annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

additivi x auto d'epoca

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • additivi x auto d'epoca

    salve a tutti!!!


    da poco ho restaurato una alfa romeo gt 1.3 junior che mio
    padre mi ha regalato per i 18 anni dopo averla tenuta per 20 anni
    in garage.

    è un'auto davvero stupenda, a trazione posteriore, e nonostante la bassa cilindrata ha delle prestazioni stupefacienti.

    dopo averla restaurata gli ho rifatto anche il motore ma ho un piccolo problema: spesso, soprattuto in ripresa, il motore batte in testa...

    c'è un additivo adatto a queste auto per eliminare questo fastidioso problema causato dalla benzina verde???

    grazie x la vostra collaborazione

  • #2
    si ci sono additivi che aumentano il numero di ottani e contengono anche piombo.
    Ma se il motore della tua gt yunior (complimenbti gran bella macchina ) sopportasse senza problemi la verde, non è necessario (almeno solo una volta ogni tanto). X eliminare il battito in testa devi far controllare l'anticipo
    VENDO LEON!!!

    LA MIA LEON
    Ciao Nonna....

    Commenta


    • #3
      non è che potresti essere più preciso riguardo il tipo di additivo da usare?

      sai di questa roba non me ne intendo più di tanto!!

      inoltre io sapevo che ritardando l'anticipo avrei rischiato di perdere prestazioni... non è vero?

      scusa se ti riempio di domande ma vorrei cercare di risolvere il problema nel modo migliore!!!

      grazie di nuovo

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da >GT 1.3 Junior<
        non è che potresti essere più preciso riguardo il tipo di additivo da usare?

        sai di questa roba non me ne intendo più di tanto!!

        inoltre io sapevo che ritardando l'anticipo avrei rischiato di perdere prestazioni... non è vero?

        scusa se ti riempio di domande ma vorrei cercare di risolvere il problema nel modo migliore!!!

        grazie di nuovo
        si perdi qualcosina in prestazione ritardando l'anticipo, ma salvaguarderesti il motore (che è meglio )
        Il battito in testa non fa affatto bene al motore.

        Se il motoe (quindi valvole...) sopportasse la benzina verde (come la 500 e altre) non avresti bisogno degli additivi

        Cmq li trovi al supermercato tipo STO; Arexons...
        VENDO LEON!!!

        LA MIA LEON
        Ciao Nonna....

        Commenta


        • #5
          Ho toppato...
          Ultima modifica di coolele; 18-01-2004, 19:37.
          La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

          Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

          Commenta


          • #6
            fatti servire...

            Come avrai visto dalla mia piccola scheda, ho un'auto che fa parte della stessa razza della tua: elevata compressione e motore che strilla...
            Io ho risolto tutti i problemi di battito in testa usando la V-Power di SHELL. i 99 ottani che ha questa benzina fanno sì che il problema scompaia quasi subito (il tempo di eliminare la verde tradizionale che è nel serbatoio). Adesso puoi scegliere anche la IP Plus 98 che di ottani ne ha, come dice il nome,98. Ti sconsiglio l'alternativa di far variare l'anticipo (ritardarlo): ciò porta non solo a un decadimento delle prestazioni (che è davvero un peccato su dei motori così divertenti), ma crea anche problemi di surriscaldamento in testa (e già le Alfa come le nostre scaldano come forni...). In più, a conti fatti, mettere la V-Power ti costa come mettere la normale verde + un additivo che aumenti gli ottani, ma è anche più comodo: fai rifornimento e non pensi più a niente.
            Non hai bisogno di additivi per le sedi valvole dal momento che i ns. motori hanno le sedi riportate in alluminio e quindi non soffrono della mancanza del piombo. Se vuoi il max della tranquillità, puoi scegliere un qualsiasi sostitutivo del piombo, a tuo gradimento, ma con 2 avvertenze: che sia di facile reperibilità e,poi, di continuare ad usare sempre lo stesso additivo SENZA MAI CAMBIARE.
            Vai tranquo, io vado avanti con questa formula da due anni (da quando la super non c'è più) e vado alla grandissima!! nIENTE BATTITO, NIENTE PROBLEMI, NIENTE DI NIENTE!!! Solo accendere e dare gas!!
            P.S.: Ho provato anche la soluzione verde + Octane Booster di STP perchè mi trovavo in emergenza (non trovavo benzinaio SHELL dove ero): bè, il battito in testa si ripresentava, anche se solo in particolari condizioni di sforzo... segno che stì additivi poi tanto efficaci non sono!!
            Ultima modifica di coolele; 18-01-2004, 19:36.
            La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

            Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

            Commenta


            • #7
              Re: fatti servire...

              Messaggio originariamente postato da coolele
              Se vuoi il max della tranquillità, puoi scegliere un qualsiasi sostitutivo del piombo, a tuo gradimento, ma con 2 avvertenze: che sia di facile reperibilità e,poi, di continuare ad usare sempre lo stesso additivo SENZA MAI CAMBIARE.
              io ho una 500 (gloriosa del 72). Non ha problemi x le valvole ma ogni tanto aggiungo un additivo sostitutivo del piombo x > tranquillità... dici però di usare sempre lo stesso, di non cambiare... perché? che cosa cambia?
              Grazie
              VENDO LEON!!!

