Come potete capire dal titolo ho un problema sull'auto della mia ragazza. Si tratta di una fiat 500 mod 700 ED com motore 704cc Gilera.
Ieri quando dopo 2 mesi ho controllato il livello dell'olio ho trovato sull'astina solo della schiuma bianca. Stessa cosa anche dal tappo di rabbocco. In pratica non riuscivo a vedere il livello poiché l'asta era tutta bianca anche molto oltre il livello massimo.
Ho provato ad aggiungerne un kg (l'auto ne tiene max 2 kg) e solo allora in mezzo alla melma bianca si vedeva una macchia scura che copriva solo la punta dell'asta (appena sotto il livello del minimo).
che significa? Forse stava andando senza olio? Comunque spie non se ne accendevano. Certo l'auto ha qualche perdita poiché basta lascirla ferma pochi minuti e qualche goccioiina cade, però mi sembra impossibile che in 2 mesi (si e no 2000 km) abbia perso tutto l'olio.
Se era senza allora devo ringraziare il motor plus ME
Inoltre cosa può essere tutta la schiuma bianca? Io pensavo ad un emulsione dell'olio con il liquido di raffreddamento dovuta magari alla guarnizione di testa bruciata, però se controllo nella vaschetta del radiatore il liquido è perfettamente limpido e nemmeno molto bass di livello (considerato che mai nessuno la controlla). Inoltre l'auto non presenta nessuno dei tipici sintomi della guarnizione bruciata, infatti parte bene alla mattina, il riscaldamento scalda bene e subito.
Insomma non so che pensare.
Giusto per informarvi, 2 mesi fa ho fatto su questa vettura un trattamento completo di pulizia di lux con pulizia del circuito di lubrificazione fatta in due volte (con due filtri olio). già prima della pulizia c'era unpò di quella schiuma ma era molto poca (anche considerato che in 80000 km (dieci anni) mai nessuno l'aveva pulita. Poi dopo la pulizia (più motor plus ME) tutto era perfettamente lindo.
Ora è come mai in soli 2 mesi è uscito fuori tutto questo sporco?
Grazie a chi mi sa dare qualche info soprattutto sulla natura di quella schiuma.
Ciao
Ieri quando dopo 2 mesi ho controllato il livello dell'olio ho trovato sull'astina solo della schiuma bianca. Stessa cosa anche dal tappo di rabbocco. In pratica non riuscivo a vedere il livello poiché l'asta era tutta bianca anche molto oltre il livello massimo.
Ho provato ad aggiungerne un kg (l'auto ne tiene max 2 kg) e solo allora in mezzo alla melma bianca si vedeva una macchia scura che copriva solo la punta dell'asta (appena sotto il livello del minimo).
che significa? Forse stava andando senza olio? Comunque spie non se ne accendevano. Certo l'auto ha qualche perdita poiché basta lascirla ferma pochi minuti e qualche goccioiina cade, però mi sembra impossibile che in 2 mesi (si e no 2000 km) abbia perso tutto l'olio.
Se era senza allora devo ringraziare il motor plus ME
Inoltre cosa può essere tutta la schiuma bianca? Io pensavo ad un emulsione dell'olio con il liquido di raffreddamento dovuta magari alla guarnizione di testa bruciata, però se controllo nella vaschetta del radiatore il liquido è perfettamente limpido e nemmeno molto bass di livello (considerato che mai nessuno la controlla). Inoltre l'auto non presenta nessuno dei tipici sintomi della guarnizione bruciata, infatti parte bene alla mattina, il riscaldamento scalda bene e subito.
Insomma non so che pensare.
Giusto per informarvi, 2 mesi fa ho fatto su questa vettura un trattamento completo di pulizia di lux con pulizia del circuito di lubrificazione fatta in due volte (con due filtri olio). già prima della pulizia c'era unpò di quella schiuma ma era molto poca (anche considerato che in 80000 km (dieci anni) mai nessuno l'aveva pulita. Poi dopo la pulizia (più motor plus ME) tutto era perfettamente lindo.
Ora è come mai in soli 2 mesi è uscito fuori tutto questo sporco?
Grazie a chi mi sa dare qualche info soprattutto sulla natura di quella schiuma.
Ciao
Commenta