Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tutto Su Cere E Polish

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Tutto Su Cere E Polish

    Ragazzi, scrivo per conto di un amico titolare della 3R ricambi.
    I prezzi sono davvero concorrenziali su praticamente tutto il catalogo, e per la goduria dei malati della cura dell'auto dispone del catalogo completo della Sonax (linea xtreme compresa) e i prezzi sono i più bassi che si possono trovare. Fate uno squillo e chiedete di Stefano, vedrete che rimmarrete soddisfatti.

    3R Ricambi
    Via Atlante 187 (angolo via alcesti) vicino alla posta di Torre Angela.
    Tel 062003291

    Commenta


    • Re: Tutto Su Cere E Polish

      Sembra che lucidando ripetutamente a distanza di tempo i fari anteriori trasparenti della mia punto con dei micrograffi usando polish (ho provato anche xerapol - rimuovi graffi arexons) e cotone idrofilo, si sia come dire "spellata" parte dello strato superficiale. Questo lo noto guardandoli da molto vicino perchè nella parte centrale (orizzontale) sono belli lucidi mentre nelle parti superiore e inferiore si vede lo strato superficiale spellato a "zigzag". Spero abbiate capito nonostante la mia spiegazione alla caxx de can...tutto ciò credo sia dovuto al fatto che mi viene naturale insistere di + nella parte centrale piuttosto che nelle parti periferiche del faro dove ci sono paraurti e cofano.

      Adesso volevo chiedervi se il faro lo smonto oppure più semplicemente apro il cofano per lucidare meglio la parte superiore che è maggiormente visibile, e usassi la lucidatrice, che tampone è meglio usare? uno spugnoso o quello in lana? e come prodotti? sempre polish o qualcosa di + abrasivo? carteggiare con una carta vetrata finissima tipo 2000 e poi lucidare è una brutta idea? consigliatemi..

      Ps: i fari trasparenti della mia punto mk2/b di che sono fatti? plastica, plexiglass, policarbonato?

      Grazie a tutti.
      Se vuoi una cosa fatta bene devi fartela da solo.
      La mia Punto mk2/b 1.2 16v
      La mia media consumo è 7 l/100km

      Commenta


      • Re: Tutto Su Cere E Polish

        Ciao a tutti,
        Posto le foto di una Lancia Y di un mio amico che ho lucidato qualche giorno fa. Commentate pure (profondita di colore, riflettenza etc...). Le foto del "prima" non le ho, posso dire però sia che era messa maluccio a opacità e graffi (anche profondi) sia che in foto sembra molto meglio che dal vivo.
        Ho usato pasta abrasiva grossa con tampone azzurro 3M (semimorbido?) e polish della wurth. Alla fine una bella passata di cera (quella in foto, qualcuno la conosce?) che sembra tanto del balsamo per capelli (uguale!) per rendere un effetto al tatto vellutato. Essendo la prima volta che la provo non sò quanto duri, sono un pò dubbioso cmq perchè sembra tipo una cera dopolavaggio... mah!

        Ps: Mi interesserebbe anche parlare di carrozzeria per quanto riguarda le riparazioni di ammaccature e graffi profondi da fare prima della lucidatura. Apro un topic dedicato o ci sono forum specifici in giro? Io conosco solo "vernici.it" ma è poco frequentato.
        Ultima modifica di crema12; 30-09-2008, 23:35.

        Commenta


        • Re: Tutto Su Cere E Polish

          di quella cera mi piace.......l'odore!
          comunque bel lavoro sulla y.
          per quanto riguarda il tampone azzurro (bugnato) è fatto per essere utilizzato con polish di finitura più che altro.

          Commenta


          • Re: Tutto Su Cere E Polish

            Infatti ha proprio un bell'odore! Al cocco! Senti ma allora tu che la conosci che cera è? Tenuto conto che una cera vera e propria non l'ho mi vista e quindi neanche usata, ha una resa simile oppure questa è una cera tipo dopolavaggio che dura fino al prossimo lavaggio? Ti chiedo questo perchè oltre al tatto non vedo grossi cambiamenti di brillantezza tra il prima e il dopo. Che dici?
            Per il tampone una domanda: nelle parti particolarmente rovinate consigli di andare manualmente e poi ripassare tutto oppure di usare direttamente un tampone più duro (di che tipo?). Questo azzurro in effetti è di finitura perchè usando anche la pasta grossa più di tanto non porta via.

