Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Angolo "privato"

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Riguardo le specifiche Api c'è da dire che queste sono consequenziali le une alle altre, ovvero una certa specifica copre TUTTE le precedenti !A conferma di ciò sul libretto d'uso e manutenzione della Panda (che non ha certo un cambio di alta tecnologia ) vi è scritto che si possono usare olii cambio dal GL3 al GL5... però c'è qualcuno che ha scritto che l'utilizzo di olio EP può essere dannoso se non previsto !Ora mi chiedo:sulla Panda è meglio un GL3 od un GL5 magari tutto sintetico come il Tutela Zc75 che ho dentro??

    Commenta


    • Re: olii cambio e motore... il ritorno!

      Messaggio originariamente postato da coolele
      Ciao a tutti di nuovo... per l'olio cambio del coupè Fiat, l'esperienza di Variante ci insegna che bisogna il più possibile rispettare le indicazioni della casa in merito a esigenze di gradazione e di additivazione.

      Nel mio cambio ho aggiunto circa 20.000 Km fa Il PTFE di Slider Hyperlube, sostanzialmente identico a quello di Sintoflon. Devo dire che miglioramenti nella manovrabilità non ne ho avvertiti, dal momento che la leva cambio del mio Duetto era già morbidissima, merito del fatto che era stato revisionato dal precedente proprietario; gli innesti sono stati sempre molto precisi, nel complesso il cambio risulta lento, ma è una caratteristica del cambio Alfa di quei tempi a cui non c'è rimedio. Ho notato, però, una riduzione considerevole della rumorosità (aveva un "fischio" in quinta marcia che adesso è molto meno udibile). Stessa riduzione del rumore l'ho avvertita additivando il differenziale posteriore. Evidentemente gli ingranaggi hanno beneficito delle caratteristiche antiattrito...
      Ciao Coolele...non bestemmiare! Il cambio Alfa montato sul Duetto (identito dalla mitica Giulietta in poi..parliamo di anni '50!) era ed è tuttora pressochè perfetto, ottima manovrabilità e precisione, innesti secchi...ovviamente SE ancora efficiente!
      Nulla a che vedere con questi cambi Fiat.
      Ottima, secondo me, la scelta di additivare con PTFE il cambio...se hai additivato anche il differenziale, ti volevo segnalare la presenza di un Sintoflon specifico x differenziale "fuori catalogo"
      l'ho messo al duetto 2000 di mio cognato...
      Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
      Alfa Romeo 155 1.700 TS
      Lancia Fulvia 1.100 1963
      "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

      Commenta


      • io ho messo sia sul cambio della 206 che 500 (rabbocco) Castrol 75w90. Non lo regalano ma direi essere ottimo (additivato )
        VENDO LEON!!!

        LA MIA LEON
        Ciao Nonna....

        Commenta


        • Vi ringrazio molto, x quanto riguarda il motore vado tranquillo con il Castrol 10W60?
          Utente non più attivo su questo forum

          Commenta


          • sicuramente! però dovendo provare a risolvere il problema, secondo me imputabile alla gradazione, ho preferito andare su quanto previsto dall'Alfa...altrimenti mi sarebbe rimasto il dubbio! senza contare che se poi grattava ancora, avrei cambiato ancora olio...! e non te lo regalano!!!
            Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
            Alfa Romeo 155 1.700 TS
            Lancia Fulvia 1.100 1963
            "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

            Commenta


            • Olio cambio

              Oggi ho acquistato finalmente il Gear Lube di Sintoflon.....
              Volevo saperee se andava messo a caldo, oppure si puo iniettare anche a freddo..........................
              Quanlcuno di voi ha mai usato l'olio x cambi manuali Royale Purple...????
              Appena avro messo il Gear Lube nel cambio della mia astra mod G 1.6cc 16v...vi faccio sapere come è andata.....
              Una volta provai anche lo ZX1 x cambi manuli...funzionò subito si dai primi km.....
              Poi feci la sostituzione dell'olio del cambio.......con il suo originalke opel.....
              Avevo provato anche T&D additiver della balsonata BARDHALL, ma senza risultati rilevabili....
              Comunque quanto tolsi il carter di protezione pensavo che l'interno del cambio differenziale fosse nero, ed invece era pieno di polveri metllliche gia' a 39.000km ......!!!!!!!
              nn persavo che ci fossero tali sollecitazioni meccaniche ed conseguenti usure delle parti da provocare tgante polveri metalliche....
              ora ogni 30.000 cambio anche l'olio del cambio.....magari tra un pochetto forse a 20.000.....
              Voi che ne pensate.....???

