annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Che mi dite di questo olio?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Che mi dite di questo olio?

    Sto per mettere sulla mia Caliturbo dello 0w20, marca FUCS.
    Attualmente è l' unico 0w20 prodotto per uso stradale, in america viene venduto col nome Sinclair, se segiute le corse americane lo avrete sicuramente visto tra gli sponsor, il logo(americano) è un dinosauro.

    Un mio amico, che è poi quello che me lo vende, lo ha messo nel suo Maserati Biturbo Si e nel Laverda Formula 750 s e dice che si trova molto bene.

    Me lo vende a circa 18€ al litro, cioè quanto lo ha pagato lui.

    Che ne pensate?


    Ciauz

  • #2
    Re: Che mi dite di questo olio?

    Mi è venuto in mente ora, se seguite il moto mondiale, lo potete vedete come sponsor sulla tuta di Nakano se non mi sbaglio.

    Commenta


    • #3
      Re: Che mi dite di questo olio?

      Originariamente inviato da IL Tiposgaffo
      Sto per mettere sulla mia Caliturbo dello 0w20, marca FUCS.
      Attualmente è l' unico 0w20 prodotto per uso stradale, in america viene venduto col nome Sinclair, se segiute le corse americane lo avrete sicuramente visto tra gli sponsor, il logo(americano) è un dinosauro.

      Un mio amico, che è poi quello che me lo vende, lo ha messo nel suo Maserati Biturbo Si e nel Laverda Formula 750 s e dice che si trova molto bene.

      Me lo vende a circa 18€ al litro, cioè quanto lo ha pagato lui.

      Che ne pensate?


      Ciauz
      Che per la tua auto è raccomandato lo 0w40, puoi trovare il Mobil 1 dal ricambista a 10 euro al litro, io non metterei lo 0w20 che è l'olio motore meno viscoso che esista (per autotrazione), e che non ti garantisce protezione in caso di surriscaldamento, specialmente con l'estate che si profila. Che il tuo amico si trovi bene non ne dubito, ma ora viene il caldo. Per la Biturbo l'olio previsto dal costruttore è addirittura il 10w40!

      Fai quello che vuoi, ma anche se te lo regalano, non andare sotto la gradazione 5w30 o 0w40.

      Marco

      Commenta


      • #4
        Re: Che mi dite di questo olio?

        Originariamente inviato da mrnatural
        Che per la tua auto è raccomandato lo 0w40, puoi trovare il Mobil 1 dal ricambista a 10 euro al litro, io non metterei lo 0w20 che è l'olio motore meno viscoso che esista (per autotrazione), e che non ti garantisce protezione in caso di surriscaldamento, specialmente con l'estate che si profila. Che il tuo amico si trovi bene non ne dubito, ma ora viene il caldo. Per la Biturbo l'olio previsto dal costruttore è addirittura il 10w40!

        Fai quello che vuoi, ma anche se te lo regalano, non andare sotto la gradazione 5w30 o 0w40.

        Marco
        Ciao Marco,
        ti risulta che gli oli 0wXX e/o 5wXX sono sconsigliati se uno fa spesso lunghe tirate autostradali ??
        Nel caso di uso intensivo e nella torrida estate non è + importante il 2 ° numero della gradazione (40 e/o 50 ad es.) del 1° numero ??

        Un saluto
        Meglio prevenire che curare

        Commenta


        • #5
          Re: Che mi dite di questo olio?

          Originariamente inviato da azzurro1967
          Ciao Marco,
          ti risulta che gli oli 0wXX e/o 5wXX sono sconsigliati se uno fa spesso lunghe tirate autostradali ??
          Nel caso di uso intensivo e nella torrida estate non è + importante il 2 ° numero della gradazione (40 e/o 50 ad es.) del 1° numero ??

