annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

cosa ci metto nel 2 tempi?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • cosa ci metto nel 2 tempi?

    Ciao, ho provato a leggere un po di discussioni, ma vorrei avere delle risposte precise in merito ad una questione che non mi é molto chiara, Ora vi spiego tutto:

    Io sto acquistando una moto 125cc 2 tempi, dal motore decisamente sportivo (34cv), vorrei sapere quali trattamenti (oltre ad un tagliando approfondito) sono possibili e quali mi consigliate, affinché il motore e tutto il sistema motore/trasmissione, siano più protetti.
    La moto é del 1998, praticamente non usata, ha infatti 3500KM, ed é ferma da molto, é stata usata 4 mesi fa per fare la revisione, e poi basta.

    Vi ringrazio anticipatamente. Giancarlo (intrepido)
    www.piegaduro.it

    ex compare oriGGinale di Trium

    Nunca Mas 11-3

  • #2
    bhe io metterei un anti attrito solo nel cambio, nel motore non serve...a parere mio

    non ci sono attriti radenti se non tra fascia e pistone!

    visto che ti stai comprando un Aprila RS 125 ( deduco) e sei di Milano io e altri di milano stiamo organizzando per un giro sul lago di como


    se t vuoi aggregare, io ho un Honda NSR 125, cmq siam tutti 2 tempisti

    ciao
    MeccanicoVoncione:Presidente

    Commenta


    • #3
      fai una bella pulizia della camera di scoppio e delle varie luci di travaso e scarico,usa un ottimo olio 100% sintetico magari il Bardahl additivato anche con + ottani oppure usa pure il Castrol R2,lo uso sul mio scooter e va da dio,molto meglio del tanto blasonato TTS...

      per il resto fai un ottimo ripristino di tutto,cambia fasce,controlla la tolleranza cilindro-pistone,controlla il gioco della biella,cambia il filtro,controlla come sono messe le lamelle ed eventualmente cambiale con un paio in carbonio,pulisci tutto il condotto di aspirazione,controlla che lo scarico non sia intasato,metti una candela nuova...altro a livello di motore non mi viene in mente
      Live or exist...you have the key...
      :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
      Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
      La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
      :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

      Commenta


      • #4
        io cambierei olio+filtri+candela, una bella caricata alla batteria.
        occhio alle gomme che non siano quadrate o dure
        nell'olio di lubrificazione puoi mettere Zx1 al 5% ed anche nel cambio.

        ciao
        Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

        Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

        Commenta


        • #5
          se fa una bella manutenzione al gruppo termico e cambia le fasce non ne ha bisogno di Zx1
          Live or exist...you have the key...
          :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
          Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
          La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
          :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

          Commenta


          • #6
            ,a quasi tutte le moto 2t hanno la frizione a bagno d'olio (con lo stesso olio del cambio) quindi se mette lo ZX1 nel cambio poi la frizione nn attacca più e slitta solo! o no?
            PUNTO GT 1.4 turbo
            L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
            "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

            P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
            NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

            Commenta


            • #7
              nessun problema tra zx1 e frizioni a bagno d'olio
              + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da racingrunner
                ,a quasi tutte le moto 2t hanno la frizione a bagno d'olio (con lo stesso olio del cambio) quindi se mette lo ZX1 nel cambio poi la frizione nn attacca più e slitta solo! o no?
                pure qui ti trovo???? ciao racing
                Live or exist...you have the key...
                :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                Commenta


                • #9
                  ciao raga, ne approfitto per chiedervi una cosa:
                  nel mio 50 MBK ho cambito l'olio del cambio (era usausto) e ho messo il castrol TTS perchè il libretto dice di usare olio motore.
                  Secondo voi va bene?
                  L'ho usato già per quasi 1.000 km e non ha dato problemi, però..........
                  Arrivata VW Golf 2.0 TDI Sportline Blu perla

                  Commenta


                  • #10
                    tu dici nella scatola ingranaggi?mettere olio motore nel cambio non fa poi così male anche se potresti trovarti con un olio troppo liquido che quindi protegge poco oppure troppo denso che creare maggior attrito viscoso...il consiglio è di mettere quello apposta per gli ingranaggi,in fondo costa poco

                    uno ottimo è quello della Ipone,è additivato in modo da creare meno attriti dannosi per le prestazioni e protegge senza problemi per moltissimi km senza creare grumi e degradarsi in fretta...
                    Live or exist...you have the key...
                    :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                    Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                    La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                    :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X