Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Le Mie Impressioni:....... (Lo Smanettone)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Le Mie Impressioni:....... (Lo Smanettone)

    Ciao, senza far la gara del tipo " pippo è meglio del pippero... "

    .. mi sembra buona cosa per tutti, Smanettoni e non editare in un'unico trend le proprie impressioni relativamente ad un prodotto testato personalmente, non certo per sentito dire ecc. Le impressioni sono e rimangon tali... non è che ognuno ha con se il banco a rulli o apparecchiature particolari..

    Si è usato un prodotto o una metodologia sequenza ...

    .. si dice come e su che auto...

    e quali sono state le proprie, opinabilissime (quanto rispettabili) impressioni..

    tutto quì....

    Semplice semplice, senza gare a chi è er più o a chi è de meno...
    A volte torna... azzarola, NOooo !!!
    P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

  • #2
    Parto io... fresco fresco di 2087...

    Premesso che era la prima volta che lo provavo (io vado a gasolio) pero' l'ho preso lo stesso per la car del papi e della mamma, la mia ex Yaris 1.3, nella quale ho aggiunto dose... diciamo ne' doppia ne' tripla... sul 2,5X alla comunissima "verde Erg", poi dopo un giorno di uso non mio (cosi' la centralina qualcosa puo' addattare...) oggi ci ho fatto una 30ina di km, io me' medesimo in persona

    Risultato... ammazza... non ho provato da freddo... ma da caldo, nonostante fuori fosse caldo e umido (sembra cosi' ma l'aria e' piu' rarefatta... ci vorrebbe il NOS ) con un filo di gas registravo consumi istantanei record, nonostante finestrini aperti e 4 persone on-board.. vedevo valori alti di Km/litro mai visti manco da auto nuova, 45k km fa, con VPower e aria fresca e secca.. Non credevo!

    Questo ho notato, questo riporto

    Rispondendo a chi chiedeva quando usare il prodotto... Dunque.. il migioramento del carburante.. se non c'e' 2087, non c'e' ovviamente.. Ma se badiamo alla pulizia, scopo principale del prototto (che non quello di aumentare il num di ottano anche se dai test di Lux aveva questo "effetto collaterale") allora direi che uno ogni 3/4 pieni puo' bastare...
    "Se un giorno vedete un tizio camminare senza testa, non preoccupatevi: sono io che l'ho dimenticata sul comodino.. "

    Commenta


    • #3
      Ciao a tutti ecco la mia ultima esperienza.
      Ultimamente la mia macchina (206 hdi) aveva incominciato a consumare un po’ più del dovuto e nelle partenze a zero gradi faticava un po’ + del solito a prendere giri.
      Inoltre, il consumo si è alzato così tanto che tre giorni fa sono rimasto a piedi in mezzo alla strada dopo aver percorso 730 km con un pieno (e ciò non mi era mai successo in quanto ho quasi sempre raggiunto gli 800 km senza rimanere mai a terra.
      Deciso così che è arrivato il momento del cambio dell’olio (con 9.000 km) utilizzando il detergente del circuito di lubrificazione che distribuisce lux (autoplus) ed il solito zx-1 che è ormai sempre presente.
      il risultato è che ho rifatto il pieno dopo aver percorso oltre 820 km con un pieno.
      considerate che io faccio sempre le stesse strade e alle stesse velocità.

      daccordo, non è un calcolo preciso ma rende bene l'idea di come siano migliorati consumi.
      notevole anche il miglioramento della capacità di riprendere a bassissimi regimi senza vibrazioni.

      per quanto riguarda l'utilizzo dell'additivo per l'iniezione che si usa all'1 per 1.000 dell'autoplus (cod. 2083) non ho verificato con precisione i cambiamenti di consumo e poichè non ho il computer di bordo non posso fornirvi dati esatti (in ogni caso niente di tangibile in modo eveidente come è successo ad oversim). comunque ho notato una evidente minore rumorosità del ticchettio tipico del diesel ed una certa fluidità. rifarò la prova dei consumi ora che ho fatto la pulizia del circuito di lubrificazione.

      QUESTI SONO FATTI NON PUGNETTE!!!
      ciao

      Commenta


      • #4
        FInalmente!!!!

        E' un anno che la idolatro...poi per un motivo o per l' altro ancora ero uno dei pochi Smanettoni DOC a non averla...la fascia magnetica dustextract!!!
        Ora è dentro il mio cofano...5 giorni...in questi gg non ho fatto molta strada...Stamattina la sorpresa...accendo la macchina e noto subito che il motore è "liscio"...non come se fosse caldo ovviamente, madi certo non sembra più quel dieselone che improvvisamente era divenuto dopo l' ultimo cambio olio...

        parto e come sempre sto molto attento a non far entrare la turbina in carico...e mia sorpresa...sento a 1300 giri una spintarella, in seconda, anticipata da sibilino...

        Big Lux...colpito di nuovo nel segno...

        A breve riscontri su eventuali utilizzi "sportivi" !

