annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ancora problemi su opel corsa...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    haivisto???e uno sbattimento......cmq penso che non ti sia successo niente alla corsa.....pero non puoi sapere da quando l hai finita l acqua nel circuito....prova a chiedere a tua mamma se per caso ognitanto vedeva la temperatura dell acqua alle stelle(e se si quando la prima volta e quante volte la vista alta)
    cmq ti scrivo un pm.......sulla marmitta acquistata oggi....
    vipera
    www.complete-saxo.co.uk
    !!!!!!!I W A N T Y O U!!!!!!!!!!!!!!

    Commenta


    • #12
      Messaggio originariamente postato da VIPERa
      haivisto???e uno sbattimento......cmq penso che non ti sia successo niente alla corsa.....pero non puoi sapere da quando l hai finita l acqua nel circuito....prova a chiedere a tua mamma se per caso ognitanto vedeva la temperatura dell acqua alle stelle(e se si quando la prima volta e quante volte la vista alta)
      cmq ti scrivo un pm.......sulla marmitta acquistata oggi....
      vipera
      Stavolta è andata bene perchè si era svuotata solo la vaschetta di espansione.
      Il brutto è che mia mamma non guarda MAI le lancette se non la spia della riserva.
      Figurati che quando ha fritto l'astra era in autostrada a 180km/h con la lancetta che indicava 130°C e ha detto tra sè e sè "com'è che non va più??".
      Mi ha telefonato dicendo impaurita "vienimi a prendere che va a fuoco la macchina sono a Modena sud in corsia di emergenza!!!".
      Sul momento mi sono cagato addosso, ho preso le chiavi della Polo al volo e mi sono fiondato in autostrada a tavoletta (calcola che abito a Sasso Marconi in direzione Firenze).
      Quando l'ho raggiunta, la lancetta era ancora inchiodata a fondoscala e pioveva, quindi mi sono meravigliato che non ha sciolto tutto!
      Adesso ci sta più attenta visto che adesso non ci riesce più a fare i 180 in agilità !
      Ciao

      P.S.Mamma vai piano!
      ... a qualcuno piaceva bassa, Ciao Massi

      Commenta


      • #13
        Mi sa che devo confermare il difetto cronico.....Io ho una corsa 1400 sport del 94 e dopo averla acquistata mi sono accorto che perde fluido dalla guarnizione di testa sigh sigh.....Appena ho tempo credo che monto una spesso e spero di risolvere il problema.
        I nuovi motori opel comunque sono migliorati sotto tale aspetto e comunque non per tutti i modelli vale la stessa regola : un mio amico aveva la astra 2000 8V e anche in piana estate difficilmente si accendeva la ventola del radiatore!!! Era un frigo viaggiante hehehe

        Piccola curiosità: qualcuno di voi sa come si sostituisce il corteco dell'alberino di rinvio del cambio? Ha una specie di perno piantato ma non riesco ad estrarlo.....
        My dream website. ...[B]My motorbike
        "Le nuvole non hanno regole...perchè non hanno mai rinunciato alla loro libertà di sognare..."[color=blue]"Burn your rubber..not your soul..."
        Hornet&Z dreams

        Commenta


        • #14
          Messaggio originariamente postato da Pegaso ice
          Mi sa che devo confermare il difetto cronico.....Io ho una corsa 1400 sport del 94 e dopo averla acquistata mi sono accorto che perde fluido dalla guarnizione di testa sigh sigh.....Appena ho tempo credo che monto una spesso e spero di risolvere il problema.
          I nuovi motori opel comunque sono migliorati sotto tale aspetto e comunque non per tutti i modelli vale la stessa regola : un mio amico aveva la astra 2000 8V e anche in piana estate difficilmente si accendeva la ventola del radiatore!!! Era un frigo viaggiante hehehe

          Piccola curiosità: qualcuno di voi sa come si sostituisce il corteco dell'alberino di rinvio del cambio? Ha una specie di perno piantato ma non riesco ad estrarlo.....
          Se i motori opel sono migliorati sarà stato da un anno a questa parte perchè la Corsa di mia madre è del 2000 ed è il 1.2 16v quindi il motore più recente che hanno montato su quella serie.

          Per il corteco non ne ho idea, ancora il cambio funziona bene e non sono ancora andato a studiarmelo.

          Ciao
          ... a qualcuno piaceva bassa, Ciao Massi

          Commenta


          • #15
            prima di cambiare la guarnizione controlla che sia ben serrata usando una CHIAVE DINAMOMETRICA e la coppia di serraggio prevista dalla casa....
            i meccanici di oggi hanno il viziaccio di stringere ad occhio

            se non ottieni nulla
            1)la guarnizione è rotta
            2)la testa non è spianata e(e allora son cazzi)

            buona fortuna !
            Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

            Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

            Commenta

            Sto operando...
            X