annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

il CETANO, questo sconosciuto...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: il CETANO, questo sconosciuto...

    Originariamente inviato da Bruno_Jtd
    Non capisco una cosa: che c'entra il RC con il cetano??

    Cmq x rispondere a Turbonet, non saprei cosa consigliare, visto che il n° di cetano del gasolio dipende dalla quantità di paraffine che contiene, e dalla percentuale di idrocarburi "volatili" che contiene (almeno così mi è parso di capire dall'articolo in cui si confrontavano i vari gasoli, speciali e non).

    Qualcuno dice anche che l'olio di semi sia più accendibile del gasolio...magari prova con quello, io volevo fare qualche prova, ma non ne ho mai trovato a prezzo decente
    ciao, bruno!


    il discorso olio d semi, peraltro da me sperimentato cn 1 certo successo, in dosi dello .5%, arrivando fino ad 1%, da quel che so, è legato alla capacità lubrificante d questo, impiegandolo si sopperirebbe al diminuito tenore d zolfo del gasolio commerciale...


    l' altra faccia della medaglia, è la sua viscosità che si aggirerebbe tra 55-68 e fino a 70 cts, al contrario del gasolio che stà sui 25-20.


    la miscelabilità è ottima, peraltro. appene in circolo, senti il jtd sensibilmente + silenzioso, anche da freddo. l' accoppiata ideale, ho notato, è l' unione cn il v-power, sempre nelle proporzioni indicate.


    d per sè, il v pow ha già parecchio S ( fino a 280 ppm se nn erro ) ma l' olietto ne accentua sensibilmente le proprietà lubriche


    grazie pure a te... se poi avessi info sul cetano puro


    ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

    Commenta


    • #12
      Re: il CETANO, questo sconosciuto...

      Originariamente inviato da Inox
      e come esplode il gasolio ?

      il diesel mica ha le candele....

      è la compressione del pistone che causa un aumento di pressione e temperatura tale da permettere al gasolio di bruciarsi

      se tu comprimi una goccia di gasolio in uno spazio di 1 m cubo mica espolde
      se lo comprimi in uno spazio di 0,00000001 mm cubi esplode e come
      questo è il RC
      Contrariamente a quanto si possa pensare, il gasolio detona, mentre la benzina si accende.

      Il fatto che il gasolio detoni, è testimoniato dal rumore caratteristico del motore diesel: i "colpi" che fanno tanto trattore, altro non sono che le detonazioni che avvengono nei cilindri.

      Il gasolio, infatti, viene iniettato, e tarda ad accendersi; nel lasso di tempo tra iniezione e accensione, acquista calore dall'ambiente circostante, e le prime gocce di combustibile che entrano in camera, carbonizzano, non trovando il giusto ambiente x bruciare regolarmente. Proseguendo la fase di compressione, si raggiunge la giusta temperatura di accensione, e tutto il gasolio presente nel cilindro si accende istantaneamente.

      Si spiega così la presenza di fumo nero allo scarico, specialmente nei motori a precamera, dove si ha, specie in accelerazione da basso regime, bassa turbolenza, scarsa polverizzazione e grosse quantità di gasolio iniettate.

      Con i vari sistemi di iniezione elettronica, tramite le iniezioni multiple e le altissime pressioni, si cerca di limitare la fumosità e il rumore.

      La preiniezione ha proprio il compito di aumentare la temperatura in camera di combustione, x permettere di iniettare consistenti dosi di gasolio in una camera a T più alta rispetto a quella che si avrebbe soltanto con la compressione dell'aria. Si elimina così un pò di rumore, e si evitano le sfumacchiate nere.

      La benzina, x quanto possa sembrare paradossale, si incendia gradualmente, partendo dalla candela, fino alle pareti del cilindro...e quando detona, fa un rumore quasi da diesel...o no?
      Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
      La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
      Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

      Commenta


      • #13
        Re: il CETANO, questo sconosciuto...

        Originariamente inviato da Bruno_Jtd
        Contrariamente a quanto si possa pensare, il gasolio detona, mentre la benzina si accende.

        Il fatto che il gasolio detoni, è testimoniato dal rumore caratteristico del motore diesel: i "colpi" che fanno tanto trattore, altro non sono che le detonazioni che avvengono nei cilindri.

