annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Differenza tra olio x diesel e benza??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Differenza tra olio x diesel e benza??

    Che differenza c'è tra un'olio motore per auto a benzina e auto diesel?
    Ultima modifica di smart; 07-06-2004, 08:19.

  • #2
    Re: Differenza tra olio x diesel e benza??

    LEGGI BENE




    SPECIFICHE INTERNAZIONALI PER I LUBRIFICANTI

    Quanto sotto riportato vuole essere una semplice mappa di riferimento da utilizzare quando si compra un olio per la propria moto. Le sigle sono normalmente stampigliate sul contenitore e risulta utile capire il loro significato per poter confrontare oli di diversa marca e poterne scegliere le giuste caratteristiche. Puo’ essere molto interessante anche la lettura dell’articolo apparso su Superwheels di Dicembre 1998 (“Un motore ben condito” di Aldo Villani, esperto in lubrificanti della IP)
    Verso la fine di questo testo ci sono le schede di due prodotti Agip per auto, uno totalmente sintetico, l’altro minerale. Non sono riportate schede per oli da moto in quanto non se ne trovano facilmente sui siti dei produttori. Ci sono inoltre alcuni consigli per la scelta di un olio per la VFR ed un articolo (in inglese) molto interessante sull’uso di addittivi al Teflon(R).

    • C.C.M.C. Comitato dei Costruttori Automobilistici del Mercato Comune.
    Alfa Romeo, BMW, Citroen, Daf, Fiat, Mercedes Benz, Peugeot, Porsche, Renault, Rolls Royce, Rover, Volkswagen, Volvo.
    Definisce il livello qualitativo minimo per le prestazioni di un prodotto.
    L'associazione C.C.M.C. nel novembre 1990 ha accordato l'ingresso alle filiali europee dei costruttori americani prendendo la nuova denominazione di A.C.E.A. (Association Costructeurs Européens Automobiles)

    Specifiche:
    - Oli per motori a benzina: C.C.M.C. G1, G2, G3, G4, G5.
    - Oli per motori diesel di autovetture: C.C.M.C. PD1, PD2.
    - Oli per motori diesel pesanti: C.C.M.C. D1, D2, D3, D4, D5.


    • A.P.I. American Petroleum Institute.
    Il sistema di classificazione API è inteso come guida alla selezione dell'olio adatto a condizioni di servizio significativamente differenziate.

    Specifiche:
    - Oli per motori a benzina: API SA, SB, SC, SD, SE SF, SG, SH, SJ
    - Oli per motori diesel: API CA, CB, CC, CD,CD-II, CE, CF-2, CF, CF-4, CG-4, CH-4
    - Oli per cambi/differenziali: API GL 1, GL 2, GL 3, GL 4, GL 5.


    • MIL Specifica Militare USA per oli motore e cambi rilasciata per motivi logistici.

    Specifiche:
    - Oli per motori a benzina: MIL-L-46152 B, C, D, E.
    - Oli per motori diesel: MIL-L-2104 D, E.
    - Oli per cambi e differenziali: MIL-L-2105 C, D.

    In genere una specifica con un numero o una lettera maggiore è migliore di una con numero o lettera minore. Per esempio un olio G4 ha migliori prestazioni rispetto ad un olio G3, ma meno di uno G5, così come on olio SF è più prestante di un olio SE, ma meno di uno SG e così via.


    • S.A.E Society of Automotive Engineers.
    La classificazione SAE delle viscosità definisce solo i limiti delle viscosità ad alta e bassa temperartura per ogni gradazione di olio lubrificante, indipendentemente dalle prestazioni che sono determinate dalle specifiche. La gradazione SAE è intesa come guida alla scelta della viscosità adatta per differenti temperature esterne. Questa classificazione divide i lubrificanti in due categorie, in funzione delle loro caratteristiche viscosimetriche, e precisamente:
    - Oli adatti ai climi freddi o alle stagioni invernali;
    - Oli adatti ai climi caldi o alle stagioni estive.
    I lubrificanti appartenenti alla prima categoria sono divisi in gradazioni contraddistinte dalla lettera "W" (Winter=inverno) seguita da un numero, quelli della seconda categoria sono identificati solamente da un numero. E' intuitivo che nella prima categoria sono compresi gli oli "fluidi" mentre nella seconda gli oli "viscosi". Di seguito sono riportate le gradazioni per motori (edizione 1995):

