l'ho ritirata ieri e sembra andare bene. non ho verifiacto il consumo dell'olio perchè ho percorso solo pochi km. il meccanico mi ha detto di fare un buon rodaggio e io pensavo di cambiare olio e filtro olio tra 5000km. quando arriverà il momento del cambio olio conviene mettere l'et 2000km prima oppure vado di protector (2 flaconi) ad olio nuovo?
          Ciao Alfozzo,
          ahh bene hai optato per il rifacimento, bravo!
          Visto che il motore è stato aperto presumo che l'abbiano pulito quindi non ti serve ET, ma appunto dopo qualche migliaio di km di assestamento e rodaggio cambia olio e filtro e a quel punto abbinaci del Protector!

          Ciao
          Nicola
          www.sintoflon.com
          www.facebook.com/sintoflon

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da Alfozzo Visualizza il messaggio
            Ho messo l'et e il dieselclean nella mia gt jtdm e ho notato che dopo averli messi fa una puzza terribile dallo scarico. È normale?
            Alfozzo,
            può esser che l'effetto detergente dell'Et non ancora terminato tu lo abbia notato di più magari su un kat non più freschissimo... mentre riguardo Dieselclean non trovo attinenza...
            aggiornaci
            ciao
            www.sintoflon.com
            www.facebook.com/sintoflon

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              Originariamente inviato da Conte Vlad Visualizza il messaggio
              Buongiorno
              ho una VW Golf 5 2.0 TDI con quasi 132.000, ho già messo l' ET per fare pulizia a circa 129.300 .... pensavo di fare il tagliando ai 130.000km, ma per uno motivo o per l'altro non sono riuscito e quindi adesso il prodotto è in circolo da quasi 2.500KM !! Può essere un problema e danneggiare qualcosa??

              La macchina va benone, sarò io che skiaccio di più il pedale o sarà stato l'ET, ma sembra che sia più fluida! Nonostante l'olio sia da cambiare dato che ha già più di 30.000 km (ma con aggiunta di 1 litro d'olio circa 4.000km fa!)!

              Se ipotizzassi di tenerlo ancora e programmare il tagliando a 135.000KM per fare cifra tonda, può essere un problema??

              grazie
              Ciao Conte,
              grazie per il messaggio, nessun problema dall'ET, ma alla prima occasione scarica quell'olio sporco e assicurati che cambino il filtro!
              L'Et ha fatto il suo dovere ma l'olio con 30mila sarà pessimo!Meglio lo cambi, non aspettare i 135mila!

              Ciao
              Nicola
              www.sintoflon.com
              www.facebook.com/sintoflon

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da .fabioss. Visualizza il messaggio
                Avrei bisogno di un parere. La mia auto ha 291.000km e distrattamente oggi ho messo 10 litri di benzina anziché gasolio, poi per sicurezza ho fatto il pieno di gasolio.
                Volevo sapere, dopo aver esaurito il carburante che ho potrebbe essere utile aggiungere un flaconcino di DieselClean per pulire il tutto? Vorrei sapere se può realmente essere utile perché comunque i prodotti Sintoflon li uso regolarmente ma vorrei capire se sarebbe il caso ora.
                Fabio,
                uno sbaglio che capita... hai fatto bene a fare il pieno poi..ecco magari quando ne consumi un pò rabbocca ancora cioè diluisci quella benzina. Nel frattempo aggiungici..il top sarebbe Zerogrip ma immagino tu non ne abbia, quindi vai con Dieselube
                Ciao
                Nicola
                www.sintoflon.com
                www.facebook.com/sintoflon

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da .fabioss. Visualizza il messaggio
                  Quindi dici di mettere il Dieselube? Io inizialmente ero indirizzato sul DieselClean ma se ho capito bene andrei a peggiorare la situazione in quanto il problema principale è che la benzina è più secca del gasolio e in quella percentuale negli iniettori sta passando carburante secco, con il Dieselube si andrebbe a diminuire questa secchezza.
                  Ma un flacone intero? Cioè mettere subito tutti i 300ml? Non è che rischio di far danni?
                  Fabio,
                  ringrazio Azzurro per la gentilezza!
                  Nessun danno se metti tutto il flacone di Dieselube ma ormai avendo tu giù diluito il gasolio basta anche meno Dieselube che tutti i 300ml.. mettine 2ml x litro
                  ciao
                  Nicola
                  www.sintoflon.com
                  www.facebook.com/sintoflon

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da .fabioss. Visualizza il messaggio
                    Ok, vedrò di mettere Dieselube, ho solo un dubbio. Nel mio caso va proprio messo tutto anche se è risaputo che più di 2ml per litro non serve?
                    Fabio,
                    a volte per casi di emergenza ne sprechi un pò ma ne metti di più per sopperire alla lubrificazione ma in questo caso tuo ti confermo 2x 1000. Il non plus ultra x questi casi comunque sarebbe Zerogrip, pensato appositamente!
                    ciao
                    www.sintoflon.com
                    www.facebook.com/sintoflon

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da mandrillo66 Visualizza il messaggio
                      Ciao Nicola,
                      tempo fa mi sembra che mi avevi risposto di si ma per sicurezza te lo richiedo. L'Hydrodrive puo' essere messo nell'olio motore ? L'avevo preso per sbaglio.

                      Ciao e grazie.
                      Ciao Mandrillo,
                      si si puoi usarlo non ha nessuna controindicazione!!! Dagli una mescolata se è li da molto...sai che la parte più preziosa tende ad andare sul fondo
                      ciao
                      Nicola
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X