Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon... risponde in questo spazio...

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

    a dire la verità con solo 34000 km io andrei direttamente col protector..
    non penso possa essere così sporco quel motore...
    al limite per scrupolo un pulitore da far girare 15 minuti prima di svuotare
    e poi direttamente di protector...
    sciushing and sorbing is not possible

    Commenta


    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

      Originariamente inviato da belinassu
      a dire la verità con solo 34000 km io andrei direttamente col protector..
      non penso possa essere così sporco quel motore...
      al limite per scrupolo un pulitore da far girare 15 minuti prima di svuotare
      e poi direttamente di protector...
      piu' che i 34000 km...sono i 4 anni di vita che mi preoccupano dal punot di vista "sporcizia".....

      Commenta


      • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

        Originariamente inviato da mivar
        piu' che i 34000 km...sono i 4 anni di vita che mi preoccupano dal punot di vista "sporcizia".....

        in quel senso potresti fare un comune cambio d'olio tenendo dentro l'ET fino al cambio successivo
        dato che in 4 anni di uso discontinuo potrebbe avere accumulato un po' di sporco
        ma dato che hai solo 34000 km non avresti problemi di addensamenti perocolosi

        ti ritroverai semplicemente lo sporco raccolto sul filtro e un olio più scuro e buonanotte
        sciushing and sorbing is not possible

        Commenta


        • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

          Originariamente inviato da cookaboorra
          Ciao a tutti !
          zipp
          Ho una domanda "balzana" comer direbbero in Toscana:
          per levare tutti i residui dal motore, dopo aver svuotato l'olio additivato, è fattibile aggiungere un paio di litri di olio minerale miscelati con un litro di gasolio e laciar girare il tutto qualche minuto prima di svuotare ?
          Ciauz.
          ciao, è + o - quello che ho fatto io.......2.000 Km con l'ET nell'olio e prima di cambiarlo 30/40 minuti con un prodotto per pulire (autoplus 2033 -credo di ricordare il codice-) ...e filtro olio nuovo naturalmente.

          Personalmente non userei cocktail per pulire.......meglio un prodotto specifico.

          Quando metti l'olio nuovo + additivo tipo Protector sei sicuro che il motore E' pulito.

          Un saluto
          Meglio prevenire che curare

          Commenta


          • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

            io per pulire a fondo avevo usato un pulitore tipo autoplus (ma di un'altra marca)
            caricando la dose con 1/4 di petrolio lampante e 1/4 di diluente sintetico...
            e lasciando in moto per una buona mezz'ora al minimo (prima ho anche pulito l'aspirazione)

            l'effetto è stato così efficace (l'olio uscito era nerissimo), che dopo 6000 km
            l'olio che ho adesso (più cocktail di protector e protector racing) è ancora
            abbastanza pulito e chiaro (mentre di solito sul diesel diventa subito nero)
            Ultima modifica di belinassu; 12-05-2006, 16:03.
            sciushing and sorbing is not possible

            Commenta


            • Re: DIESELUBE: utilizzo possibile

              Originariamente inviato da SkodaWagen

              Pensavo ad un utilizzo in questo modo:
              si è in riserva estrema e poi si mette mezzo litro di Dieselube e si lascia accesa l'auto per 20 minuti al minimo. Funzionerebbe come detergenza per gli iniettori?



              Mi autoquoto, così quando hai tempo puoi rispondermi.
              Immagino il sovraccarico di lavoro
              Laurin,
              sì funzionerebbe però io nell'altro post intendevo dire che essendo il DL un super lubrificante sbloccante, sarebbe un pò uno spreco..a meno che tu non abbia una pompa grippata/da sbloccare..ma per fortuna non mi pare che sia questo il caso .
              Nel senso che se vuoi solo fare una pulizia energica basterebbe fare esattamente come dici tu ma con il Trattamento iniezione Diesel

              fammi sapere,
              ciao
              www.sintoflon.com
              www.facebook.com/sintoflon