              Questo blasonato castrol taf-x vale?

              Commenta


              • Olio cambio

                Oggi ho acquistato finalmente il Gear Lube di Sintoflon.....
                Volevo saperee se andava messo a caldo, oppure si puo iniettare anche a freddo..........................
                Quanlcuno di voi ha mai usato l'olio x cambi manuali Royale Purple...????
                Appena avro messo il Gear Lube nel cambio della mia astra mod G 1.6cc 16v...vi faccio sapere come è andata.....
                Una volta provai anche lo ZX1 x cambi manuli...funzionò subito si dai primi km.....
                Poi feci la sostituzione dell'olio del cambio.......con il suo originalke opel.....
                Avevo provato anche T&D additiver della balsonata BARDHALL, ma senza risultati rilevabili....
                Comunque quanto tolsi il carter di protezione pensavo che l'interno del cambio differenziale fosse nero, ed invece era pieno di polveri metllliche gia' a 39.000km ......!!!!!!!
                nn persavo che ci fossero tali sollecitazioni meccaniche ed conseguenti usure delle parti da provocare tgante polveri metalliche....
                ora ogni 30.000 cambio anche l'olio del cambio.....magari tra un pochetto forse a 20.000.....
                Voi che ne pensate.....???

                Questo blasonato castrol taf-x vale?

                Commenta


                • eh...

                  Variante e chi bestemmia? Non mi sono mai lamentato del cambio del mio fedele Duetto, che quanto a morbidezza e precisione trova pochi rivali... solo che è un pò lento, caratteristica ben riconosciuta da chi ha avuto esperienza anche con altre Alfozze del tempo... non è poi una cosa grave: quando impari a capire come deve essere guidata, non si avverte!
                  Ho additivato anche il differenziale, come avevo pure spiegato, sempre con PTFE di Toni. Non era un fuori catalogo come il Sintoflon, ma era comunque specifico per essere utilizzato negli ingranaggi ove non fosse presente filtro olio.
                  La silenziosità è nettamente migliorata con tale trattamento, sono davvero contento. L'additivazione EP è dannosa per alcuni cambi che non ne necessitano, questo lo so per certo, ma non ho capito bene il motivo. Alcuni dicono che si mangia le guarnizioni dei sincro, ma a me pare una stro...ta!!

                  Per Poker333: il consiglio per il PTFE è di unirlo al lubrificante nuovo prima di immetterlo nella scatola del cambio, così da avere da subito una perfetta miscelazione. Ad ogni modo, considerando la rotazione degli ingranaggi del cambio, puoi senza problemi aggiungerlo così, anche a freddo, con l'accortezza di farti una bella passeggiatina subito dopo (20 Km van già bene). Attento se additivi differenziale: i primi Km falli a bassa velocità (così consigliò a me Toni e così ti dico, non vorrei che poi ci fossero problemi di sicurezza!!!). Il fatto che tu abbia trovato tante polveri metalliche ai 39.000 Km non mi stupisce: è proprio nei primi 10.000 Km di vita dell'auto che gli ingranaggi del cambio producono polveri dovute alla "sgrezzatura" del metallo dalla lavorazione e dall'assestamento. Vedrai che in futuro ne produrrà molte meno!
                  Ciau!
                  La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

                  Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

                  Commenta


                  • Re: eh...

                    Messaggio originariamente postato da coolele
                    Variante e chi bestemmia? Non mi sono mai lamentato del cambio del mio fedele Duetto, che quanto a morbidezza e precisione trova pochi rivali... solo che è un pò lento, caratteristica ben riconosciuta da chi ha avuto esperienza anche con altre Alfozze del tempo... Ciau!
                    allora non hai mai guidato un'Alfetta o una 75 in quanto a lentezza! pensa che parecchi rimpiansero il cambio delle vecchie Giulia...
                    Sulle Alfetta ho visto cambiare senza frizione... mano esperta e piede sensibile!
                    Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
                    Alfa Romeo 155 1.700 TS
                    Lancia Fulvia 1.100 1963
                    "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

                    Commenta


                    • Re: Re: eh...

                      Messaggio originariamente postato da variante
                      allora non hai mai guidato un'Alfetta o una 75 in quanto a lentezza! pensa che parecchi rimpiansero il cambio delle vecchie Giulia...
                      Sulle Alfetta ho visto cambiare senza frizione... mano esperta e piede sensibile!
                      con tutte le auto potresti farlo, ma solo al numero di giri giusto altrimenti...
                      VENDO LEON!!!

                      LA MIA LEON
                      Ciao Nonna....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X