L'olio motore con l'usura aumenta la sua viscosità?!?!?
Boh, piano piano sulla carta mi sto convincendo, ma poi nella pratica ho assistito a numerosissimi cambi olio su auto e moto, e oli molto usati sono sempre usciti fuori esageratamente liquidi (sicuramente più di quando erano nuovi).
Che ne pensate?
Perchè l'olio dovrebbe aumentare la viscosità con l'usura? Ossidazione?
E' quantificabile (magari in termini SAE) l'aumento di viscosità in relazione ai Km percorsi?
Parliamone...

Boh, piano piano sulla carta mi sto convincendo, ma poi nella pratica ho assistito a numerosissimi cambi olio su auto e moto, e oli molto usati sono sempre usciti fuori esageratamente liquidi (sicuramente più di quando erano nuovi).

Che ne pensate?
Perchè l'olio dovrebbe aumentare la viscosità con l'usura? Ossidazione?
E' quantificabile (magari in termini SAE) l'aumento di viscosità in relazione ai Km percorsi?
Parliamone...
Commenta