annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Olio sopra livello max

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Olio sopra livello max

    Scusate l'ignoranza...ma cosa vuol dire "mandare in fuga il motore" ?
    Ciao e grazie
    619

    Commenta


    • #22
      Re: Olio sopra livello max

      Originariamente inviato da luxengine
      MAI MAI E POI MAI livello MAx astina olio in motori con turbo.. STRAMAI se Disel !

      Mejo meno che di più ! Tenetevi una tolla da un kilo d'olio nel cofano e l'astina che marchi meno del maximo.. Se proprio Vi sembra necessario aggiungere 300 gm lo potrete anche fare .. ma MAI arrivare a livello mAx superarlo poi è da terno al lotto... cioè se và bene è come se aveste vinto un terno altrimenti il normale rischio è che la turbina si piglia eccesso d'olio e lo porta in combustione e vai di fuga rossiniana del motore ... e ki lo fermerà ?

      Mejo de meno che de più !
      E sugli aspirati? Il rischio c'è o è quasi nullo?

      Se sei incerto... ... ...boh!

      Commenta


      • #23
        Re: Olio sopra livello max

        Originariamente inviato da VW Passat
        Scusate l'ignoranza...ma cosa vuol dire "mandare in fuga il motore" ?
        Ciao e grazie
        619

        Commenta


        • #24
          Re: Olio sopra livello max

          Originariamente inviato da VW Passat
          Scusate l'ignoranza...ma cosa vuol dire "mandare in fuga il motore" ?
          Ciao e grazie
          il motore diesel accelera dosando la quantità di carburante, mentre il motore benzina dosa il passaggio dell'aria. Nel diesel l'aria è sempre in eccesso potenziale. Il diesel inoltre comprime circa 20 a 1, mentre il benzina circa 10 a 1.

          se nel benzina aspirato ci entra un po' di "carburante" in aspirazione poco male, ingrasserà un po' la miscela ma certo il motore non salirà di giri se non pochissimo.

          se invece nell'aspirazione del diesel ci entra qualcosa che a 20 a 1 di compressione può bruciare ( praticamente tutto ciò che è infiammabile), esso comincia a girare più velocemente.

          Se il diesel in questione è collegato ad una turbina, e dal recupero dei vapori d'olio entra olio invece che solo vapori, ecco che il nostro diesel comincia a girare a 6, 7, 10 mila giri e più. Com'è possibile? semplice, in pratica entra carburante (l'olio) già mescolato all'aria compresso anzi super compresso da una turbina che a questo punto gira a 100.000 e forse più giri.

          Che può succedere? minimo minimo ci rimetti la turbina.

          se non riesci a fermare il motore ci rimetti anche il motore stesso.

          Come si ferma il motore in questi casi? chiudere il quadro non serve assolutamente a nulla. L'unico modo di fermarlo è ingranare la quarta e alzare la frizione, frenando nello stesso tempo.

          e poi con calma valutare i danni.

          Ciao!

          Commenta


          • #25
            Re: Olio sopra livello max

            Originariamente inviato da mrnatural
            il motore diesel accelera dosando la quantità di carburante, mentre il motore benzina dosa il passaggio dell'aria. Nel diesel l'aria è sempre in eccesso potenziale. Il diesel inoltre comprime circa 20 a 1, mentre il benzina circa 10 a 1.

            se nel benzina aspirato ci entra un po' di "carburante" in aspirazione poco male, ingrasserà un po' la miscela ma certo il motore non salirà di giri se non pochissimo.

            se invece nell'aspirazione del diesel ci entra qualcosa che a 20 a 1 di compressione può bruciare ( praticamente tutto ciò che è infiammabile), esso comincia a girare più velocemente.

            Se il diesel in questione è collegato ad una turbina, e dal recupero dei vapori d'olio entra olio invece che solo vapori, ecco che il nostro diesel comincia a girare a 6, 7, 10 mila giri e più. Com'è possibile? semplice, in pratica entra carburante (l'olio) già mescolato all'aria compresso anzi super compresso da una turbina che a questo punto gira a 100.000 e forse più giri.

