annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

additivo per PUNTERIE IDRAULICHE ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • additivo per PUNTERIE IDRAULICHE ?

    ho un piccolo problema sulla mia MAZDA Mx5.....

    pur avendo 14 anni ha solo 90.000 km

    ma si sente 1 leggero ticchettio quando parte a freddo ke poi scompare dopo pochi minuti.

    e se la riaccendo che è ancora calda lo fa lo stesso ma scompare dopo 10 secondi massimo.

    diciamo che questa cosa l'ho imputata allo svuotamento dei "BICCHIERI"

    cosa ne pensate ?

    l'olio lo cambio ogni 10.oookm , attualmente le ho messo il castrol SUPER S (semisintetico) 10w-40

    secondo VOI con 1 additivo potrei risolvere o ridurre il problema?





    SECONDO PROBLEMA

    consuma 1 bel p'ò di olio ....

    1.ooo-15oo km fa son andat a controllare il livello dell'olio ed era al MIN le ho rabboccato 1 litro di olio........

    e stamattina l'ho ritrovato a MIN !

    com'è possibile ?


    secondo voi quale potrebbe essere il problema ?

    è vero ke spesso trovo una makkiolina di olio nel BOX.......ma non credo ke sia tale da consumare 1litro di olio in 15oo km !

  • #2
    sicuramente un bel servizio di pulizia completa al prox cambio olio, male non fà.

    per il consumo olio potrebbe esser colpa dell'olio (appunto). Anche sulla car dei miei ho riscontrato un consumo anomalo che è sparito sostituendo l'olio.


    saluti a tutti e benvenuto nella sezione
    + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

    Commenta


    • #3
      Se hai trovato una macchiolina nel box, significa che c'è una perdita da qualche parte nel circuito. Probabilmente da ferma la perdita è minima, ma con motore acceso e dunque olio sotto pressione, la perdita aumenta e provoca il così rapido calo del livello.

      Consiglio una bella pulizia del vano motore, in modo da poter meglio comprendere da dove esca l'olio. Così sarai in grado di capire la gravità della situazione e porvi rimedio.

      Altra cosa, prova a controllare se ci sono tracce d'olio nel vaso di espansione del liquido di raffreddamento: molte volte una perdita dalla guarnizione della testa porta il lubrificante a depositarsi proprio li. Naturalmente un simile ritrovamento è segno di un guaio abbastanza grosso, visto che è necessaria la sostituzione della guarnizione...

      Visto che ci sei, fai anche una prova dei gas di scarico, così da verificare se per caso l'olio non viene bruciato in camera di scoppio per la poca tenuta delle fasce pistoni, perdita dai guida valvole o simili.
      F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Socio Unista Sarcazzico
      F.U.R.C. 6th edition per tutti gli Unisti scattanti
      Prudenza prima di tutto: rispetta la vita tua e degli altri!
      W la benzina, che la nafta puzza e inquina

      Commenta


      • #4
        Mah, che un motore con 90k km perda qualche goccia nel box è normalissimo piuttosto bisognerebbe vedere che olio usi e sopratutto trovare un'olio che vada bene con il tuo motore, prova a mettere un'olio 100% synt da 15w40 o meglio 15w50 vedrai che come minimo diminuisci entrambi i problemi.
        Club punto 75
        Quelli della Punto 85
        Club F.I.R.E. 45

        Commenta


        • #5
          ..... 90.000 e no problem.. poi però arrivano!

          Senza allrmar nessuno.. ha ben ragione 'bonkers_corp'

          finchè la barca và la si lascia andare .. poi... pero però .... se si fà una sana diagnosi con analisi dei gas di scarico e anche le compressioni.. perchè no? magari si constata dove si è ... e cosa si può fare..

          Per quanto riguarda un 'addrtivo per risolvere il ticchettio..

          ma lascia perdere.. Non ci sono meccanici liquidi che tengano.. se sporcizie hai in giro nella parte lubrificante...VANNO ELIMINATE... hai meno compressione.. HCI alti... e sporcizie visibili in corpo farfallato... consumi l'olio e hai i rumorini a freddo..! e il carburante? Come và a benza? Come da nuova?

          Prima accertati (.. tu, io lo sò già! ke ciò non ti sembri immodesto!) poi puoi eliminar sozzure con un nostro kit... (vedi sito sotto) attendi qualche giorno che la centralina gestisca i nuovi parametri di media.. e l'85% dei problemi sono un ricordo.... I giallazzi usano dei bei materiali e levate le sporcizie i residui di comb. ecc. ... No Problem di sorta !!


          E' sbagliato pensare che un'additivo generico o NON per l'olio faccia miracoli...
          magari ci stà anche che ne usi uno ben detergente e ti aiuta .. ma per via del fatto che ha pulito e non per altro...