            Commenta


            • Re: Tutto Su Cere E Polish

              guarda onestamente non lo so, l'ha utilizzata un mio amico, e inoltre non ho trovato nessuna informazione neanche sul sito, quindi non so nemmeno di che si tratta effettivamente.
              Lui aveva il problema che appena pioveva sembrava togliersi e gli si facevano aloni sotto anche se non so se per colpa della cera o del polish o perchè lui ha sbagliato a mettere qualcosa.
              non l'ho mai capito, fatto sta che appena fatto tutto,macchina perfetta e lucida (nero pastello), appena prendeva un po d'acqua ecco che comparivano tutti aloni.
              anzi fammi sapere se gli capita pure al tuo amico sta cosa.

              Commenta


              • Re: Tutto Su Cere E Polish

                ah per il tampone sicuramente ci vuole uno più duro, quello blu la 3m lo accoppia all'ultrafina, quindi è di finitura.
                poi per manualmente intendi con carta ad acqua o sempre con pasta abrasiva?

                Commenta


                • Re: Tutto Su Cere E Polish

                  No, non gli pare dare problemi. Per sicurezza oggi l'ho passata sulla mia e vedo come va, più che altro ho paura duri solo fino al prossimo lavaggio. Sulla confezione si parla di showroom, ed ho paura si tratti solo di un lucidante tanto per far bella figura tipo i lucidanti o polish dopolavaggio. Questo giustificherebbe anche il prezzo di 13 euro per 1 litro che rende di sicuro almeno 15-20 macchine. Al tatto è cmq bella liscia e vellutata.
                  Circa la pasta abrasiva intendevo passata manualmente con ovatta o panno. La Y aveva il problema (ed ha ancora) di vistosi graffi sul tetto dovuti al momentaneo rincoglionimento del proprietario: in pratica un giorno si trova qualche goccia di resina e per toglierla pensabene di usare la paglietta di metallo per piatti.... sgrat sgrat non si ferma alla prima goccia ma arriva a ben sei sette. Risultato una parte del tetto è tutta graffiata. Manualmente i graffi si tolgono ma con tampone a macchina no. Chiedevo appunto se fosse troppo morbido, come mi confermi.
                  Per il tuo amico invece a me un problema simile l'ho avuto passando il polish della arexon. Appena passato tutto ok ma poi col tempo (neanche un mese) tornavano gli aloni, che aumentavano di intensità dopo il lavaggio. Questo se la vernice ha dei problemi di suo, se è perfetta invece o l'ha passato male o non l'ha tolto bene o c'è andato troppo aggressivo. Fagli usare la lucidatrice.

                  Commenta


                  • Re: Tutto Su Cere E Polish

                    si il tampone è sicuramente non adatto, prova con uno duro per pasta abrasiva, quello usalo solo con il polish antialoni.
                    a mano invece io ho sempe fatto con ovatta sinceramente e mi son trovato bene.
                    se mi dici che ha usato una paglietta di metallo dubito che ce la fai però così, ci vorrebbe prima una passata di 2500 ad acqua e poi pasta abrasiva.

                    Commenta


                    • Re: Tutto Su Cere E Polish

                      avete mai una provati lo step 1 2 3 deep crystal della meguiars? è formato da un pulitore approfondito, polish e cera carnauba.
                      Alfa GT 1.9 JTDm 16v 150cv, Distinctive Black Line, ABS + ASR + VDC, Argento Alfa, Fari xeno, Clima digitale automatico BI-ZONA, Cerchi 18, Assetto sportivo Alfa, Cruise Control, Impianto Bose, Tappetini Black Line, Interni in pelle nera con cuciture rosse, Volante con cuciture rosse, Doppio Scarico Cromato, Impianto frenante Brembo!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X