Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    Originariamente inviato da gigit
    quindi sulla punto con 30000km niente et per dare una pulita prima? direttamente il protector?

    sulla nuova quanti km devo fare? 5k o 10-15000 ?

    grazie
    Ciao Gigit,
    sì, direttamente Protector sia su Punto che sull'altra..
    su questa in particolare una volta cambiato il primo olio mettici del Protector e poi tieni l'olio tranquillamente fino al tagliando programmato...(non sò a quanti km sarà) Il concetto importante che vorrei trasmetterti è che l'olio di un motore trattato con il Protector dura molto più a lungo in ottime condizioni rispetto ad un olio non trattato.
    ciao
    Nicola
    www.sintoflon.com
    www.facebook.com/sintoflon

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da RONNIEROMA
      Hey Ronnie,
      ok, hai agitato vero la lattina di Et prima di versarla?
      Rivenditore: dove sei andato a far acquisti? Behh se ti fà prezzi 2004 meglio ma in ogni caso mi sà che lo dobbiamo sentire...
      Se hai bisogno di qualcosa son quì,
      ciao e grazie
      Nicola

      Per la miseria Nikò
      Io ho semplicemente stappato la lattina e versato il contenuto..poi ho preso il motore e shekerato il tutto.Sono o no FANTASCCCCTICO!!
      Scherzi a parte, ho fatto tutto come da manuale delle Giovani marmotte..
      Sono andato dal rivenditore su Viale di San Basilio.Arrivarci è un'attimo;basta prendere l'uscita "Centrale del Latte" del GRA.
      Sai,nemmeno sapevano del forum e della pubblicità che fate loro sono rimasti felicemente sorpresi!!
      Grazie come sempre Nicola.A risentirci[/QUOTE]
      Ciao Ronnie,
      perfetto dai, grazie anche delle info,
      buon trattamento con l'ET per il moemnto allora...
      scappo..
      Nicola
      www.sintoflon.com
      www.facebook.com/sintoflon

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da Daniele84
        Salve!!!

        Ho una domanda da porle!

        Un mio amico, propietario di una Seat ibiza 1.000 del 97 con all'attivo 118000 km, a riscontrato, aprendo il tappo dell'olio che stà sulla testata, che sull'albero a cams e meccanismi vari, ci sono delle consistenti incrostazioni molto concentrate,così preocupato, si chiedeva se ci fosse un trattamento per pulire il motore completo,iniettori, e albero a cams e sopratutto con che dosaggio e kilometraggio bisogna usare questi prodotti, e in che modo questi prodotti posso influire sulle prestazioni di un motore cosi vecchio.

        Lei cosa mi consiglia??

        e sopratutto dove posso acquistare questi prodotti qui a Roma??

        Grazie per la sicura risposta.
        Ciao Daniele,
        premesse: dammi del tu e ti devo rispondere intanto brevemente perchè son di fretta purtroppo, in ogni caso per eventuali info ulteriori senza problemi scrivi su info@sintoflon.com, ti risponderanno!
        ..per quel che mi chiedi, direi che ottimale è un trattamento con l'ET, è più o meno normale o perlomeno diffuso che si formino quelle incrostazioni sul motore.
        Per una pulizia senza rischi di tutto il circuito olio basta usare una lattina di ET da 250ml, motore caldo, agitare la latta versare nell'olio e via girare per un'oretta. Non cambiare subito poi l'olio ma tienlo dentro almeno un 1000km
        Dopodichè scarica olio e anche filtro.
        Su zona Roma rivolgiti presso:
        ROMA e Provincia
        Oil & Bike – Via Orazio Placidi 43 – 00133 Roma – Tel. 06/2011360
        Serani Motosport – Via P. Togliatti 545 – 00172 Roma – Tel. 06/2306362
        Off. F.lli Abbasciano – Via del Mandriane 105 – 00131 Roma – Tel. 06/78344624
        Autoricambi San Basilio – Via del Casale S. Basilio 152 – 00156 Roma – Tel. 06/4100731
        Autoricambi Terenzi – Via M.L. Longo 40 – 00151 Roma – Tel. 06/538398 – 58233063
        Moto Racing Store – Via Silvestro Gherardi 22 – 00146 Roma – Tel. 06/55301657
        Autoricambi Peccia – Via del Trullo 420 – 00148 Roma – Tel. 06/6535391
        Assauto – Via dei Salesiani 26 – 00175 Roma – Tel. 06/71545554
        Max Racing – Via Valsavarance 62 – 00100 Roma – Tel. 06/8106907
        Off. Car Service di Potenziani – Via Torrenova 38 – 00100 Roma – Tel. 06/2015272
        Ricambi Silvestri – Piazza Doria Pamphili 1 – 00149 Roma – Tel. 06/55389080
        Fema Mototech – Via Durazzo 24D – 00195 Roma
        Cinti Power – Via F.lli Colabona 46 – 00045 Genzano – Tel. 06/9396670
        Real Bike – Via Appia Km. 44,300 – 00049 Velletri – Tel. 06/9627715
        Autoaccessori Ciampa – Via Ancona 2B – 00055 Ladispoli – Tel. 06/9912230 – 9949905
        Mereu Sporting, viale P. Togliatti 695, Roma – Tel. 06/23234188

