annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Gasolio senza zolfo...fa danni?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Gasolio senza zolfo...fa danni?

    Ispirato da un 3d in un'altra sezione del forum, vorrei che ognuno dicesse la sua, magari motivando la propria scelta con motivazioni tecniche attendibili..

    Secondo me il suddetto gasolio fa bene al motore, xchè si eliminano i composti acidi dello zolfo, che alla lunga corrodono l'impianto di iniezione e le valvole, inquinano l'olio, e che più ne ha più ne metta!!

    Per il discorso del potere lubrificante dello zolfo, credo che l'industria petrolifera abbia a disposizione lubrificanti più efficienti, e lo zolfo si trova ancora nei combustibili, soltanto xchè costa troppo toglierlo
    13
    7.69%
    1
    No
    92.31%
    12
    Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
    La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
    Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

  • #2
    Ma non vota nessuno??

    Ogni volta che si parla di diesel, tutti dicono che senza zolfo non va bene, ora non parla nessuno??

    Avrei voluto farmi un'idea di cosa ne pensa il forum, ma evidentemente non gliene frega niente a nessuno!
    Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
    La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
    Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

    Commenta


    • #3
      Ehy calma!

      Ecco la mia idea...

      Il gasolio senza zolfo non e' solo il bludiesel (e l'eco tamoil) ma tutti i gasoli (che tanto vengono tutti da li'....) ormai sono poveri di zolfo.

      Ok, e' vero, una volta lo si usava pure per lubrificare, ma non a caso dall'analisi della "lubricita'" dei gasoli fatta da "auto" lo scorso luglio i migliori gasoli erano proprio l'eco tamoil, ed il bludiesel (a pari merito col VPower) quindi come si puo' dedurre adesso c'e' ben altro...

      Io lo uso abbastanza spesso, anzi quasi sempre, e lo abbino al 2083 di Lux. Anche con temperature rigide l'auto va in moto al primo colpo senza tentennamenti o scuotimenti (chi ha o ha avuto un diesel sa cosa intento)

      ps: ho votato "no"
      "Se un giorno vedete un tizio camminare senza testa, non preoccupatevi: sono io che l'ho dimenticata sul comodino.. "

      Commenta


      • #4
        Re: Ehy calma!

        Messaggio originariamente postato da oversim
        Ecco la mia idea...

        Il gasolio senza zolfo non e' solo il bludiesel (e l'eco tamoil) ma tutti i gasoli (che tanto vengono tutti da li'....) ormai sono poveri di zolfo.

        Ok, e' vero, una volta lo si usava pure per lubrificare, ma non a caso dall'analisi della "lubricita'" dei gasoli fatta da "auto" lo scorso luglio i migliori gasoli erano proprio l'eco tamoil, ed il bludiesel (a pari merito col VPower) quindi come si puo' dedurre adesso c'e' ben altro...

        Io lo uso abbastanza spesso, anzi quasi sempre, e lo abbino al 2083 di Lux. Anche con temperature rigide l'auto va in moto al primo colpo senza tentennamenti o scuotimenti (chi ha o ha avuto un diesel sa cosa intento)

        ps: ho votato "no"
        Ero quasi certo del tuo voto, cmq dalla prova di Auto si deduce che il bludiesel sia effettivamente quello più povero di zolfo, io lo uso quasi sempre, e la macchina va meglio...aspetto qualcuno che dica il contrario, xchè nel forum, appena si parla di pompe che si rompono, si punta il dito contro il gasolio senza zolfo
        Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
        La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
        Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

        Commenta


        • #5
          Io l'ho provato, ma ho avuto subito una sensazione non proprio piacevole.
          Ho notato una rumorosita' maggiore, piu' metallica. dopo qualche chilometro ho deciso di rabboccare con altro normale e mi e' sembrata migliorata.

          devo dire che io piu' che alla marca, bado alla pompa.
          mi spiego: cerco di fare rifornimento in stazioni di servizio piutosto grandi e nuove, che si supponga abbiano un po' di smercio in modo da non lasciarlo troppo in cisterna.
          Octavia VRS TFSI blu race

          Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da Little boy
            Io l'ho provato, ma ho avuto subito una sensazione non proprio piacevole.
            Ho notato una rumorosita' maggiore, piu' metallica. dopo qualche chilometro ho deciso di rabboccare con altro normale e mi e' sembrata migliorata.

            devo dire che io piu' che alla marca, bado alla pompa.
            mi spiego: cerco di fare rifornimento in stazioni di servizio piutosto grandi e nuove, che si supponga abbiano un po' di smercio in modo da non lasciarlo troppo in cisterna.
            Io di solito metto Agip xchè il BD è il miglior gasolio che ho provato finora, visto che il Tamoil qui da me non si trova, e gli altri mi sembrano tutti uguali..poi mi piace pure il fatto che lo scarico puzza di meno
            Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
            La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
            Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