        Il gasolio, infatti, viene iniettato, e tarda ad accendersi; nel lasso di tempo tra iniezione e accensione, acquista calore dall'ambiente circostante, e le prime gocce di combustibile che entrano in camera, carbonizzano, non trovando il giusto ambiente x bruciare regolarmente. Proseguendo la fase di compressione, si raggiunge la giusta temperatura di accensione, e tutto il gasolio presente nel cilindro si accende istantaneamente.

        Si spiega così la presenza di fumo nero allo scarico, specialmente nei motori a precamera, dove si ha, specie in accelerazione da basso regime, bassa turbolenza, scarsa polverizzazione e grosse quantità di gasolio iniettate.

        Con i vari sistemi di iniezione elettronica, tramite le iniezioni multiple e le altissime pressioni, si cerca di limitare la fumosità e il rumore.

        La preiniezione ha proprio il compito di aumentare la temperatura in camera di combustione, x permettere di iniettare consistenti dosi di gasolio in una camera a T più alta rispetto a quella che si avrebbe soltanto con la compressione dell'aria. Si elimina così un pò di rumore, e si evitano le sfumacchiate nere.

        La benzina, x quanto possa sembrare paradossale, si incendia gradualmente, partendo dalla candela, fino alle pareti del cilindro...e quando detona, fa un rumore quasi da diesel...o no?


        ciao, bruno!!!


        la faccenda è proprio cm descritta da te... infatti è fondamentale avre 1 fronte d fiamma che viaggi sotto velocità soniche, sennò BUM! si ha un fac simile d detonazione, dannosissima nei benza, appunto!


        il diesel invece, ha in camera d combustione, esplosioni a nastro, che gli permettono d restare acceso : il punto è lì... tanto più istantaneamente avvengono queste esplosioni, tanto meglio lavora il motore, e tanto + avrà il proprio rendimento alto, cn la conseguenza di scarse emissioni inquinanti


        insomma: la mia è una missione ecologica


        ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

        Commenta


        • #14
          Re: il CETANO, questo sconosciuto...

          Molto interessante il discorso dell'olio di semi.... ma con quali inconvenienti ? La pompa sforza di + per via della accentuata viscosità ? Oppure lascia residui dannosi ?
          JTD POWER
          Hai le palle ? Dimostramelo in pista, non su strada

          Commenta


          • #15
            Re: il CETANO, questo sconosciuto...

            ciao, uele


            l' olio è da impiegarsi cm lubrificante suppletivo dello zolfo ( anche se nn è lo stesso ).

            la problematica viscosità può aver erilevanza nei jtd e pumpe duse . pompa rotativa... no problem! si macina pure il burro fuso


            la proporzione del .5 - 1 % è il max che mi sentirei d impiegare.


            ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

            Commenta


            • #16
              Re: il CETANO, questo sconosciuto...

              ... a proposito...


              ma la mia rich d info sul cetano?


              nn olio... ma CETANO! è quel che serve!... ai ns diesel


              ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

              Commenta


              • #17
                Re: il CETANO, questo sconosciuto...

                Originariamente inviato da turbonet
                ciao, uele


                l' olio è da impiegarsi cm lubrificante suppletivo dello zolfo ( anche se nn è lo stesso ).

                la problematica viscosità può aver erilevanza nei jtd e pumpe duse . pompa rotativa... no problem! si macina pure il burro fuso


                la proporzione del .5 - 1 % è il max che mi sentirei d impiegare.


                ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
                Ciao turbonet
                Grazie della info ! Lo proverò quanto prima
                Per il discorso cetano non sò dove reperirlo, l'unica è prendere le famose boccette STP etc....

                Ti riporto la definizione di quattroruote:

                Numero di cetano
                --------------------------------------------------------------------------------
                Indica il grado di accendibilità di un gasolio. Tanto maggiore è il numero tanto più facilmente può autoaccendersi il combustibile utilizzato nei motori diesel*. I valori sono determinati sperimentalmente con speciali motori di prova e sono influenzati dalla composizione chimica del gasolio. Il cetano (C16H34), che possiede eccellenti doti di accendibilità, ha per definizione un valore pari a 100, mentre al metil-naftalene, che ha pessime doti di accendibilità, sempre per definizione, è stato assegnato il numero di cetano 0. La maggiore o minore accendibilità del gasolio influenza il ritardo con il quale inizia la combustione nel motore a parità di caratteristiche di polverizzazione, pressione e temperatura nel cilindro* o nella precamera*. Le doti antidetonanti e quelle di accendibilità sono in opposizione; per questo motivo la benzina, che ha ottime doti antidetonanti (elevato numero di ottano*), non si accende facilmente (basso numero di cetano) e quindi non può essere utilizzata nei motori diesel. Allo stesso modo il gasolio non può essere usato nei propulsori a ciclo Otto. Oggi, un buon gasolio ha numero di cetano superiore a 50-52; un passaggio a numero di cetano 58 consentirebbe di far scendere il particolato del 20% e HC e CO del 25%.
                Ultima modifica di uele; 17-06-2004, 07:25.
                JTD POWER
                Hai le palle ? Dimostramelo in pista, non su strada

                Commenta


                • #18
                  Re: il CETANO, questo sconosciuto...

                  Originariamente inviato da turbonet
                  ciao, uele


                  l' olio è da impiegarsi cm lubrificante suppletivo dello zolfo ( anche se nn è lo stesso ).

                  la problematica viscosità può aver erilevanza nei jtd e pumpe duse . pompa rotativa... no problem! si macina pure il burro fuso


                  la proporzione del .5 - 1 % è il max che mi sentirei d impiegare.


                  ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
                  Ciao Turbo!

                  Credo che se il cetano non si trova facilmente in commercio, una ragione ci sia...forse che costi troppo x un utilizzo in campo automobilistico? O che non se ne produca in quantità tali da soddisfare il fabbisogno di una, anche piccola, clientela assetata?

                  Cmq, x il discorso olio di semi, c'è qualcuno sul forum che lo ha utilizzato anche all'80% nel gasolio di un Jtd, con l'unico inconveniente di emanare odore di patatine fritte dallo scarico.

                  Si dice, inoltre, che l'olio di semi, oltre a lubrificare e aumentare l'accendibilità del gasolio, produca anche meno residui nel motore...qualche giorno lo provo
                  Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
                  La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
                  Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

                  Commenta


                  • #19
                    Re: il CETANO, questo sconosciuto...

                    Originariamente inviato da Bruno_Jtd
                    Ciao Turbo!

                    Credo che se il cetano non si trova facilmente in commercio, una ragione ci sia...forse che costi troppo x un utilizzo in campo automobilistico? O che non se ne produca in quantità tali da soddisfare il fabbisogno di una, anche piccola, clientela assetata?

                    Cmq, x il discorso olio di semi, c'è qualcuno sul forum che lo ha utilizzato anche all'80% nel gasolio di un Jtd, con l'unico inconveniente di emanare odore di patatine fritte dallo scarico.

                    Si dice, inoltre, che l'olio di semi, oltre a lubrificare e aumentare l'accendibilità del gasolio, produca anche meno residui nel motore...qualche giorno lo provo
                    Ciao Bruno !
                    Hanno usato l'olio di semi addirittura all'80% !
                    Per il problema puzzo di patatine fritte si rimedia dai, basta provare la macchina vicino ad un Mc Donald per passare inosservati


                    P.s. Ma va bene qualsiasi olio di semi ? (olio di semi di girasole, olio di semi di arachide, olio di semi vari....)
                    JTD POWER
                    Hai le palle ? Dimostramelo in pista, non su strada

                    Commenta


                    • #20
                      Re: il CETANO, questo sconosciuto...

                      Originariamente inviato da uele
                      Ciao Bruno !
                      Hanno usato l'olio di semi addirittura all'80% !
                      Per il problema puzzo di patatine fritte si rimedia dai, basta provare la macchina vicino ad un Mc Donald per passare inosservati


                      P.s. Ma va bene qualsiasi olio di semi ? (olio di semi di girasole, olio di semi di arachide, olio di semi vari....)
                      Il migliore è quello di girasole, una volta quattroruote ha provato una Golf Tdi 2^ serie, facendola funzionare solo con olio di girasole, non ricordo se andasse meglio o peggio, ma alla fine hanno aperto il motore, e non c'era nessun danno, nonstante avessero percorso moltissimi km.

                      Io proverei con l'olio x friggere...prima ci faccio le patatine, poi lo filtro e lo metto nel serbatoio, così non mi costa niente!
                      Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
                      La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
                      Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X