        Scusa la fretta,
        per ogni altra info, scrivici...
        ciao
        Nicola
        www.sintoflon.com
        www.facebook.com/sintoflon

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Ragazzi,
          IMPORTANTE,
          da domani e per tutta la prox settimana sarò all'estero e non potrò rispondervi su questo spazio.
          Per tutti voi, se avete necessità di qualsiasi info, scrivete direttamente a info@sintoflon.com vi risponderanno al più presto.

          Nel frattempo, spero però che quì sul forum gli smanettoni oramai più esperti sui ns prodotti mi sostituiscano se serve...

          Ci si rivede da lunedì 19,
          ciao a tutti
          Nicola
          www.sintoflon.com
          www.facebook.com/sintoflon

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            Originariamente inviato da Sintoflon
            Robi,
            dai, povero..è un motore che ha fatto epoca!!
            Aggiornaci...
            ciao
            Nicola
            MUAHAHAHA, ma infatti, dicevo fogna perchè quello si ingurgita tutto... Benzina, olio, additivi... Ancora un po' manca solo che si pappi del gasolio..
            Ultima modifica di robi2000ts; 09-09-2005, 13:30.
            Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
            Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

            Commenta


            • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

              distributori in provincia di latina????

              grazie

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Ciao ragazzi una domanda: dopo che si è messo l'ET si fanno 2000km e poi si scarica l'olio e fin qui tutto ok, ma volevo sapere in questi 2000km si può usare l'auto normalmente cioè si può tirarla o è meglio andarci cauti? inoltre quando scarico l'olio verranno giù tutte le sporcizie immagino, ma è meglio scaricarlo caldo o è indifferente?
                Grazie a tutti ciao

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da Sintoflon
                  Ciao Jackb,
                  mhmm.. credo possa venire dallo sfiato olio a perdere...comunque è normale e vedrai che pian piano finirà..
                  Perchè cambiare olio sul quale hai messo il Protector? Solo 4000km è uno spreco sia per l'olio che per il Protector anche perchè con qust'ultimo in circolo diminuisce l'usura e ciò significa che quell'olio è come se avesse 2-3000km reali, insomma a mio avviso non cambiarlo, tienlo ancora a lungo, è in ottimo stato!
                  Perchè vorresti metterne uno più viscoso? Hai problemi di consumi olio?
                  Quanto Protector hai messo?
                  Fammi sapere,
                  ciao
                  Nicola

                  Scusami ho sbagliato. Io ho aggiunto l'ET non il protector.
                  Volevo cambiare l'olio perchè questa strana puzza mi fa pensare che ci sia qualche trafilaggio d'olio anche se il motore è stato revisionato.
                  Adesso dopo 2000km con l'ET volevo cambiare l'olio e mettere il protector.
                  Probabilmente passero' al Motul 15w50

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da andytnt80
                    Ciao ragazzi una domanda: dopo che si è messo l'ET si fanno 2000km e poi si scarica l'olio e fin qui tutto ok, ma volevo sapere in questi 2000km si può usare l'auto normalmente cioè si può tirarla o è meglio andarci cauti? inoltre quando scarico l'olio verranno giù tutte le sporcizie immagino, ma è meglio scaricarlo caldo o è indifferente?
                    Grazie a tutti ciao

                    Guida con ET: non ci sono problemi a tirare il motore o ad andare piano.
                    In genere l'olio è meglio farlo colare quando è caldo.

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Ciao NICO!!
                      Sono tornato....come gira da queste parti??? spero bene!
                      Spero solo di avere un pò di tempo per partecipare alle discussioni come un tempo....
                      A presto!
                      Michele
                      Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
                      Alfa Romeo 155 1.700 TS
                      Lancia Fulvia 1.100 1963
                      "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X