    SAE MAX.VISCOSITA' TEMPERATURE LIMITE DI COMPATIBILITA' VISCOSITA' A 100°C
    (mm 2 /s)
    MIN MAX
    0W 3.250 a -30°C -35°C 3.8 –
    5W 3.500 a -25°C -30°C 3.8 –
    10W 3.500 a -20°C -25°C 4.1 –
    15W 3.500 a -15°C -20°C 5.6 –
    20W 4.500 a -10°C -15°C 5.6 –
    25W 6.000 a -5°C -10°C 9.3 –
    20 - - 5.6 9.3
    30 - - 9.3 12.5
    40 - - 12.5 16.3
    50 - - 16.3 21.9
    60 - - 21.9 26.1

    Gradazioni SAE per cambi e differenziali:

    SAE MAX.VISCOSITA' VISCOSITA' A 100°C (mm 2 /s)
    MIN MAX
    70W -55°C 4.1 –
    75W -40°C 4.1 –
    80W -26°C 7.0 –
    85W -12°C 11.0 –
    90 - 13.5 24.0
    140 - 24.0 41.0
    250 - 41.0 –









    Di seguito sono riportate le varie classificazioni API che sono tra le più importanti e frequenti:

    CLASSIFICAZIONI (BENZINA)
    A.P.I. PROPRIETA'

    SA SUPERATA
    Olio non additivato, ad eccezione della possibile presenza degli additivi abbassatore del punto di scorrimento ed antischiuma. Era impiegata negli anni 50
    SB SUPERATA
    Fornisce delle proprietà antiossidanti ed antigrippaggio. Era impiegata negli anni fine 50 inizio 60

    SC SUPERATA
    Fornisce le proprietà antimorchia a bassa temperatura, antiruggine ed antiusura per i veicoli degli anni 1964-1967.

    SD SUPERATA
    Fornisce le proprietà antimorchia a basse temperature, antiruggine ed antiusura per i veicoli degli anni 1968-1971.


    SE SUPERATA
    Fornisce le proprietà antiossidati ad alta temperatura, antimorchia a bassa temperatura, antiruggine ed antiusura per i veicoli dal 1972 al 1979. Per servizio severo.
    Sul libretto di uso e manutenzione della VFR 800 e’ richiamata anche questa specifica, ormai non piu’ utilizzata.


    SF SUPERATA
    Prove uguali a quelle richieste per il servizio SE, ma con dei valori più severi.
    Fornisce la protezione contro la morchia, vernice, ruggine, l'usura e l'ispessimento ad alta temperatura per i veicoli dal 1980 al 1988. Per servizio molto severo.
    E’ il livello di qualita’ minimo previsto per la VFR


    SG Servizio ancora più severo. Fatta nel marzo 1989 ed approvata congiuntamente da API, SAE ed ASTM. Migliore potere disperdente, distribuzione con protezione anti usura rinforzata,
    Quindi oli motore con caratteristiche notevolmente migliorate per quanto riguarda protezione contro depositi, specialmente morchie, contro l'usura delle camme/punterie e contro l'ossidazione. E’ il livello di qualita’ base previsto per la VFR



    SH Introdotta nel Giugno '93 per le nuove produzioni di autovetture alimentate a benzina che richiedano una maggiore attenzione alla prevenzione della formazione di depositi, usure, corrosione. Copre la qualità SG - SF ma implica un impegno qualità da parte del produttore, con controllo API e certificazione Code of Pratice "CMA su:" media di tre prove motori;
    il tracciato d'analisi del prodotto; la riformulazione, le schede di identificazione del prodotto.
    Fondamentalmente c’e’ maggiore garanzia che la qualita’ del prodotto sia effettivamente quella stampigliata sul contenitore.
    Su questa classificazione possono essere presenti i modificatori di attrito

    SJ Uguale ad SH con in più delle prove di laboratorio sulla volatilità, la filtrabilità e la schiuma.
    Tenore in fosforo < 0,1 % per evitare problemi con le marmitte catalitiche.
    I composti di fosforo sono quelli che garantiscono le migliori capacita lubrificatnti sotto forte carico (addittivi EP ed antiusura).
    Su questa classificazione possono essere presenti i modificatori di attrito.