        PS...auto con 39.000 km...sempre pulizie...ma evidentemente qualcosa ceh "girava" nell' olio ce l' avevo pure io.....ora non più o molto meno
        *--Cupra4--*
        Missile Reggipalle!!
        *- VORRRRrrrr -*
        Smanettone DOC ...Guardatevi dalla Collera dell' uomo Paziente...
        GARE CLANDESTINE,NO GRAZIE!! ... Si nun c'hai er Majo, ma che te voj sfonnà ?!
        **-_KTM LC4 Supermoto _-**

        Commenta


        • #5
          Volete un po' di esperienza sul campo???

          Vi parla un EX CPLista o qualcosa del genere...che sulla Corsa aveva anceh avuto delle soddisfazioni oggi spiegabili in qualcosa di meno onirico di Ceramica attecchita alle canne dei cilindri ...magari era che non aveva mai fatto un cambio olio...mai cambiato le candele...mai pulito il filtro...e quando ho fatto tutto insieme ho buttato il robo...chissà cosa ha fatto andare meglio la car??!?! cmq... ora sono su una via nuova, con un po' di senno in più...ed una car un po' più "delicata".

          Sapete quanto tutti parlino della già delicata manutenzione dei TDI nuova generazione VW....olio di un solo tipo...filtri perfetti e particolari...officine specializzatissssssimeeee....

          Ebbene...a quota 6000 km, dopo il primo "tagliandino" ho cominciato in piccolo...con la macchina ORIGINALE..
          Zx1 nel motore con olio nuovo (della casa, ma nuovo), zx1 nel circuito alimentazione : 0,5 % in 20 litri gasolio normale...una volta si e una no...per tre volte...

          L' auto a 6300 km era più sciolta, aveva perso parecchio freno motore, allungava brillantemente anche oltre il regime di coppia max (e non di cv max) ed era più selenziosa di quanto non lo fosse 6000 km prima.

          17.000 km faccio il primo tagliando...
          a casa prima di andare dal conce faccio io olio e filtro olio...con pulizia circuito libruficazione con autoplus, pulizia circuito alimentazione sempre autoplus (208X non esisteva al tempo) nei due giorni prima, e pulizia aspirazione con ADA ...

          Al tagliando la macchina è risultata perfetta, priva di qualsivoglia sporcizia...unica spesa 30 min manodopera e filtro aria abitacolo...

          Ripresa dal tagliando rinnovo Zx1 e comincio a provare il nuvo allora prodotto QL...

          Da allora la macchina ha cominciato ad essere veramente un altra (ricordo in concomitanza il TVO)...motore leggero ed elastico al pari di un benzina ... consumi abbassati di un buon 20-25 % ...il tutto documentato e non a "occhio"...e Dulcis in fundo FORSE proprio grazie a questi accorgimenti ho ottenuto una mappatura della centralina che il preparatore stesso non aveva mai ottenuto prima nei limiti di sicurezza...

          Al tagliando 35.000 ho poi fatto motor+ nel cambio e motor+ in aspirazione (caliamo un velo sul tappino dello spruzzatore??!!?!? )...

          La mia auto alla soglia dei 40.000 km è meglio del nuovo...acquisendo i pregi di un motore "sladinato" ed al tempo stesso mantenendo sotto controllo i difetti tipici del mio motore (sporco...molto sporco...)...
          Non ho fumo allo scarico, ho consumi da far invidia a un Sulki ( ), non ho problemi di avviamento...nessun problema di calore...
          Ho un amico, gestore Agip, con un Golf TDi 115 portato a 140 cv ...
          ha meno km di me...e l' ha sempre tenuto bene...ma bene da NORMALE manutenzione...: fuma...consuma..HA GIA' CAMBIATO IL DEBIMETRO, ... ha l' olio sempre nero...dopo pochi km...la turbina fischia molto più di prima ma senza aver invigorito la spinta...e si attacca un "pelo" dopo di quando aveva fatto la mappa...

          dite voi..io son contento...
          *--Cupra4--*
          Missile Reggipalle!!
          *- VORRRRrrrr -*
          Smanettone DOC ...Guardatevi dalla Collera dell' uomo Paziente...
          GARE CLANDESTINE,NO GRAZIE!! ... Si nun c'hai er Majo, ma che te voj sfonnà ?!
          **-_KTM LC4 Supermoto _-**

          Commenta


          • #6
            Re: FInalmente!!!!

            Messaggio originariamente postato da Alan
            A breve riscontri su eventuali utilizzi "sportivi" !
            Grande Alan!

            Sono contento che tu abbia notato questo ...e di te mi fido

            Ciao!

            PS: 36k km un paio di settimane fa... ora 39k ? Pero'.. la usi la bestia

            PS: rileggendo il secondo post....
            Sai che anche a me l'olio ci mette un bel po' di km a diventare nero? Ora e' quasi scuro, ma ne ha fatti piu' di 4000.... Ci sono diesel che appena li prendi a casa dal tagliando sono gia' scuri...

