Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tutto Su Cere E Polish

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Tutto Su Cere E Polish

    alla fine si dicono sempre le stesse cose...comunque.....
    scracht-x è un polish abrasivo fatto per essere utiizzato a mano,lo usi sui graffiettini e sulle vernici vecchie, non trattate da anni.
    il color-x è un prodotto pochissimo abrasivo,forse niente, ma ha pulitori chimici e delle cera,quindi lo si utilizza su vernici non troppo vecchie,chessò tipo due volte all'anno per pulire la vernice da contaminazioni varie.
    dopo scratch-x si può tranquillamente passare la nxt, e dopo questa non è detto che devi per forza mettere la carnauba, ma se vuoi provare puoi farlo,purchè passi un po di tempo e non subito dopo.
    il contrario non lo puoi fare.
    lo strato protettivo della vernice non so cos'è,forse intendi il trasparente, color-x e nxt non tolgono niente e scrath-x una frazione minima,sono sicuro che si potrebbero fare delle applicazioni pesanti almeno per 50 volte prima di togliere lo strato protettivo a mano.
    la lucidatrice meguiar's è una roto orbitale, non una orbitale tipo quei volanti da 30 euro, quindi non fare confusione, non sono la stessa cosa.

    Commenta


    • Re: Tutto Su Cere E Polish

      ho trovato questo che da un'indicazione sul procedimento e nell'uso dei prodotti in sequenza

      http://www.youtube.com/watch?v=PUopX...eature=related
      http://www.rav4you.org

      Commenta


      • Re: Tutto Su Cere E Polish

        lo so che si dicono sempre le stesse cose, ma dopo 177 pagine e lette tutte, vi sfido io a capirne qualcosa !!!

        poi walter è uno dei piu costanti a dare risposte......ma ci sono tante teorie tantgi pareri personali...ma io ho bisogno di certezze


        Alla fine ci sono mezzi pareri, pochissime foto e molte abbreviazioni sui prodotti
        A circa meta topic si era o meglio si è tentato di fare un resoconto ma l'iniziativa non è stata seguita.... da nessuno.........

        i prodotti pinnacle sono tantissimi ma oltre a consigliarli non si capisce un gran che, specialmente dopo essere andati sul loro sito e si guardano tutti i kit con mille prodotti e mille dischi in spugna diversi, specialemnte per me che non so l'inglese ci rinuncio a priori

        sinceramente sono al punto di partenza.......anche perche ora walter consiglia l'applicazioni a mano delllo scratc ma allora per cosa vende l'orbitale la meguiars? e con un solo tampone? per poi vendere un solo prodottoc on tre versioni di tamponi nella versione professional?

        Cioe è facile fare piu danni con una prova di quanti ci siano gia sulla vernice...

        Io dovrei togliere moltissimi swirl sull'auto di mamma ed alcuni sporadici sulla mia.......
        ma dopo 177 pagine non so che prodotto usare non so se usarlo a mano o usarlo a macchina...........e sopratutto se a macchina che tampone usare di che marca o taglio
        ...è proprio un casino

        Sono andato da un fornitore di zona......e chiedendo anche lui non ha saputo darmi risposte, solo dirmi di provare a tentativi O_0
        io ho buona manualità se non ottima pero mettermi a giocare alla rulette russa con i vari prodotti è un bel rischio.......e poi costano anche abbastanza soldini

        Non dico di farla qui, ma mi sa che devo cercarmi una faq sulle basi per un buon lavoro di lucidatura......

        Qualcuno ha qualche link?


        Originariamente inviato da walter81 Visualizza il messaggio
        la lucidatrice meguiar's è una roto orbitale, non una orbitale tipo quei volanti da 30 euro, quindi non fare confusione, non sono la stessa cosa.

        in termini pratici?
        Ultima modifica di confuse; 21-10-2008, 17:13.

        Commenta


        • Re: Tutto Su Cere E Polish

          allora facciamo così...che macchina devi lucidare? in che condizioni è?quanto vuoi/puoi spendere? e cosa vuoi ottenere? vuoi fare a mano o con una lucidatrice? rotativa o rotorbitale?
          ecco già vedi come nn ci sono risposte definitive, alla fine ha detto bene il carrozziere,bisogna comunque provare,ma intanto prova a dare queste risposte e vedo di aiutarti....

          Commenta


          • Re: Tutto Su Cere E Polish

            Originariamente inviato da walter81 Visualizza il messaggio
            allora facciamo così...che macchina devi lucidare? in che condizioni è?quanto vuoi/puoi spendere? e cosa vuoi ottenere? vuoi fare a mano o con una lucidatrice? rotativa o rotorbitale?
            ecco già vedi come nn ci sono risposte definitive, alla fine ha detto bene il carrozziere,bisogna comunque provare,ma intanto prova a dare queste risposte e vedo di aiutarti....
            civic nera schifosamente swirlata se trovo una macchina non troppo costosa lo preferirei....


            e la mia opel color silver pochissimi swirl ma carrozzeria lucidissma

            Grazie walterù


            Originariamente inviato da walter81 Visualizza il messaggio
            la lucidatrice meguiar's è una roto orbitale, non una orbitale tipo quei volanti da 30 euro, quindi non fare confusione, non sono la stessa cosa.

            in termini pratici?

