annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pioggia e macchina fredda...e il motore si spenge!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pioggia e macchina fredda...e il motore si spenge!

    Ragazzi ho questo problema da qualche mese, ma questi giorni di continue precipitazioni lo hanno fatto diventare insopportabile!!!

    Quando l'aria non è molto umida la mia punto va benissimo, si avvia al primo colpo, minimo regolare, accellerazione ok....

    Se piove o l'aria è molto umida invece si avvia al secondo colpo di chiave e per almeno un quarto d'ora come i giri si abbassanno troppo o si è al minimo il motore inizia a borbottare e si spenge!

    Ho provato a vaporizzare acqua nel vano motore al buio per verificare eventuali problemi all'accensione ma non ho visto neanche una scintilla.

    Le candele (champion come prescritto dalla fiat) sono in ottimo stato e hanno appena 10.000 km.

    La macchina anche con temperature molto basse parte e funziona benissimo.

    Cosa può essere?
    Ho pensato alla modifica all'airbox (tubo dritto al posto dell'originale pieno di curve ed eliminazione dell'entrata aria calda dai collettori) ma in teoria dovrebbe dare problemi quando fa freddo non quando piove!
    Una pulizia dell'aspirazione potrebbe risolvere?

    Grazie!
    Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
    Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv

  • #2
    Re: Pioggia e macchina fredda...e il motore si spenge!

    Messaggio originariamente postato da ]Axl[
    Ragazzi ho questo problema da qualche mese, ma questi giorni di continue precipitazioni lo hanno fatto diventare insopportabile!!!

    Quando l'aria non è molto umida la mia punto va benissimo, si avvia al primo colpo, minimo regolare, accellerazione ok....

    Se piove o l'aria è molto umida invece si avvia al secondo colpo di chiave e per almeno un quarto d'ora come i giri si abbassanno troppo o si è al minimo il motore inizia a borbottare e si spenge!

    Ho provato a vaporizzare acqua nel vano motore al buio per verificare eventuali problemi all'accensione ma non ho visto neanche una scintilla.

    Le candele (champion come prescritto dalla fiat) sono in ottimo stato e hanno appena 10.000 km.

    La macchina anche con temperature molto basse parte e funziona benissimo.

    Cosa può essere?
    Ho pensato alla modifica all'airbox (tubo dritto al posto dell'originale pieno di curve ed eliminazione dell'entrata aria calda dai collettori) ma in teoria dovrebbe dare problemi quando fa freddo non quando piove!
    Una pulizia dell'aspirazione potrebbe risolvere?

    Grazie!
    Così a naso sembrerebbero i cavi candele: cerca un'altra punto da qualche sfasciacarrozze, cosi li recuperi a costo zero o quasi
    SUV: Stupid Useless Vehicle

    Commenta


    • #3
      problemi su punto

      Beh...........

      Io nella mia Astra avevo lo stesso proplema.....
      Diagnosi: Inettori incrostati...........!!!
      Li ho fatti pulire dall'elettrauto di fiducia....e ancora mi danno proplemi....ora ho emsso anche del liquido professionale x pulire gli iniettori.....vedremo alla fine.....
      Quando son troppo incrostati bisogan tenerli a mollo nella soluzione detergente anche x un giorno.,.....

      Commenta


      • #4
        Re: Re: Pioggia e macchina fredda...e il motore si spenge!

        Messaggio originariamente postato da teovt
        Così a naso sembrerebbero i cavi candele: cerca un'altra punto da qualche sfasciacarrozze, cosi li recuperi a costo zero o quasi
        Ok, ma i cavi consumati in teoria non dovrebbero scintillare alla "prova dell'acqua vaporizzata di notte" che ho descritto prima?

        Cmq speriamo siano loro...gli iniettori sono più una rottura di scatole (poi strano, uso regolarmente stp pulisci iniettori ed ogni volta noto miglioramente, quindi funziona!)
        Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
        Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv

        Commenta


        • #5
          Re: Re: Re: Pioggia e macchina fredda...e il motore si spenge!