            Ah, chi ha fatto la mappa al tuo amico? Il "Centro Elaborazioni da Forrest Gump" ?
            Ultima modifica di oversim; 18-03-2003, 16:44.
            "Se un giorno vedete un tizio camminare senza testa, non preoccupatevi: sono io che l'ho dimenticata sul comodino.. "

            Commenta


            • #7
              mi sa che mi ordin pure io il distextract...
              ma tu, oversim, monti il distextract? con quali risultati?
              comunquer anche io dopo aver fatto le pulizie del circuito di lubrifcazione ho l'olio che mi rimane pulito molto più a lungo!
              prima a 2.000 km era già catramoso e molto denso.
              ora a duemila km e scuro ma ancora trasparente ed è ancora poco catramoso (a freddo non si forma più il gocciolone che non scende)!

              allora over, dimmi del dust extract che minstate facendo foglia di comprarlo! poi un altro dubbio ! la mia amacchian ha 75.000 km il distextract servirà ancora a qualcosa oppure il grosso delle polveri sono state già prodotte??????
              aspetto vostre risposte!

              Commenta


              • #8
                Re: Re: FInalmente!!!!

                Messaggio originariamente postato da oversim
                Grande Alan!

                Sono contento che tu abbia notato questo ...e di te mi fido

                ..............




                ...... che fai, mi offendi????!!!! NON SI FA' TRA OMONIMI


                sopratutto visto che Alan ha montato su mio consiglio, dopo che io ho montato 2 Magnom (leggasi dXt spaventosamente costoso...) e 2 bande alle car di casa...... Dopo aver fatto provare ad un meccanico (e poi ne ha volute altre 2.......) fatto montare a gere su 3 macchine ( e gere è un tirchio ), ed anche fatto montare agli amici Paperinik e VTS e qualcuno che al momento mi sfugge sicuramente c'è.............


                e poi ci sono anche 3 o 4 applicazioni su filtro carburante...........

                vabbè dai........ per questa volta ti perdono


                saluti a tutti
                + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

                Commenta


                • #9
                  Yes, lo monto anch'io!
                  Il problema, e guarda che fui veramente un cojote, e' che montai la banda e 30 secondi dopo versai il 2033 nel serbatoio... per la serie... gia' non tutti sentono differenze, poi io ho dopato due volte l'auto... cmq copio & incollo le mie impressioni, apparse in qualche 3ad (forse quello del miglioratore di carburante)


                  Innanzitutto la partenza a freddo. Sicura, incisiva, nessun rumore di pentole vuote nei primi istanti di risveglio del propulsore. Poi a motore caldo inizia la goduria. Sopratutto ai bassi regimi (1.4/1.500rpm) che, non so perche', prima era inusabile in quinta (lo sentivi chiedere pieta') ora invece sonnecchia ma con filo di gas tira avanti la baracca.
                  E poi la rumorosita'. Oh, non so se per la fascia o il 2033, ma ieri ho caricato in auto il fratello della morosa e la moglie (ci siamo sparati un circa 150Km di extraurbana) la quale non ci capisce un ca##o di motori, ma il marito si', e tutti non volevano credere al fatto che fosse un diesel.


                  In effetti si', anch'io ho sentito, dopo prove fatte in seguito a quel giorno, che la turbina pareva muoversi con piu' vigore e piu' in basso.

                  Al "tagliando intermedio", fatto da un amico che lavora in un officina renault, fra la foga di provare qualche addittivo, lo ZX1 nel clima, ecc...ecc... abbiamo lasciato il filtro a sgocciolare ...e li' dimenticato..
                  Un filtro dell'olio Toyota in mezzo a tanti filtri Renault si trovera' subito! Si pensava, invece no! Perche' il pomeriggio stesso il capofficina ha pensato bene di svuotare la tanicona di raccolta olio esausto e cacciar via quei filtri.. quindi, ahime', non l'ho potuto sezionare come fece il buon Lux (guarda indietro).

                  Te la consiglio, non c'e' che dire. Adesso mi darai del pazzo, ma i magneti che mi sono avanzati li ho poi tutti utilizzati:
                  - nel clima
                  - nel servosterzo
                  - nel filtro della nafta
                  - nel figrorifero di casa (e' vero! Fa meno rumore quando si spegne il compressore!!)

                  Facci un pensierino, poi ovviamente facci sapere...

                  ....ps: ora sto studiando qualcosa per il cambio... magari cambio tappo inferiore... vedro'. McGiver e' in azione...
                  "Se un giorno vedete un tizio camminare senza testa, non preoccupatevi: sono io che l'ho dimenticata sul comodino.. "

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Re: Re: FInalmente!!!!

                    Messaggio originariamente postato da B2B
                    vabbè dai........ per questa volta ti perdono

                    Grazie omonimo anche perche' la storia non me la ricordavo... in effetti ora qualcosa dai miei neuroni affiora...

                    Vabbeh, cmq ora dobbiamo convincere Airbag a provarlo
                    "Se un giorno vedete un tizio camminare senza testa, non preoccupatevi: sono io che l'ho dimenticata sul comodino.. "

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X