          Un saluto
          Gli oli 0w e 5w non sono affatto sconsigliati per due motivi:

          1 perché sono prescritti dai costruttori in quasi tutte le auto in produzione e spesso anche per quelle non più in produzione che magari a libretto riportavano indicazioni più tradizionali;

          2 perché l'uso autostradale non è affatto il più gravoso soprattutto in Italia dove il limite dei 130 si mantiene facilmente a giri intermedi;

          3 perché come tu giustamente affermi per le questioni di protezione alle temperature d'uso conta quasi solo il secondo numero e non il primo.

          Tuttavia vi sono considerazioni "storiche" come afferma la SAE che consentono agli oli 0w, 5w e 10w dal 20 al 40 di essere destinati ad uso "leggero", mentre gli oli dal 15w40 in su e tutti gli oli 50 e 60 sono previsti comunque per uso gravoso. Quindi il 5w50 ad esempio ti garantisce per uso gravoso anche se la prima cifra è 5.

          Tieni anche conto che negli USA Ford e Honda raccomandano il 5w20 SL per quasi tutte le auto prodotte dopo il 2000, e se molti motori sono tipicamente americani (V6 di grossa cilindrata), alcune motorizzazioni sono identiche ad alcune europee. E sì che negli USA c'è pure la Florida e il Nevada... quindi il caldo non manca e tantomeno le lunghe tirate, magari dove se ti fermi sei nei guai.

          In conclusione io consiglierei di attenersi alle raccomandazioni o almeno alle prescrizioni del costruttore, e caso mai errare, nel caso della calda estate, verso un olio di una decina di gradi più viscoso come secondo valore, cercando comunque di mantenere fermo il primo. Questo non lo dico come consiglio, dico che volendo esagerare si potrebbe fare così.

          Comunque un olio 5w40 rientra in sostanza se non nelle raccomandazioni almeno nelle possibilità praticamente di tutte le auto.

          Per esempio nella mia Scénic la preferenza Renault è per il 5w30, ma il 5w40 è comunque consentito e quindi ho messo senza problemi l'eccellente Autoplus.

          Marco

          Commenta


          • #6
            Re: Che mi dite di questo olio?

            Originariamente inviato da IL Tiposgaffo
            Sto per mettere sulla mia Caliturbo dello 0w20, marca FUCS.
            Attualmente è l' unico 0w20 prodotto per uso stradale, in america viene venduto col nome Sinclair, se segiute le corse americane lo avrete sicuramente visto tra gli sponsor, il logo(americano) è un dinosauro.

            Un mio amico, che è poi quello che me lo vende, lo ha messo nel suo Maserati Biturbo Si e nel Laverda Formula 750 s e dice che si trova molto bene.
            che non è adatto nè al tuo motoree tanto meno alla stagione, poi bisogna vedere i tuoi bisogni ovviamente (che a mio parere nello scegliere l'olio è la cosa che conta maggiormente), se co sta macchina ce voi fa 20k km al max e poi venderla.. perchè no? Metticelo! Se invece te la vuoi tenere sana e a lungo non è sicuramente adatto ( a meno che non ci cammini sempre ad un filo di gas).

            Se non sono stato abbastanza chiaro ti faccio un'esempio:
            chi pattina o fa skate a livello agonistico i cuscinetti nemmeno li lubrifica, questo perchè vanno d+ se non lubrificati per niente, però fatta la gara (o l'esibizione) vengono buttati perchè si fottono (ovviamente, senza lubrificazione... ma tanto a loro che gli frega? Gli sponsor poi glieli pagano nuovi, a loro importa solo ottenere il max che il cuscinetto può dare). Personalmente invece, seppur montando gli ABEC5 (sono cusc. da 25k giri) non me ne frega niente di fare la gara e li pago di tasca mia, li lubrifico e anche bene et anche con olio viscoso perchè tra una scoreggia di prestazioni in + da una parte e un'affidabilità e durata maggiore dall'altra preferisco quest'ultima

            Me lo vende a circa 18€ al litro, cioè quanto lo ha pagato lui.

