Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

svuotare il radiatore x rinnovo liquido,come?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    naturalmente prima devo svutotare la vaschetta, altrimenti quando stacco i tubi mi ritrovo tutto il liquido in giro.
    (sulla mia punto gt il tubo del ritorno è situato nella parte bassa della vaschetta)
    ciao
    preferisco aggiustarmi la macchina da solo che portarla dal meccanico!!!!
    The master of Punto GT
    Basta estetica... BOMBA IL MOTORE!

    Commenta


    • #22
      Messaggio originariamente postato da Giorgio81
      naturalmente prima devo svutotare la vaschetta, altrimenti quando stacco i tubi mi ritrovo tutto il liquido in giro.
      (sulla mia punto gt il tubo del ritorno è situato nella parte bassa della vaschetta)
      ciao
      ..........Come quasi tutte le auto... ho errato prima!
      A volte torna... azzarola, NOooo !!!
      P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

      Commenta


      • #23
        Scusate una domandina...ma se il ritorno è sulla parte bassa, vuol dire che la mandata è in quella alta (sempre se non abbiamo due tubi nel basso): ma se si consuma dell'acqua, il livello scenderà nella vaschetta...da dove viene pescata?
        aBBusivi Triveneti
        ...il forum...

        Commenta


        • #24
          Messaggio originariamente postato da diegoevo
          Scusate una domandina...ma se il ritorno è sulla parte bassa, vuol dire che la mandata è in quella alta (sempre se non abbiamo due tubi nel basso): ma se si consuma dell'acqua, il livello scenderà nella vaschetta...da dove viene pescata?
          risuta che aumentando di temperatura l'acqua aumenti di volume? e poi c'è pressione, c'è la pompa....c'è il rabbocco....c'è la spia ...c'è qualche guarnizione di testa che se ne và mica per niente...
          A volte torna... azzarola, NOooo !!!
          P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

          Commenta


          • #25
            Guardando la mia: ha il ritorno alto e la mandata in basso....per ragionamento implicavo a tali scelte per i motivi già detti...

            La mia non ha la spia della vaschetta...
            aBBusivi Triveneti
            ...il forum...

            Commenta


            • #26
              Messaggio originariamente postato da diegoevo
              Guardando la mia: ha il ritorno alto e la mandata in basso....per ragionamento implicavo a tali scelte per i motivi già detti...

              La mia non ha la spia della vaschetta...

              MMMMMMmmmmm la spia è della temperatura troppo alta...e uno dei possibili motivi è che può essere ora di rabboccare...
              A volte torna... azzarola, NOooo !!!
              P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

              Commenta


              • #27
                Bhe quando ti si accende la spia è già tardi: 130° il che vuol dire che te ne accorgi lo stesso! Per me è una cavolata come è stata studiata la cosa... Il problema comunque non è quello, succede che molti hanno il livello del liquido basso (quando arrivavano al distributore x lavare il motore, guardavo di proteggere le varie parti elettriche e facevo caso a questo)...se hanno il tubo di mandata nella parte alta della vaschetta non può succedere che aspiri aria, magari se fa un tratto in montagna con una pendenza abbastanza ripida?? Questo è forse un caso limite, e il posizionamento delle varie cannette sarà stata studiata...ma se era al contrario non c'èerano di questo problemi...volevo dire solo questo
                aBBusivi Triveneti
                ...il forum...

                Commenta


                • #28
                  approfitto della discussione per chiedervi anch'io un paio di cose... innanzitutto è normale che il livello scenda, non in maniera drastica ma di qualche millimetro in una settimana? altra cosa:hoil liquido rosa, dovendo fare un piccolo rabbocco lo posso allungare con acqua, eventualmente distillata, o devo procurarmi tale liquido? ciao grazie

                  Commenta


                  • #29
                    Messaggio originariamente postato da bassdude
                    approfitto della discussione.......ciao grazie
                    Pronti... di questi tempi..con queste calure... se non vedi rivoletti all'attacco dei manicotti, direi normale...aggiungi acqua demineralizzata..la trovi al supermercato come acqua per i ferri da stiro...costa poco e và bene..
                    Ciao
                    A volte torna... azzarola, NOooo !!!
                    P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

                    Commenta


                    • #30
                      grazie lux per la risposta. continuerò a tenere d'occhio il livello, cmq il meccanico diceva di controllarla e, in caso, procedere ad un controllo accurato del circuito per scoprire eventuali perdite...cosa per cui dovrei lasciargli la macchina per un bel po', considerando quant'è occupata l'officina VW del mio paese, e sborsare un bel po' di dindi magari per niente se dici che con queste calure è normale che il livello si abbassi di un po'...ciao!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X