    CLASSIFICAZIONI (DIESEL)
    A.P.I. PROPRIETA'


    CB SUPERATA
    Fornisce la protezione contro la corrosione dei cuscinetti ed i depositi ad alta temperatura in motori diesel ad aspirazione naturale funzionanti con combustibili con più alto tenore di zolfo.
    Specifica militare USA = Mil L 2104 A Supplemento 1.


    CC SUPERATA
    Gli oli classificati API CC possono essere impiegati, oltre che in motori diesel ad aspirazione naturale o sovralimentati, anche in motori abenzina che siano soggetti ad impiego gravoso. L'olio fornisce rispettivamente la protezione richiesta contro depositi ad alta temperatura e la corrosione dei cuscinetti, nei motori diesel, e contro la ruggine, la corrosione ed i depositi a bassa temperatura nei motori a benzina. Specifica militare USA = Mil L 2104 B


    CD SUPERATA
    L' olio deve fornire protezione contro l'usura dei cuscinetti ed i depositi ad alta temperatura in motori diesel ad aspirazione naturale o sovralimentati che richiedono una spiccata limitazione dell'usura e dei depositi o che usano combustibile di vasta gamma qualitativa, inclusi quelli con un elevato tenore di zolfo.

    CD-II SUPERATA
    Olio per servizio motore diesel 2 tempi che richiedono un rilevante controllo conto le usure e la formazione di depositi. Gli oli di questa categoria richiedono le stesse esigenze della categoria CD.

    CE SUPERATA
    Per la lubrificazione di motori diesel superalimentati e turbo alimentati operanti in condizioni severe sia a basso che ad alto numero di giri. Gli oli classificati CE possono essere utilizzati anche dove sono richieste le altre classificazioni C. Motori Diesel in circolazione dal 1983.
    CF-2 Anno 1994. Servizio severo su motori Diesel 2 tempi. Sostituisce la CD-II

    CF Anno 1994. Servizio tipico su motori Diesel ad iniezione indiretta con aspirazione naturale o sovralimentata funzionanti con gasolio di qualità varia con un contenuto di zolfo inferiore a 0,5 %. Sostituisce la CD

    CF-4 Anno 1990. Per la lubrificazione di motori diesel come prescritto nella classifica CE richiedono una maggior prevenzione al consumo olio e ai depositi sui pistoni.
    Servizio tipico su motori Diesel a 4 tempi sovralimentati di automezzi per trasporto pesante e percorso autostradale.

    CG-4 Anno 1995. Servizio severo su motori Diesel a 4 tempi sovralimentati di automezzi con percorsi autostradali e gasolio contenente almeno lo 0,05% di zolfo o non autostradali e gasolio con almeno 0,5% di zolfo. Sostituisce CD, CE e CF 4

    CH-4 Dicembre 1998. Servizio severo su motori Diesel veloci progettati durante il 1998 per il contenimento delle emissioni d'incombusti nell' atmosfera e per funzionare con gasolio avente più dello 0,5 % di zolfo. Sostituisce CD, CE, CF 4 e CG 4
    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

    Commenta


    • #3
      Re: Differenza tra olio x diesel e benza??

      Si ma .. il succo di sicotanta scenza? ... intendo il povero Smart.. come tutti i non addetti ha posto una semplice domanda che (vero la domanda pretende.. la re: data) vuol esser forse una richiesta d'aiuto spiccia operativa...

      re: spiccia operativa... sui flaconi/barattoli c'è la sigla API.. che indica sia il valore per benzina dietro alla lettera S_ che il valore diesel dietro la lettera C_ lo indica con lettera dell'alfabeto quindi la A è il valore più becero... e la Z non esiste ancora... il mercato offre le massime specifiche a prezzi maggiori... le più diffuse e con miglior rapporto qualità prezzo sono la SH-CF altro dato fa valutare è se minerale, semisintetico, base sintetica, o Full SINT. ... maggiore è la parte sintetica pìiù stabile nel temo è la miglior caratteristica dell'olio... ... la contaminazione da parte di residui carboniosi, condense, polveri (zozzure in genere) ne inficierà comunque la durata ai suoi migliori livelli di performance.
      A volte torna... azzarola, NOooo !!!
      P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

      Commenta


      • #4
        Re: Differenza tra olio x diesel e benza??