            Commenta


            • #7
              Comunque secondo la mia modesta esperienza, prove di riviste o no, sulla mia macchina il bluediesel va di meno (come prestazioni intendo)rispetto al gasolio standard. Il gasolio standard va bene il tamoil un po' meglio, il v-power ancora un pochino meglio del tamoil. Non chiedetemi perche'. Le riviste per quello che mi riguarda se dicono che il bluediesel aumenta le prestazioni dicono balle che sia piu' ecologico è possibile ed è possibile anche che sia lubrificante al pari di un gasolio normale almeno vedendo la viscosità che ha in un recipente e l'untuosità al tatto(che comunque rimangono 2 metodi empirici di valutazione).
              In conclusione il bluediesel è un buon gasolio va bene per tutte le vetture è piu' pulito ed ecologico del gasolio tradizionale, ma ripeto secondo me di prestazioni in piu' nemmeno l'ombra anzi meno potenza su tutto l'arco.

              Naturalmente tutto questo almeno secondo me.................

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da FredWP
                Comunque secondo la mia modesta esperienza, prove di riviste o no, sulla mia macchina il bluediesel va di meno (come prestazioni intendo)rispetto al gasolio standard. Il gasolio standard va bene il tamoil un po' meglio, il v-power ancora un pochino meglio del tamoil. Non chiedetemi perche'. Le riviste per quello che mi riguarda se dicono che il bluediesel aumenta le prestazioni dicono balle che sia piu' ecologico è possibile ed è possibile anche che sia lubrificante al pari di un gasolio normale almeno vedendo la viscosità che ha in un recipente e l'untuosità al tatto(che comunque rimangono 2 metodi empirici di valutazione).
                In conclusione il bluediesel è un buon gasolio va bene per tutte le vetture è piu' pulito ed ecologico del gasolio tradizionale, ma ripeto secondo me di prestazioni in piu' nemmeno l'ombra anzi meno potenza su tutto l'arco.

                Naturalmente tutto questo almeno secondo me.................
                Secondo me va un pò di meno come velocità di punta, ma l'erogazione è migliore, e poi una volta mi ha salvato dall'acqua nel serbatoio..
                Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
                La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
                Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

                Commenta


                • #9
                  ciao, bruno!


                  dopo 1 po', mi riaffaccio... e trovo il tuo poll!


                  io voto " no " in quanto, usandolo da circa 35000 km, nn ho riscontrato anomalie d nessun genere.


                  ad onor del vero, da fine estate scorsa, nel carburante c finisce regolarmente qualche additivo ( in primis dieselube e poi zx1, in proporzioni variabili) sia sint che non ...


                  orbene, la fumosità a motore in temperatura è pressochè nulla, sia in acc che allo stacco...


                  una piccola consideraz: ho rifornito d BD in mezza Italia... orbene... la quantità d schiuma che si genera durante l' operazione d riempimento serbatoio, è grandemente variabile.


                  es: trieste pratic nulla ( ! ) dalle mie parti ( veneto) parecchia ovunque; roma e dintorni ochissima, ma il carb mi rende meno in merito ad acceleraz e vel d punta ( poi, dopo 300-400 km migliora ( centralina del j che si adegua?)... ed altri... sembrerebbe che... paese che vai, BD che trovi!



                  ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da turbonet
                    ciao, bruno!


                    dopo 1 po', mi riaffaccio... e trovo il tuo poll!


                    io voto " no " in quanto, usandolo da circa 35000 km, nn ho riscontrato anomalie d nessun genere.


                    ad onor del vero, da fine estate scorsa, nel carburante c finisce regolarmente qualche additivo ( in primis dieselube e poi zx1, in proporzioni variabili) sia sint che non ...


                    orbene, la fumosità a motore in temperatura è pressochè nulla, sia in acc che allo stacco...


                    una piccola consideraz: ho rifornito d BD in mezza Italia... orbene... la quantità d schiuma che si genera durante l' operazione d riempimento serbatoio, è grandemente variabile.


                    es: trieste pratic nulla ( ! ) dalle mie parti ( veneto) parecchia ovunque; roma e dintorni ochissima, ma il carb mi rende meno in merito ad acceleraz e vel d punta ( poi, dopo 300-400 km migliora ( centralina del j che si adegua?)... ed altri... sembrerebbe che... paese che vai, BD che trovi!



                    ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
                    Ciao Turbo, finalmente torni tra noi!

                    Mi stavo preoccupando, sai?

                    Per quel che ne so, il BD non fa schiuma, credo che quando la fa sia xchè il benzinaio è disonesto e ti rifila il gasolio normale, oppure è mischiato!

                    Ultimamente ho trovato bd che puzzava come il gasolio normale!! e allora l'ultimo pieno l'ho fatto con il normale.
                    Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
                    La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
                    Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X