annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Meglio un 0w40 o un 5w40?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Meglio un 0w40 o un 5w40?

    La domanda sorge spontanea....è meglio usare un 5w40 o un 0w40?

    globalmente...così su due piedi senza tenere conto del costo olio e magari neanche il mezzo (cmq un aspirato) e cmq considerando due olii di buona marca

  • #2
    Senza aprire un nuovo 3D simile a questo, vorrei chiedervi se ad un 2.0 HDi è meglio lo 0w40 o il 5w40.

    Ciao!!
    BMW 318Ci 143cv Eletta
    BMW 320d 150cv 6m Futura

    Alpine CDA 7894 RB
    Boston PRO 6.5
    Boston PRO 12.5 LF
    Steg K24
    Steg QM 310.2

    Commenta


    • #3
      A rigor di logica, in condizioni di motore caldo sono assolutamente uguali, sia come resistenza alla fatica che attitudine al clima caldo. A freddo lo 0w40 riesce a partire con climi più freddi rispetto all'altro (-40° contro -30°) e va in circolo prima, lubrificando meglio la turbina a freddo.
      E' tutto un discorso di rapporto qualità/prezzo!
      Quando gli uomini bevono,
      allora sì che diventano ricchi:
      riescono negli affari, vincono le cause,
      sono felici ed aiutano gli amici.

      Aristofane

      Commenta


      • #4
        d'accordissimo

        Le differenze tra le due gradazioni sono pressocchè inesistenti (e sicuramente impercepibili); credo che entrambe le formulazioni siano full sint, pertanto mi sento di poter affermare che non ci sono differenze di rilievo. Con i ns. climi, poi, è più importante vedere il numerino che vien dopo la "W" piuttosto che quello che vien prima: quello ci dice la viscosità a caldo dell'olio, che magari ci aiuta/penalizza nelle tirate e nei consumi!
        La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

        Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

        Commenta


        • #5
          Il discorso che avete fatto voi non fà una piega

          A livello teorico ..............

          A livello pratico , a parità di produttore e caratteristiche , un motore con dentro un 0W/40 consumerà ben oltre i 200-300 grammi d'olio frà un cambio olio e l'altro (10.000km) cosa che invece non succede con un 5W/40

          Ma poi alla fine ragionate un momento .............. quanti avviamenti sotto i -25°C vi capitano di fare ?? E allora a cosa cavolo vi serve uno 0W ???

          Non fatevi infinocchiare dal marketing e dalle mode dei produttori per truffare i clienti

          Commenta


          • #6
            il problema consumo olio non so se sussisterebbe

            fino ad ora....con 4 cambi olio alle spalle...mai un rabbocco in quanto il consumo era minimo (sempre usato però un 5w40)

            Commenta


            • #7
              Dico la mia? Penso che cambi poco, dipende ovviamente poi dal tipo di olio di cui parliamo...
              es. 8100 0W40 da una parte, e 5W40 di marca ignota.
              Li' cambia molto
              "Se un giorno vedete un tizio camminare senza testa, non preoccupatevi: sono io che l'ho dimenticata sul comodino.. "

              Commenta

              Sto operando...
              X