            Commenta


            • Re: Tutto Su Cere E Polish

              Originariamente inviato da confuse Visualizza il messaggio
              civic nera schifosamente swirlata se trovo una macchina non troppo costosa lo preferirei....


              e la mia opel color silver pochissimi swirl ma carrozzeria lucidissma

              Grazie walterù





              in termini pratici?
              Prima operazione da fare è passare la clay bar,poi con una orbitale per togliere gli swirl,in ultimo cera di carnauba solida pero' non quelle liquide oppure un lucidante sintetico che dura di piu'
              Ciao Francesco

              Commenta


              • Re: Tutto Su Cere E Polish

                per quanto riguarda la lucidatrice se non vuoi comprare la meguiar's che sarebbe una buona scelta allora alternative economiche efficaci sono:
                1)rotativa a basso prezzo circa 50 euro tipo questa http://cgi.ebay.it/BPPS-1100-LUCIDAT...d=p3286.c0.m14
                professionali vengono da 250 in su
                2) rotorbitale e qui non mi sento di consigliarti questa o quella, ma penso che una da 400w circa con orbite da 4000 in su va bene, per il prezzo vedi tu perchè si va da 30 euro a 300 quindi non so.... http://shop.ebay.it/items/?_nkw=levi...hell&_osacat=0
                la meguiar's rientra nelle rotorbitali....e costa tanto perchè è pensata solo per la lucidatura. puoi comunque anche scegliere una da 30 euro purchè come detto abbia potenza di almeno 350-400watt e un numero di orbite che vanno da 3-4mila in su.

                la rotativa è più difficile da usare ma se fai un po di pratica puoi ottenere il massimo, la rotorbitale è un po meno efficace ma molto facile da usare, vedi tu.

                l'alternativa chiaramente più economica e meno efficace è a mano.....ora fatti un'idea prima su questo e poi si scelgono i prodotti.....
                Ultima modifica di walter81; 21-10-2008, 19:46.

                Commenta


                • Re: Tutto Su Cere E Polish

                  Confuse, ammiro il tuo sforzo di leggere tutte le 177 pagine!

                  Io invece farò tutto a mano, dimmi quando inizi che inizio anch'io. A me manca solo la Clay Bar e i panni e poi sarò al completo. Anche la forza di volontà e la pazienza non mi mancano.

                  Volevo chiedere una cosa a te Walter, la mia auto è stata fatta nel 1997, quindi la vernice è stata fatta 11 anni fa, non so se la tecnologia ha modificato anche le vernici delle automobili ma ci sono per caso delle misure diverse da adottare? Che ne so, ad esempio come succede per il liquido di raffreddamento, l'olio.... Non vorrei trascurare questo piccolo particolare.... grazie ancora!
                  Ultima modifica di Rover825; 21-10-2008, 18:51.
                  Rover 825 SDi del 1998

                  Commenta


                  • Re: Tutto Su Cere E Polish

                    Originariamente inviato da Rover825 Visualizza il messaggio
                    Confuse, ammiro il tuo sforzo di leggere tutte le 177 pagine!

                    Io invece farò tutto a mano, dimmi quando inizi che inizio anch'io. A me manca solo la Clay Bar e i panni e poi sarò al completo. Anche la forza di volontà e la pazienza non mi mancano.

                    Volevo chiedere una cosa a te Walter, la mia auto è stata fatta nel 1997, quindi la vernice è stata fatta 11 anni fa, non so se la tecnologia ha modificato anche le vernici delle automobili ma ci sono per caso delle misure diverse da adottare? Che ne so, ad esempio come succede per il liquido di raffreddamento, l'olio.... Non vorrei trascurare questo piccolo particolare.... grazie ancora!
                    Non preoccuparti,le vernici di 11 anni fa sono meglio delle attuali all'acqua che fanno veramente schifo.
                    Ciao Francesco

                    Commenta


                    • Re: Tutto Su Cere E Polish

                      Originariamente inviato da Rover825 Visualizza il messaggio
                      Confuse, ammiro il tuo sforzo di leggere tutte le 177 pagine!

                      Io invece farò tutto a mano, dimmi quando inizi che inizio anch'io. A me manca solo la Clay Bar e i panni e poi sarò al completo. Anche la forza di volontà e la pazienza non mi mancano.

                      Volevo chiedere una cosa a te Walter, la mia auto è stata fatta nel 1997, quindi la vernice è stata fatta 11 anni fa, non so se la tecnologia ha modificato anche le vernici delle automobili ma ci sono per caso delle misure diverse da adottare? Che ne so, ad esempio come succede per il liquido di raffreddamento, l'olio.... Non vorrei trascurare questo piccolo particolare.... grazie ancora!
                      si sono cambiate certamente come dice framapi....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X