salve a tutti!!
quest'estate ho avuto la possibilità di guidare per un pò di giorni una punto GT, e finalmente mi sono imbattuto in un bell'indicatore di pressione olio che mi ha fatto creato un sacco di dubbi su un lubrico e fondamentale elemento che non avevo mai considerato(proprio per mancanza del relativo indicatore), la pressione dell'olio...vi va di illuminarmi? ad es: c'è un livello "giusto" o "troppo alto" come nel caso del raffreddamento? deve rimanere costante? deve essere la più elevata possibile? in base a che cosa può variare? ai giri del motore? posso valutare la bontà di un certo olio per il mio motore attraverso l'indicatore della pressione dell'olio? ditemi tutto!! scusate l'ignoranza ma questa lezione mi mancava!
ciao!!
quest'estate ho avuto la possibilità di guidare per un pò di giorni una punto GT, e finalmente mi sono imbattuto in un bell'indicatore di pressione olio che mi ha fatto creato un sacco di dubbi su un lubrico e fondamentale elemento che non avevo mai considerato(proprio per mancanza del relativo indicatore), la pressione dell'olio...vi va di illuminarmi? ad es: c'è un livello "giusto" o "troppo alto" come nel caso del raffreddamento? deve rimanere costante? deve essere la più elevata possibile? in base a che cosa può variare? ai giri del motore? posso valutare la bontà di un certo olio per il mio motore attraverso l'indicatore della pressione dell'olio? ditemi tutto!! scusate l'ignoranza ma questa lezione mi mancava!

ciao!!
Commenta