annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Spray Lubrificante Per Gomma!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Spray Lubrificante Per Gomma!

    forse la domanda vi sembrerà stupida.....mi dite se esiste uno spray che lubrifichi ed eviti lo screpolamento della gomma...per esempio quella dei gommini posteriori della barra stabilizzatrice che quando si seccano fanno rumore ed è un casino cambiarli??? il mecca mi ha detto che prodotti come lo svitol non servono a nulla perchè quelli servono a sbloccare ed evaporano.....mi servirebbe qualcosa che UNGA sul serio......
    la soluzione ottimale sarebbe quella di smontare la barra e cambiare i gommini (secchi ma non rotti) ingrassando tutto abbondantemente il problema è che mamma Alfa mi ha complicato la vita.....sarei costretto a far scendere il telaio inferiore, asportare i "chiodi" .....insomma un macello!invece se avessi qualcosa di penetrante spray resistente all'acqua sarebbe il massimo!
    Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
    Alfa Romeo 155 1.700 TS
    Lancia Fulvia 1.100 1963
    "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

  • #2
    dovresti chiesere a toni, quasi sicuramente uno dei suoi prodotti può essere usato allo scopo


    ciauz
    + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

    Commenta


    • #3
      olio di paraffina
      Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

      Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

      Commenta


      • #4
        lubrificare la gomma...

        La gomma.... è facilissimo e banale... SILICONE!

        era il soprannome del mio Papy....

        Lo usava ovunque.... era davvero in PALLA !

        anche se il silicone in versione PASTE o SPRAY nasce proprio per la lubrificazione della gomma, per non farla screpolare, proteggerla dai raggi U.V.... caldo freddo salmastro... ecc.


        l'azienda più attiva nel settore è la Rhone Poulenc... consiglio vivamente il prodotto 4x Spray per l'uso auto fai da te... molto buono per isolare i cavi candele da nuovi e asciutti... se son vecchi e umidi ne impedisce la fuoriuscita d'umidità...

        Ottimo sulle cappottine in tela, previa pulizia.... si usava anche come antipolvere sui cruscotti...poi si capì che la rifrazione che creava con il vetro faceva salir la temperatura superficiale della finta pelle o dei materiali sintetici... e questi crepavano (nel senso di crepe).... la stessa Azienda sopra (la trovi con google) produce anche grassi siliconici per lubrificare gomma... valvole a membrana ecc. ottimo anche per l'uso da te richiesto... se non ricordo male si chiama 44 paste... un pò di ricerca sapendo cosa cercare... >il rivenditore di zona< che facilmente sarà un Utensiliere o ferramenta industriale, cuscinetti ecc.

        Ciao
        A volte torna... azzarola, NOooo !!!
        P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

        Commenta


        • #5
          Grazie mille Lux! inizio a cercare........
          Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
          Alfa Romeo 155 1.700 TS
          Lancia Fulvia 1.100 1963
          "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

          Commenta


          • #6
            skusa lux, tu ke sull'argomento sei ferrato ...... è possibile ke i solventi usati nelle bombolette spray di antiadesivo siliconico rovinino alcuni tipi di gomma o plastica???? ..... a me è successo ke dopo averlo usato su un supporto in plastica, questo ha ceduto senza pensarci 2 volte ..... era un'attakko di una tavola da snowboard ...


            ... inoltre ho avuto la stessa esperienza su un gommino di protezione di un cuscinetto ..... spruzzato lo spray .,.... il gommino dopo poki giorni ha cominciato a distruggersi nella parte a contatto col perno rotante, rilasciando un pastone nero ....



            .... so ke kimikamente il silicone è completamente inerte e nn si miscela con niente, e li mi è venuto il dubbio "ma ke kakkio usano per tenerlo in fase liquida??" ...


            tnx dell'aiuto
            Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
            M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
            Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
            IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
            Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

            Commenta


            • #7
              Krug 75 mi stai facendo venire i brividi.... ...ho spruzzato dappertutto con spray al silicone....risultato:NIENTE! i gommini della barra continuano a cigolare come dannati....... mi sa tanto che l'alfozza finirà nelle grinfie del mecca.....non sopporto più quel c@@@@ di fischio!
              Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
              Alfa Romeo 155 1.700 TS
              Lancia Fulvia 1.100 1963
              "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da krug75
                skusa lux, tu ke sull'argomento sei ferrato ...... è possibile ke i solventi usati
                ... ZIP

                tnx dell'aiuto
                Avrai fatto caso che differentemente da sempre... ho fatto nome e cognome di produttore... non è un caso....

                Van bene anche altri Nomi.... MOLYKOTE M55 (paste) per esempio...

                Ma NON farei nessuna avventura su flaconi con scritto ... silicone spray... prodotto a Roccacannuccia.... da Peppe .... spa....

                infatti... i costi vengon limati.... proprio sulla quantità effettiva di silicone puro e sostituito con altro prodotto..... altro problema è anche dato da i solventi volatili... altro ancora (ed è il maggiore) sulla qualità effettiva della gomma....

                ora con silicone di eccelsa qualità i problemi sono molto ma molto limitati...

                inoltre le gomme usate in autoveicoli sono generalmente di buona qualità... altro è un anello per articoli sportivi... sottoposto a UV e salsedine....

                Ciao ..
                A volte torna... azzarola, NOooo !!!
                P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da luxengine
                  Avrai fatto caso che differentemente da sempre... ho fatto nome e cognome di produttore... non è un caso....

                  Van bene anche altri Nomi.... MOLYKOTE M55 (paste) per esempio...

                  Ma NON farei nessuna avventura su flaconi con scritto ... silicone spray... prodotto a Roccacannuccia.... da Peppe .... spa....

                  infatti... i costi vengon limati.... proprio sulla quantità effettiva di silicone puro e sostituito con altro prodotto..... altro problema è anche dato da i solventi volatili... altro ancora (ed è il maggiore) sulla qualità effettiva della gomma....

                  ora con silicone di eccelsa qualità i problemi sono molto ma molto limitati...

                  inoltre le gomme usate in autoveicoli sono generalmente di buona qualità... altro è un anello per articoli sportivi... sottoposto a UV e salsedine....

                  Ciao ..

                  eh non so...
                  ieri il mio amico (classe C220CDI 8 mesi di vita) si è lamentato con me di un cri cric che proviene dalla sospensione anteriore....io a orecchio gli ho detto che erano i gommini...e che non era niente di grave
                  stamane va dal concessionario mercedes,gli confermano il problema...ma mentre aspettava...parlando con un cliente,costui gli ha detto che nella sua auto (S320!!) le ha cambiati 2 volte in un anno e mezzo!

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da pupazzz
                    eh non so...
                    ieri il mio amico (classe C220CDI 8 mesi di vita) si è lamentato con me di un cri cric che proviene dalla sospensione anteriore....io a orecchio gli ho detto che erano i gommini...e che non era niente di grave
                    stamane va dal concessionario mercedes,gli confermano il problema...ma mentre aspettava...parlando con un cliente,costui gli ha detto che nella sua auto (S320!!) le ha cambiati 2 volte in un anno e mezzo!
                    e meno male che è una Mercedes...........:rolleyes: e poi mi lamento della mia 155....8 anni di vita!
                    Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
                    Alfa Romeo 155 1.700 TS
                    Lancia Fulvia 1.100 1963
                    "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X