            Che ne pensate?
            All'anima del testosterone! A quel prezzo ci pigli il 15w40 elf 100% synth che usano in formula 3, vuoi mettere
            Ultima modifica di zio gavino; 27-06-2004, 21:44.
            Club punto 75
            Quelli della Punto 85
            Club F.I.R.E. 45

            Commenta


            • #7
              Re: Che mi dite di questo olio?

              scusate l'intromissione ...

              sulla mia opel astra GSI 1.8 16v ho appena cambiato olio:

              da un 0w30 tot. sintetico opel al mobil 1 5w50

              pensavo di trovarmi meglio....anke per il fatto che pensavo che con l'estate torrida un "30" era un po' pochino...e invecie l'auto la sento che va un po' meno con il mobil 1..
              questo perche' un "30"..con il caldo di questi giorni era molto piu' "liquido"..di un "50"?????????????...ma non offre la stessa protezione di quest'ultimo...giusto??

              cioe' ci sono pro e contro...e cosi'??

              grazie mille
              I MALATI MENTALI dell'ASTRA F : Socio N°5
              Astra F Tuning Club
              - VENDO vari ricambi/accessori per Opel Astra GSI come poggiatesta - CLIKKA!
              VENDO relè intermittenza frecce a LED per moto e scooter

              Commenta


              • #8
                Re: Che mi dite di questo olio?

                Originariamente inviato da spaosGSI
                scusate l'intromissione ...
                pensavo di trovarmi meglio....anke per il fatto che pensavo che con l'estate torrida un "30" era un po' pochino
                l'estate (leggi la t°) vuol dire... ma non sempre, nel senso... che poi dipende da come guidi e che tragitti fai: se col 30 stai in coda 1/2 ora (motore a 90°) e poi parti a tavoletta non va bene, il 50 si... se fai strade o usi l'auto (anche a tavola) in modo che però la t° rimanga bassa il 30 è il suo, il 50 non proprio, se invece per il tuo uso/tragitto la t° sta spessissimo vicino ai 90° e senza farci troppo caso sfrutti la meccanica il 50 è il suo... chiaro? Se fai maggiormente brevi tragitti in cui la t° acqua arriva si e no in temp il 30 è il suo, se invece fai 500km/die di autostrada a 150 il 50 è il suo!
                Club punto 75
                Quelli della Punto 85
                Club F.I.R.E. 45

                Commenta


                • #9
                  Re: Che mi dite di questo olio?

                  Originariamente inviato da zio gavino
                  l'estate (leggi la t°) vuol dire... ma non sempre, nel senso... che poi dipende da come guidi e che tragitti fai: se col 30 stai in coda 1/2 ora (motore a 90°) e poi parti a tavoletta non va bene, il 50 si... se fai strade o usi l'auto (anche a tavola) in modo che però la t° rimanga bassa il 30 è il suo, il 50 non proprio, se invece per il tuo uso/tragitto la t° sta spessissimo vicino ai 90° e senza farci troppo caso sfrutti la meccanica il 50 è il suo... chiaro? Se fai maggiormente brevi tragitti in cui la t° acqua arriva si e no in temp il 30 è il suo, se invece fai 500km/die di autostrada a 150 il 50 è il suo!
                  grazie
                  qundi i 90° stanno da riferimento...

                  poche volte la lancetta sta sui 90°..

                  quindi ho sbagliato??
                  I MALATI MENTALI dell'ASTRA F : Socio N°5
                  Astra F Tuning Club
                  - VENDO vari ricambi/accessori per Opel Astra GSI come poggiatesta - CLIKKA!
                  VENDO relè intermittenza frecce a LED per moto e scooter

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Che mi dite di questo olio?

                    Originariamente inviato da spaosGSI
                    grazie
                    qundi i 90° stanno da riferimento...

                    poche volte la lancetta sta sui 90°..

                    quindi ho sbagliato??
                    si, se ne fai una questione di temperature! Se non usi l'auto in maniera insistentemente sportiva e cmq anche in estate per come guidi o condizioni di viabilità le t° restano basse un'olio poco viscoso è + adatto (produce meno attrito con conseguente leggera diminuizione dei consumi e aumento prestazioni. Poi passare da un 30 a 50....
                    Club punto 75
                    Quelli della Punto 85
                    Club F.I.R.E. 45

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X