          Prima pulire .. poi controllare!
          Ultima modifica di luxengine; 10-05-2004, 13:37.
          A volte torna... azzarola, NOooo !!!
          P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

          Commenta


          • #6
            Ottimo cominciare dalle pulizie, così si eliminano già una buona percentuale di ipotesi! Ottima anche l'idea di Bonkers di dare un'occhiata al liquido di raffreddamento per tracce olio, ma testa bruciata (in genere) si traduce in fumosità allo scarico, e dovresti essertene accorto.
            Io continuerei col cambiare tipo di olio, con un 5W40, magari. Le Mazda, da quel che so, chiedono olii poco viscosi. Ciò consentirebbe all'olio di raggiungere prima la zona punterie e di eliminare il ticchetti più velocemente.
            Il problema potrebbe essere anche il filtro olio: alcuni filtri olio (es. FRAM) hanno una valvola di non ritorno discutibile. (a volte non ce l'hanno proprio ...)
            Detto ciò, non sono d'accordo che un'auto con 90.000 Km debba produrre chiazzette d'olio in terra (ma perchè dovrebbe essere normale?? MICRA con 210.000 Km: niente; Y10 con 150.000: nulla... e tanti altri potrebbero aggiungere esempi); cerca la perdita, magari è solo colpa del filtro olio lento e quando l'olio va in press. te ne perdi un pò per la strada (e trovi il liv al min. come dici...), o magari il filtro stesso ha la guarnizione di tenuta rovinata... insomma: armati di buona volontà, ficcati sotto la macchina vestito appropriatamente e indaga (a caldo e a freddo), guarda nel vano motore dopo le pulizie e vedrai che risolvi!!
            Ultima modifica di coolele; 10-05-2004, 17:45.
            La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

            Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

            Commenta


            • #7
              Re: ..... 90.000 e no problem.. poi però arrivano!

              Messaggio originariamente postato da luxengine
              Senza allrmar nessuno.. ha ben ragione 'bonkers_corp'

              finchè la barca và la si lascia andare .. poi... pero però .... se si fà una sana diagnosi con analisi dei gas di scarico e anche le compressioni.. perchè no? magari si constata dove si è ... e cosa si può fare..

              Per quanto riguarda un 'addrtivo per risolvere il ticchettio..

              ma lascia perdere.. Non ci sono meccanici liquidi che tengano.. se sporcizie hai in giro nella parte lubrificante...VANNO ELIMINATE... hai meno compressione.. HCI alti... e sporcizie visibili in corpo farfallato... consumi l'olio e hai i rumorini a freddo..! e il carburante? Come và a benza? Come da nuova?

              Prima accertati (.. tu, io lo sò già! ke ciò non ti sembri immodesto!) poi puoi eliminar sozzure con un nostro kit... (vedi sito sotto) attendi qualche giorno che la centralina gestisca i nuovi parametri di media.. e l'85% dei problemi sono un ricordo.... I giallazzi usano dei bei materiali e levate le sporcizie i residui di comb. ecc. ... No Problem di sorta !!


              E' sbagliato pensare che un'additivo generico o NON per l'olio faccia miracoli...
              magari ci stà anche che ne usi uno ben detergente e ti aiuta .. ma per via del fatto che ha pulito e non per altro...

              Prima pulire .. poi controllare!
              quoto

              pulisci,scrosta,scigli e pulisci
              poi lubrifiche i proteggi
              a questo punto il danno sara facilmente individuabile
              Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

              Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

              Commenta


              • #8
                Re: additivo per PUNTERIE IDRAULICHE ?

                Messaggio originariamente postato da escape1977
                ho un piccolo problema sulla mia MAZDA Mx5.....

                pur avendo 14 anni ha solo 90.000 km

                ma si sente 1 leggero ticchettio quando parte a freddo ke poi scompare dopo pochi minuti.

                e se la riaccendo che è ancora calda lo fa lo stesso ma scompare dopo 10 secondi massimo.

                diciamo che questa cosa l'ho imputata allo svuotamento dei "BICCHIERI"

                cosa ne pensate ?

                l'olio lo cambio ogni 10.oookm , attualmente le ho messo il castrol SUPER S (semisintetico) 10w-40
                nella Miata ci va il 5W40 tutto sintetico... avrai sporcizia nella parte alta del motore ecco perché a freddo senti le punterie.

                Consiglio: fai il kit di pulizia di Lux e poi metti olio sintetico 5W40 (magari quello stesso di Lux) e ZX1 al 5%.

                se operi bene vedrai che le punterie vanno a posto, diciamo molto probabilmente.

                Per la perdita, dopo le pulizie interne come ti hanno detto altri, lava bene anche l'esterno del motore e probabilmente vedrai da dove trafila.

                Marco

                Commenta


                • #9
                  Re: Re: additivo per PUNTERIE IDRAULICHE ?

                  Messaggio originariamente postato da mrnatural
                  nella Miata....
                  ... ZIP....
                  Per la perdita, dopo le pulizie interne come ti hanno detto altri, lava bene anche l'esterno del motore e probabilmente vedrai da dove trafila.

                  Marco
                  se non è solo e solamente (succede spesso) condensa oleosa che vien giù dallo sfiuto vapori olio motore in genere di gommaccia ormai crepata da ennemila km che è più l'olio suoi vapori che butta fuori che quello che ricircola....

                  ... ci stà.... ci stà!

                  Una mX5 (vedi foto porco farfallato prima e dopo in pagina Experience & Passion) a 110.000 kmù è rinata.. e non ha più ne perdite ne rumorini, a freddo e tanto meno (questo era il motivo) buchi di carburazione...
                  A volte torna... azzarola, NOooo !!!
                  P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Re: Re: additivo per PUNTERIE IDRAULICHE ?

                    Messaggio originariamente postato da luxengine
                    vedi foto porco farfallato





                    Club punto 75
                    Quelli della Punto 85
                    Club F.I.R.E. 45

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X