              LA MIA LEON
              Ciao Nonna....

              Commenta


              • #8
                Re: additivi x auto d'epoca

                Messaggio originariamente postato da >GT 1.3 Junior<
                salve a tutti!!!


                da poco ho restaurato una alfa romeo gt 1.3 junior che mio
                padre mi ha regalato per i 18 anni dopo averla tenuta per 20 anni
                in garage.

                è un'auto davvero stupenda, a trazione posteriore, e nonostante la bassa cilindrata ha delle prestazioni stupefacienti.

                dopo averla restaurata gli ho rifatto anche il motore ma ho un piccolo problema: spesso, soprattuto in ripresa, il motore batte in testa...

                c'è un additivo adatto a queste auto per eliminare questo fastidioso problema causato dalla benzina verde???

                grazie x la vostra collaborazione
                senza variare l'anticipo, puoi risolvere il problema semplicemente usando SOLO benzina Shell V-Power. Se non bastasse, Lux una volta aveva suggerito un metodo semplicissimo, se monti candele "grandi": di aggiungere una seconda guarnizione alle candele stesse. La benzina verde è peggiore della vecchia super sotto diversi profili, per cui anche se spendi un po' di più per una benzina seria la tua macchina non potrà che esserne contenta.

                marco

                Commenta


                • #9
                  se si parla di auto d'epoca....

                  mi invitate a nozze!
                  Il GT lo conosco come le mie tasche....ce l'ha un caro amico e da poco gli abbiamo rifatto completamente il motore, oltre alla carrozzeria.
                  Premetto che pur non utilizzando additivi per innalzare il n° di ottani della verde, il GT non batte assolutamente in testa!
                  Se il tuo fa questo scherzo, è segno che l'anticipo è stato regolato "ad occhio" o meglio "ad orecchio" magari quando c'era ancora la super. Su questi motori era quasi una prassi poichè non era facile individuare i riferimenti sul volano per regolare l'anticipo con la classica lampadina.
                  Oltre all'anticipo, dovresti rivedere attentamente la carburazione ed evitare smagrimenti, altra causa di battito in testa.
                  Riguardo le sedi valvole, è vero che sono robuste, però questo GT andava prima a GPL e le sedi di scarico erano "mangiucchiate" e il GPL non contiene piombo.........

                  Sinceramente ti consiglio di utilizzare un additivo SERIO, considerando l'uso occasionale che sicuramente fai del GT.
                  Per 2 anni ho utilizzato sulla Fulvia (e il mio amico sul GT) un additivo Syneco che oltre a proteggere le sedi, innalza di qualche punto il n° di ottani. Questo additivo è a base di Fosforo, sicuramente più efficace di quelli al Potassio, ma inferiore a quelli a base di Manganese....eppure il suo dovere l'ha fatto e i nostri motori "cantano"...
                  Se vuoi un consiglio, contatta Nicola della Sintoflon. Hanno fuori listino un additivo a base di manganese arricchito con PTFE, quindi il TOP.

                  Spero di averti dato qualche dritta utile...
                  Michele
                  Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
                  Alfa Romeo 155 1.700 TS
                  Lancia Fulvia 1.100 1963
                  "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

                  Commenta


                  • #10
                    additivo sedi valvole

                    Dopo tanto cercare, anche io ho scelto l'additivo Sintoflon. Nicola mi conosce bene, e ho provato anche il Lead-EX additivato col PTFE (è così che si chiama l'additivo Sintoflon). Colgo anzi l'occasione per dare un saluto a Nicola (ciao, sono sempre io... il "Lelino"!! Tra un paio di mesi vi ritelefono per rompervi le scatole per avere altro Lead-EX!!!) Perchè non cambiare mai additivo? Perchè è stato verificato che passando da un tipo di additivo ad un altro si possono avere danni gravi al propulsore, probabilmente perchè i depositi dei diversi additivi reagiscono in qualche modo. Tuttavia sembra essere possibile passare da additivi al potassio ad additivi al manganese senza alcuna conseguenza, mentre sembra essere altamente dannoso fare il contrario (da manganese a potassio)... chissà perchè. Mi dispiace contraddire chi ti ha parlato di fosforo: e' in assoluto il meno efficace tra i sostitutivi perchè si miscela con meno uniformità e deposita schifezze più di altri. Confermo, invece, che il migliore sostitutivo sembra essere il manganese, il più economico e reperibile è il potassio (Esso, Shell, Agip, Winn's lo commercializzano a circa 6 euro a flacone, valido per miscelare 100 litri) che è abbastanza buono, ma anch'esso non miscela perfettamente. Certo, è da aggiungere: queste son tutte cose che ho letto facendo ricerche qui e là, ma la verità poi ce la può dire solo il tempo e le testimonianze dirette! Io, per ora, ripeto la mia: due anni di V-Power + Sintoflon Lead-EX e vado alla grande; nessun problema di sorta, neanche dopo lunghi viaggi in autostrada fisso a 130/140...
                    La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

                    Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X