Qualcuno ha mai usato additivi per la pulizia dell'alimentazione?
Certi li sconsigliano, perchè?
li sconsigliano perché se per caso c'è davvero tanto sporco e condensa nel serbatoio un additivo economico qualunque (in pratica kerosene + diluente x vernici) potrebbe staccare dei pezzetti solidi di sporcizia che intaserebbero uno o più iniettori, se proprio sei sfortunato.
Ci sono ottimi additivi pulenti come gli Autoplus che funzionano senza farti correre questo (relativo) pericolo.
Tuttavia l'uso regolare anche saltuario di questi prodotti non è solo un vantaggio, ma diventa sempre più una necessità, come dimostra il fatto che ormai tutte le benzine ne contengono un po' e soprattutto le benzine speciali di varie marche.
Qualcuno ha mai usato additivi per la pulizia dell'alimentazione?
Certi li sconsigliano, perchè?
Pulire qualcosa non è mai sbagliato, se fatto con la testa, io ho usato un additivo per pulire l'impianto di alimentazione del mio motore, non è successo niente...ovviamente niente di sconveniente, non mi sono accorto di niente e l'auto funziona bene......l'unica cosa che ti posso dire, certa, è che tra 100.000 km facendo una buona manutenzione e pulizia non avrò certo percherie nell'impianto di alimentazione e quindi nn subirò danni da questo, se non le facessi non so.......
Quello che ti posso dire è solo quello che penso....io uso additivi utilizzati da altra gente alla quale non è successo niente...non mi avventuro in un negozio per comprare qualcosa da "provare", lascio il collaudo ad altri....sbagliato'? Può essere....diciamo non mi piace provare qualcosa di nuovo sulla mia auto........
Io ho utilizzato i prodotti di lux è va tutto bene...altri lo hanno fatto molto prima di me ed è andato tutto ok......
usando stp et simila non ho mai riscontrato differenze.....
con quelli di lux se ne è accorta pure mia mamma che è una gentil signora di 60 e rotti......
+ High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina
usando stp et simila non ho mai riscontrato differenze.....
con quelli di lux se ne è accorta pure mia mamma che è una gentil signora di 60 e rotti......
Ho usato una volta l'STP pulitore iniettori e quando smontai le candele uscirono rosse, ed il mio meccanico capi subito senza neache dirglielo che avevo usato un additivo e me no sconsiglio...
A questo punto sorge la solita domanda, sono veramente buoni?
Ho usato una volta l'STP pulitore iniettori e quando smontai le candele uscirono rosse, ed il mio meccanico capi subito senza neache dirglielo che avevo usato un additivo e me no sconsiglio...
A questo punto sorge la solita domanda, sono veramente buoni?
si è normale, anche io li uso-avo sull'Y10 (per almeno 150k km), colorava (quello per benza super) le candele di rossiccio-ruggine ma dava anche un 10% di percorrenza in + per circa 4 pieni, ovviamente sulle auto kat è meglio essere prudenti e usarli il giusto.
Io uso il STP pulisci iniettori ogni 10.000 km e devo dire che sento sempre una maggiore fluidità del motore!Dovrebbe diminuire anche i consumi ma questo non l'ho mai misurato!
ps:ha l'enorme vantaggio di costare pochissimo! 5€ e via!
pps:usalo su max 1/2 serbatoio!
Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv
Io uso il STP pulisci iniettori ogni 10.000 km e devo dire che sento sempre una maggiore fluidità del motore!Dovrebbe diminuire anche i consumi ma questo non l'ho mai misurato!
ps:ha l'enorme vantaggio di costare pochissimo! 5€ e via!
pps:usalo su max 1/2 serbatoio!
Nei moderni motori ad iniezione è "necessario" usarli.
Anche le reti ufficiali di assistenza li usano ai tagliandi, per esperienza personale Rover, Nissan, Opel e Toyota (o quantomeno te li mettono in fattura a + o - 15 €urozzi il trattamento)
Premesso ciò........io uso quelli di Lux (2083 per diesel e 2087 per benzina) perchè preferisco l'uso costante ad ogni pieno per tenere pulito ciò che è pulito e migliorare il carburante (ottani e cetano) con 1,5 € x pieno.
Poi, al tagliando, il pulitore vero e proprio (2033 x diesel e 2037 per benzina) prodotti ottimi e supercollaudati.
Commenta