          Messaggio originariamente postato da ]Axl[
          Ok, ma i cavi consumati in teoria non dovrebbero scintillare alla "prova dell'acqua vaporizzata di notte" che ho descritto prima?

          Cmq speriamo siano loro...gli iniettori sono più una rottura di scatole (poi strano, uso regolarmente stp pulisci iniettori ed ogni volta noto miglioramente, quindi funziona!)
          Secondo me, dipende al 90% dai cavi delle candele...sulla mia Corsa, ogni volta che pioveva, si doveva preventivare uno spegnimento...addirittura anche in autostrada, era capace di perdere colpi all'improvviso

          Abbiamo cambiato i cavi delle candele, e sistemato in connettore che arriva alla bobina d'accensione che aveva l'isolante crepato...ora va benissimo
          Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
          La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
          Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

          Commenta


          • #6
            Prendi una bomboletta di silicone spray e spruzzalo sulle parti elettriche (pipette candela, fili, bobina etc) e vedi subito se è riconducibile a quello.
            Club punto 75
            Quelli della Punto 85
            Club F.I.R.E. 45

            Commenta


            • #7
              Letto così come scritto... sembra più....

              Un possibile problema al motorino del minimo... con l'umidità può accentuarsi... certo che l'eliminazione ingresso aria calda non aiuta a risolvere..

              Per eventuali dispersioni corrente lascia perder l'evaporizzazione .. ma cosa vuoi vedere??? se vedi c'è un arco.. ma se la dispersione è senza arco?? Non vedi nulla!


              Usa un olio multiuso spray... uno dei tanti... e poi dopo qualche giorno casomai il silicone... se umidità c'è.. il silicone spray la mantiene ... prima espellere umidità... e poi proteggere da umidità...

              Svitol Arexon, CRC 5,56... WD40... ZX1 C60.... Rhutten Slash ...


              Dopo eliminata la possibilità di eventuale dispersione corrente... controlla i tubetti di gomma intorno al corpo farfallato.. una crepetta può far impazzire...
              Poi già che ci sei dai un'occhio al corpo farfallato.. deve esser bello lucente e senza cornicioni neri sulla battuta...

              Il fatto che i problemi siano legati a situazione d'umidità.. non deve farti pensare a tanto.. è una condizione peggiorativa d'uso e se qualcosa inizia a non andar bene .. nelle peggiori condizioni se ne esalta e segnala l'inefficenza! tutto quì..

              Accertati come sopra.. Ciao
              A volte torna... azzarola, NOooo !!!
              P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

              Commenta


              • #8
                Re: Letto così come scritto... sembra più....

                Messaggio originariamente postato da luxengine
                Usa un olio multiuso spray... uno dei tanti... e poi dopo qualche giorno casomai il silicone... se umidità c'è.. il silicone spray la mantiene ... prima espellere umidità... e poi proteggere da umidità..
                Il silicone è estremamente idrorepellente! Io avevo un problema simile manifestatosi un'inverno quando piovendo (specialmente percorrendo strade con parecchie pozzanghere) a causa delle pipette candela secche una di queste faceva si che la candela scaricasse sulla testata (si vedeva chiaramente la scintilla a cofano alzato), la prima volta che mi è successo mi sono fermato dal primo meccanico di zona che ha subito spruzzato abbondantemente il silicone e da quel momento non ci ha + fatto, in seguito mi sono limitato a posizionare meglio le pipette senza cambiare niente e non ho avuto + noie
                Club punto 75
                Quelli della Punto 85
                Club F.I.R.E. 45

                Commenta


                • #9
                  non è che per caso aspira acqua? a volte capita. controlla il filtro... se fosse umido/bagnato....
                  VENDO LEON!!!

                  LA MIA LEON
                  Ciao Nonna....

                  Commenta


                  • #10
                    La mia Opel 1.0 del 1900 ha sul filtro aria un selettore:

                    Winter (-5° + 10°) - Summer (+10°)

                    Se metto in posizione Summer quando fa freddo ho lo stesso problema..........rettilineo, sui 60/80 km/h.......metto a folle e tende a spegnersi.

                    Potrebbe essere che entra troppa aria ??

                    Un saluto
                    Meglio prevenire che curare

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X