              Commenta


              • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                Originariamente inviato da wannabe600
                ciao Nicola e grazie x la risposta
                ovviamente non mi aspettavo chissachè, certo già sapere che non mi faccia danni alla fasatura variabile è un conforto
                Per quanto riguarda i vostri prodotti, posso buttarmi direttametne sull'acquisto online oppure consigli la visita a qualche retailer in zona?
                grazie infinite x la tua disponibilità.
                Wannab.,

                vediamo se abbiamo qualche rivenditoer che ti risulti comodo: ke zona??
                ciao
                www.sintoflon.com
                www.facebook.com/sintoflon

                Commenta


                • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                  Originariamente inviato da Igno
                  Finalmente sono riuscito a comprare il famoso ET da 250ml Adesso volevo fare una domanda. Mi è chiaro che prima bisogna scaldare il motore, poi versarlo nell'olio e girarci per almeno 1 ora ma.....al prossimo cambio olio mi mancano ancora 7000km, devo aspettare a mettercelo in modo che il prodotto rimanga per meno tempo oppure va bene lo stesso. Quei km che mi mancano al prossimo tagliando penso comunque di farli in circa 3/4 mesi. Grazie
                  Igno,
                  a memoria non mi ricordo quanti km avesse il tuo motore..perchè quello è un parametro per farsi un'idea di quanto sporco vi sia da detergere e quindi a sua volta quanto più o meno tenere l'ET.
                  Comunque vai pure sui 7000km, non succede nulla in ogni caso, fai così, se dopo il trattamento vedi l'olio molto sporco, magari anticipa un pò i tempi del tagliando.
                  Il resto del procedimento è tutto ok, ricordati di agitare la lattina prima di versarla,
                  ciao
                  fammi sapere
                  nicola
                  www.sintoflon.com
                  www.facebook.com/sintoflon

                  Commenta


                  • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                    Originariamente inviato da Cizzo
                    Sì, in determinate condizioni però!
                    Se il motore è lurido meno lo si tiene dentro, tipo da i 250 ai 500 km, nmeglio è...
                    anche perchè lolio si riempie di rudo e va in circolo... su motori molto vecchi e mai trattati è meglio scaricare dopo poco e magari al nuovo olio aggiungere un 125 ml per completare l'opera IMHO
                    Ragazzi,
                    rispondo anche a Belinassu, Quarziux, Alby ecc...

                    Riguardo l'ET e quanto tenerlo:
                    non si può fare una regola precisa e scriverla sulla lattina.
                    Premetto che l'ET non ha limiti di permanenza nell'olio, anzi, il fatto è che a seconda della quantità di sporco deterso dal prodotto, è bene regolarsi per stabilire il successivo tagliando.
                    Quindi uno dei fattori che determina la quantità di sporcizia da detergere sarà il kilometraggio...ma non è l'unico, dipende poi ad esempio se mangia olio, che tipo di olio ha avuto, uso ecc...
                    Però a spanne e mediamente sulle lattine abbiamo scritto dei valori 1000-3000km però è ovvio che su motori con pochi km quell'olio dopo il trattamento Et può andare avanti benissimo anche 10k km mentre su motori con tanta strada e sporco, meglio scaricare dopo qualche migliaio.
                    Capitano anche i casi di motori veramente malconci allora consigliamo di scaricare l'olio esausto addirittura dopo qualche ora di funzionamento...

                    capito il concetto?
                    fatemi sapere,
                    ciao a tutti!
                    www.sintoflon.com
                    www.facebook.com/sintoflon

                    Commenta


                    • Re: Sintoflon... risponde in questo spazio...

                      Originariamente inviato da mivar
                      dove posso trovare i prodotti Sintoflon a Bolzano?Grazie

                      Ciao Mivar,
                      non ne abbiamo molti maa..eccoli:

                      BOLZANO e Provincia
                      IRA – Via Righi 9 – 39100 Bolzano – Tel. 0471/934991
                      Off. Pasquazzo – Via Palade 12 (Gampenstr.) – 39011 Lana – Tel. 0473/561178
                      Moto Speed – Via Vittorio Veneto 35 – 30042 Bressanone – Tel. 0472/835397
                      Off. Brennero di Ciceri – Maybad 1 – 39040 Vipiteno – Tel. 0472/765670

                      Fammi sapere se ti serve qualsiasi altra cosa..
                      ciao
                      www.sintoflon.com
                      www.facebook.com/sintoflon

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X