annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

pressione dell'olio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • pressione dell'olio

    salve a tutti!!
    quest'estate ho avuto la possibilità di guidare per un pò di giorni una punto GT, e finalmente mi sono imbattuto in un bell'indicatore di pressione olio che mi ha fatto creato un sacco di dubbi su un lubrico e fondamentale elemento che non avevo mai considerato(proprio per mancanza del relativo indicatore), la pressione dell'olio...vi va di illuminarmi? ad es: c'è un livello "giusto" o "troppo alto" come nel caso del raffreddamento? deve rimanere costante? deve essere la più elevata possibile? in base a che cosa può variare? ai giri del motore? posso valutare la bontà di un certo olio per il mio motore attraverso l'indicatore della pressione dell'olio? ditemi tutto!! scusate l'ignoranza ma questa lezione mi mancava!
    ciao!!
    Ultima modifica di xxxpier; 26-09-2004, 19:24.

  • #2
    Re: pressione dell'olio

    Pressione olio:
    1- A freddo l'olio è piu viscoso e produce una pressione maggiore ..... maggiore anche del normale ...tanto poi c'e' la valvola di massima che si apre quando viene superato un certo valore..per evitare che si danneggi il filtro..
    2- A caldo l'olio fluidifica....la pressione media è piu bassa di quando l'olio e freddo.
    Con l'aumentare dei giri motore l'olio viene pompato ad un apressione maggiore dalla relativa pompa ad ingranaggi concentrici...
    Tutto qui...
    Se durante una tirata in autostrada...o in montagan...la pressione cala in modo significativo...vul dire che l'olio perde le proprie caratteristiche nel tempo...
    meglio sceglierne un'altro .......

    Commenta


    • #3
      Re: pressione dell'olio

      grazie mille poker! ma allora è normale che la lancetta sia sempre al max tranne che quando il motore gira al minimo (in questo caso mi pare che scendesse un pochino)?

      Commenta


      • #4
        Re: pressione dell'olio

        Originariamente inviato da poker333
        Pressione olio:
        1- A freddo l'olio è piu viscoso e produce una pressione maggiore ..... maggiore anche del normale ...tanto poi c'e' la valvola di massima che si apre quando viene superato un certo valore..per evitare che si danneggi il filtro..
        2- A caldo l'olio fluidifica....la pressione media è piu bassa di quando l'olio e freddo.
        Con l'aumentare dei giri motore l'olio viene pompato ad un apressione maggiore dalla relativa pompa ad ingranaggi concentrici...
        Tutto qui...
        Se durante una tirata in autostrada...o in montagan...la pressione cala in modo significativo...vul dire che l'olio perde le proprie caratteristiche nel tempo...
        meglio sceglierne un'altro .......
        Esatto, ma devo fare un paio di precisazioni:

        1) La valvola di by-pass, non serve soltanto x preservare il filtro dalla pressione eccessiva, ma soprattutto, x evitare che la pressione non vada alle stelle, danneggiando il motore stesso, prima di tutto a causa di un eccessivo consumo di lubrificante, e per evitare che la pompa dell'olio vada in mille pezzi.

        2) Nella pompa ad ingranaggi, questi non sono concentrici, ma sono disposti uno di fianco all'altro, e i denti ingranano tra di loro...aumentando troppo la pressione, si causa una spinta assiale spropositata, che tende ad allontanare tra di loro gli ingranaggi, che vanno a mangiare il corpo pompa.
        Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
        La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
        Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

        Commenta


        • #5
          Re: pressione dell'olio

          Originariamente inviato da xxxpier
          grazie mille poker! ma allora è normale che la lancetta sia sempre al max tranne che quando il motore gira al minimo (in questo caso mi pare che scendesse un pochino)?
          A caldo e con motore al minimo, la pressione scende notevolmente, mentre in cammino, la pressione resta abbastanza costante...in ogni caso, la valvola di sovrappressione non permette di superare certi valori (di solito; tra i 4 e i 6 bar)
          Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
          La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
          Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

          Commenta


          • #6
            Re: pressione dell'olio

            sempre più assenti gli strumenti d'appassionati...

            nei nuovi cruscotti... uno Smanettone dovrebbe sentire l'assenza di :

            termometro acqua,
            ( se sale e staziona alta... si rallenta)

            termometro olio,
            ( se ALTA inutile darci dentro.. si và in officina prima di far danni)

            pressione olio,.
            ( se cala... inutile darci dentro.. si và in officina prima di far danni)

            pressione carburante,
            ( se cala... inutile darci dentro.. manca carburante alla combustione)

            pressione olio freni,
            ( se cala... inutile darci dentro.. si và contro i muri)

            temperatura dei gas di scarico,
            ( se si alza oltre la soglia giusta ci si và a cercar danni seri... inutile darci dentro.. si và in officina prima di far danni)

            temperatura turbo,
            ( se si alza oltre la soglia giusta ci si và a cercar danni seri... inutile darci dentro.. si rallenta e tomi tomi....và in officina prima di far danni)

            pressione turbo (Boost) quando presente la turbina...
            ( se crolla oltre la soglia giusta inutile darci dentro.. si và in officina prima di far danni)

            e un contagiri ... degno d'esser chiamato tale!!

            Ora senza dover avere ancora (BELLISSIMISSSIMISSIMO) una strumentazione aeronautica a tettino, in testa a parabrezza come nel mitico MIURA... oppure una sfilata entusiasmante come nei vecchi mini Cooper..
            si potrebbe anche avere un strumento analogico che evidenzi solo il dato fuori range ottimale... se serve che lo guardi te lo fà vedere .. se tutto è in norma non lo lascia vedere... STACK production

            VOLENDO PROPRIO.... e in carenza di denaro.. Girando per sfasci... non si spende mica un botto... e ci si adegua con una certa bricoactitude...
            facendo una linea di strumenti un pochino retrò ma davvero scenici...e UTILI!
            Ultima modifica di luxengine; 27-09-2004, 12:33.
            A volte torna... azzarola, NOooo !!!
            P.S. nuovo ind. mail actitude@tiscali.it

            Commenta


            • #7
              Re: pressione dell'olio

              Io ci aggiungerei un buon ECONOMETRO (una volta li montavano spesso... specialmente la Lancia) che serve come minimo per capire quando si pesta troppo il gas durante un'utilizzo "urbano".
              Club punto 75
              Quelli della Punto 85
              Club F.I.R.E. 45

              Commenta


              • #8
                Re: pressione dell'olio

                Originariamente inviato da xxxpier
                grazie mille poker! ma allora è normale che la lancetta sia sempre al max tranne che quando il motore gira al minimo (in questo caso mi pare che scendesse un pochino)?
                sulla punto gt è normale.
                Club punto 75
                Quelli della Punto 85
                Club F.I.R.E. 45

                Commenta


                • #9
                  Re: pressione dell'olio

                  ehmmmmmm ...dunque un olio che lascia un velo piu' denso a caldo,quindi piu' viscoso, tende a tenere piu' facilmente la pressione in condizioni difficili di un olio meno viscoso ????????? .... ...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: pressione dell'olio

                    Originariamente inviato da Pica
                    ehmmmmmm ...dunque un olio che lascia un velo piu' denso a caldo,quindi piu' viscoso, tende a tenere piu' facilmente la pressione in condizioni difficili di un olio meno viscoso ????????? .... ...
                    Mi pare evidente...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X