        Originariamente inviato da luxengine
        Si ma .. il succo di sicotanta scenza? ... intendo il povero Smart.. come tutti i non addetti ha posto una semplice domanda che (vero la domanda pretende.. la re: data) vuol esser forse una richiesta d'aiuto spiccia operativa...

        re: spiccia operativa... sui flaconi/barattoli c'è la sigla API.. che indica sia il valore per benzina dietro alla lettera S_ che il valore diesel dietro la lettera C_ lo indica con lettera dell'alfabeto quindi la A è il valore più becero... e la Z non esiste ancora... il mercato offre le massime specifiche a prezzi maggiori... le più diffuse e con miglior rapporto qualità prezzo sono la SH-CF altro dato fa valutare è se minerale, semisintetico, base sintetica, o Full SINT. ... maggiore è la parte sintetica pìiù stabile nel temo è la miglior caratteristica dell'olio... ... la contaminazione da parte di residui carboniosi, condense, polveri (zozzure in genere) ne inficierà comunque la durata ai suoi migliori livelli di performance.

        io credo che volesse sapere se e possibile usare un olio per benza in un diesel
        e se su di un diesel va usato per forza un olio specifico.

        Commenta


        • #5
          Re: Differenza tra olio x diesel e benza??

          Bravo Airbag è proprio quello che mi interessa sapere.

          Ci impegnamo tanto nel curare le auto con additivi e robe varie e poi magari vanifichiamo gli effetti per un'olio non SPECIFICO
          Ci sarà pur una differenza tra olio specifico per motori diesel e i normali oli per benzina
          ovviamente considero SOLO I FULL SINT

          Commenta


          • #6
            Re: Differenza tra olio x diesel e benza??

            Originariamente inviato da smart
            Bravo Airbag è proprio quello che mi interessa sapere.

            Ci impegnamo tanto nel curare le auto con additivi e robe varie e poi magari vanifichiamo gli effetti per un'olio non SPECIFICO
            Ci sarà pur una differenza tra olio specifico per motori diesel e i normali oli per benzina
            ovviamente considero SOLO I FULL SINT
            NO... ! leggi la specifica API C_ e non tener conto di quella S_


            Ma ... SE... tù fossi un venditore d'olio... avendo a catalogo una voce che è specifica Diesel (basta che non abbia la specifica S_ in descrizione ! )
            avresti la possibilità di doppiar le forniture.. o no?

            ecco quindi, che ad uso e consumi di chi ' becca ' (mecca in primis...) esistono oli specific diesel.. cioè senza la specifica API S_ in etichetta..!!

            Ma esiste anche l'olio con specifica S_ e C_ per chi non è supino a strategie di marchette...più che di marketing!

            cosi é se volete...

            PS per i mezzi pesanti.. le cose vanno in altro modo solo perchè... la specifica S_ non esiste e la specifica C_ contempla in quei casi anche l'uso del mezzo.. se in cantiere o cava di ghiaia (data la polvere) hai un tempo minore d'uso che non per i Viaggi internazionali autostradali ecc.

            Difficile che su un mezzo pesante si vada ad usare un tutto sintetico (oggi) per via dei costi e del gran volume d'olio.. Per via del fatto che quei motori sono progettati per un ciclo vita inusitato rispetto ai motori auto.. parliamo in termini di milioni di Km... ! Anche i prezzi sono una vera BABELE, ricordo che quando vendevo come Agente un marchio britannico primario.. andai con un'offerta pari a Lire (allora vigevano) 3.000 x kg in fusti da 220 Kg e per decine di fusti settimanali da un'operatore di cava.. sul fiume tronto... la re: mi lasciò tramortito... mi dava Lui il 20% di provvigioni se andavo io a vender l'olio che a Lui proponevo allo stesso prezzo... !!! !!!!

            "Lu Lepre ..!" un MITO!
            Ultima modifica di luxengine; 08-06-2004, 10:50.
            A volte torna... azzarola, NOooo !!!
            P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

            Commenta


            • #7
              Re: Differenza tra olio x diesel e benza??

              Secondo me le uniche differenze stanno sugli olii per diesel che hanno quel colore scuro il quali sicuramente avrenno maggior potere detergente per tenere pulite le camere dei dieselazzi, per il resto sono intercambiabili, non mi ricordo chi mi diceva che il vecchio sint 2000 turbodiesel lo usavano addirittura sul boxer delle porshe. Poi magari c'è un discorso da fare riguardo ai motori moderni a benza per cui forse quest'olio non è tanto adatto per la maggiore presenza di zolfo?
              Club punto 75
              Quelli della Punto 85
              Club F.I.R.E. 45

              Commenta

              Sto operando...
              X