            Che può succedere? minimo minimo ci rimetti la turbina.

            se non riesci a fermare il motore ci rimetti anche il motore stesso.

            Come si ferma il motore in questi casi? chiudere il quadro non serve assolutamente a nulla. L'unico modo di fermarlo è ingranare la quarta e alzare la frizione, frenando nello stesso tempo.

            e poi con calma valutare i danni.

            Ciao!
            cacchio!
            Ma nn succede che di rado, spero..
            Il mondo sarà bello finchè rimarrà vario...
            FURC - Fiat Uno Racing Club - Socio n.04
            De gustibus non disputandum est, sed soddisfandum!!!

            Commenta


            • #26
              Re: Olio sopra livello max

              Originariamente inviato da mrnatural
              il motore diesel accelera dosando la quantità di carburante, mentre il motore benzina dosa il passaggio dell'aria. Nel diesel l'aria è sempre in eccesso potenziale. Il diesel inoltre comprime circa 20 a 1, mentre il benzina circa 10 a 1.

              se nel benzina aspirato ci entra un po' di "carburante" in aspirazione poco male, ingrasserà un po' la miscela ma certo il motore non salirà di giri se non pochissimo.

              se invece nell'aspirazione del diesel ci entra qualcosa che a 20 a 1 di compressione può bruciare ( praticamente tutto ciò che è infiammabile), esso comincia a girare più velocemente.

              Se il diesel in questione è collegato ad una turbina, e dal recupero dei vapori d'olio entra olio invece che solo vapori, ecco che il nostro diesel comincia a girare a 6, 7, 10 mila giri e più. Com'è possibile? semplice, in pratica entra carburante (l'olio) già mescolato all'aria compresso anzi super compresso da una turbina che a questo punto gira a 100.000 e forse più giri.

              Che può succedere? minimo minimo ci rimetti la turbina.

              se non riesci a fermare il motore ci rimetti anche il motore stesso.

              Come si ferma il motore in questi casi? chiudere il quadro non serve assolutamente a nulla. L'unico modo di fermarlo è ingranare la quarta e alzare la frizione, frenando nello stesso tempo.

              e poi con calma valutare i danni.

              Ciao!
              Grazie per la spiegazione mrnatural , hai colmato questa mia lacuna.
              Ora mi spiego perché non sia consigliabile superare il livello max.
              Ciao.
              619

              Commenta


              • #27
                Re: Olio sopra livello max

                Originariamente inviato da mrnatural
                il motore diesel accelera dosando la quantità di carburante, mentre il motore benzina dosa il passaggio dell'aria. Nel diesel l'aria è sempre in eccesso potenziale. Il diesel inoltre comprime circa 20 a 1, mentre il benzina circa 10 a 1.
                [...]
                e poi con calma valutare i danni.
                Sta cosa mi ha messo paura...
                Due o tre settimane fa avevo smontato il tubo che dall'intercooler va alla valvola egr e avevo notato che all'interno era rivestito di una pellicola d'olio ...
                Pensavo fosse normale, visto il ricircolo dei vapori olio...
                Adesso pero' sono un po' preoccupato ...
                L'altro giorno parlando con mio fratello mi diceva che potevano esserci trafilamenti dalla turbina...oggi leggo di sta fuga...non ancora un problema
                La macchina comunque sembra andare benissimo, anzi dopo il trattamento di Tony, la macchina va MOLTO bene.
                Il livello olio e' un po' altino, ma non supero il max.
                Che faccio? Gli faccio dare un'occhiata a sto turbo? Tolgo un po' d'olio? Se si, come?
                Grazie mille

                Pier
                Un uomo saggio impara dall' esperienza. Un uomo ancora più saggio impara dall'esperienza degli altri

                Commenta

                Sto operando...
                X