annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema Alfa 146 1.4 16v

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problema Alfa 146 1.4 16v

    Raga, ho appena acquistato un'alfa 146 1.4 Junior 16v ma ho un problemino.

    La macchina è tutta originale come il biscione l'ha fatta ed ha un impianto a metano.

    In pratica i rapporti del cambio sono, a mio avviso molto corti, e, se è una cosa molto piacevole sul misto, in superstrada ed autostrada invece...
    Quando viaggio ad una velocità di circa 130, già la macchina fà molti giri e, se si spinge un po' di più, sui 155 si sfiorano i 6000 giri e la macchina credo non possa più salire.

    Ho comperato una macchina sportiva e ne sono molto soddisfatto, tranne appunto per questa storia dell'allungo. E' una cosa risolvibile???

    Sono nuovo, vi prego aiutatemi!

  • #2
    Re: Problema Alfa 146 1.4 16v

    Il problema sta nel peso niente affatto contenuto della tua auto (1210 chili, mi pare): per darle un minimo di brio si è ritenuto opportuno dotarla di un rapporto al differenziale più corto delle altre versioni, perché altrimenti si sarebbero verificati dei problemi in salita ed a pieno carico. Il tutto, però, a discapito delle percorrenze (si hanno consumi più alti, quindi).

    Per fare i pignoli, la quinta della tua auto è in termini assoluti la più lunga tra quelle delle versioni a benzina: 0,918 periodico, 37 denti di corona (ingranaggio primario) e 34 di pignone (secondario). Le motorizzazioni 1600 e 1800 invece hanno una quinta da 0,971, 35 e 34 denti. Il differenziale, invece, è pari a 3,866666... sulla tua e 3,5625 sulle 1600 e 1800: una differenza molto più evidente di quella tra le quinte.

    La quinta della tua auto è stata considerevolmente allungata perché sennò non avrebbe consentito una velocità massima adeguata e sarebbe risultata cortissima. Ovviamente, però, non si poteva usare un rapporto al differenziale più lungo per i motivi detti sopra, così il salto tra 4a e 5a è più accentuato: io francamente preferisco così, non amo avere quarta e quinta uguali... ma questo è un parere personale. Te ne sarai accorto anche tu, credo: tenuto conto che hai l'impianto a metano (che ti fa risparmiare soldi) io ti consiglierei di tenerla così e di goderti un motore sveglio di giri.
    Piuttosto, se schiacci molto sul gas usa un olio 10w60 (ad es. il Selenia Racing, consigliato da Alfa Romeo in caso di guida sportiva). Proteggerà il tuo motore meglio di un normale 10w40.
    Ultima modifica di RacingSaiya-jin; 26-02-2006, 20:07.
    Quando gli uomini bevono,
    allora sì che diventano ricchi:
    riescono negli affari, vincono le cause,
    sono felici ed aiutano gli amici.

    Aristofane

    Commenta


    • #3
      Re: Problema Alfa 146 1.4 16v

      Ah, ho capito perfettamente, grazie!

      Sarebbe invece possibile fare qualcosina per aumentare le prestazioni della vettura avendo l'impianto a metano così da poter adottare un rapporto al differenziale più lungo?

      Commenta


      • #4
        Re: Problema Alfa 146 1.4 16v

        Originariamente inviato da zampa87
        sui 155 si sfiorano i 6000 giri e la macchina credo non possa più salire.
        Sale, sale... Di tachimetro sale ancora altri 40 km/h, a benzina... Ovvio che il metano ti seghi un bel po'.
        Cmq rinuncia pure a elaborare il motore, tanta spesa e poca resa, pochissimi meccanici ci hanno lavorato su, e non si trovano nemmeno i pezzi.

        Commenta


        • #5
          Re: Problema Alfa 146 1.4 16v

          ragazzi ma nessuno ha notato che ha la frizione totalmente a puttane sto ragazzo!?
          almeno penso sia quella che gli slitti per benino...
          xkè è a 155 a 6000 giri..ma a 6000 giri la 146 1.4 segna attorno ai 200(che poi nn sian reali ok ma lg'indicati son quelli..a 6500 sta a 210 e di + nn va..queto nn gomme 185/60 14...con i 16 difficilmente sale oltre i 190..)...
          cmq ha nettamente qualcosa che nn va...

          Commenta


          • #6
            Re: Problema Alfa 146 1.4 16v

            Io la frizione la escluderei... credo si sentirebbe slittare... magari gli hanno cambiato la coppia conica, o direttamente un altro cambio, visto che l'ha presa usata e anche se gli hanno detto "è tutta originale" magari l'hanno riparata con pezzi di un'altra macchina... chi sa??
            E' ccosì che piacccio ale done... RAPACIE! by Gioggio Ammani

            Lo sapevate che l' 80% delle donne ritiene "ORRENDA" una macchina con neon, spoiler e paraurti tuning? E cosa da non trascurare, di casino la macchina meno ne fa e meglio è? Se vi state chiedendo perchè scopate così poco o perchè quando passate le tipe si girano (dall'altra parte pero!!) o ridono, forse avete una risposta!
            ... STO CAZZO(!) AL TUNING TAMARRO
            Il saggio Confucio dice: meglio macchina con drago silenzioso sotto al cofano!

            Commenta


            • #7
              Re: Problema Alfa 146 1.4 16v

              Di sicuro ha bisogno di una controllata da un meccanico serio e competente...
              E' ccosì che piacccio ale done... RAPACIE! by Gioggio Ammani

              Lo sapevate che l' 80% delle donne ritiene "ORRENDA" una macchina con neon, spoiler e paraurti tuning? E cosa da non trascurare, di casino la macchina meno ne fa e meglio è? Se vi state chiedendo perchè scopate così poco o perchè quando passate le tipe si girano (dall'altra parte pero!!) o ridono, forse avete una risposta!
              ... STO CAZZO(!) AL TUNING TAMARRO
              Il saggio Confucio dice: meglio macchina con drago silenzioso sotto al cofano!

              Commenta


              • #8
                Re: Problema Alfa 146 1.4 16v

                si ma 155 a 6000 giri in 5° son decisamente tr tr pochi....mah..per me..gli slitta...
                i 170 la 146 a tachimetro li fa pure in 4° a limitatore...

                Commenta


                • #9
                  Re: Problema Alfa 146 1.4 16v

                  Originariamente inviato da Galbyl
                  si ma 155 a 6000 giri in 5° son decisamente tr tr pochi....mah..per me..gli slitta...
                  i 170 la 146 a tachimetro li fa pure in 4° a limitatore...
                  Ma un frizione che slitta non fa dei fischi assurdi/insopportabili?
                  E' ccosì che piacccio ale done... RAPACIE! by Gioggio Ammani

                  Lo sapevate che l' 80% delle donne ritiene "ORRENDA" una macchina con neon, spoiler e paraurti tuning? E cosa da non trascurare, di casino la macchina meno ne fa e meglio è? Se vi state chiedendo perchè scopate così poco o perchè quando passate le tipe si girano (dall'altra parte pero!!) o ridono, forse avete una risposta!
                  ... STO CAZZO(!) AL TUNING TAMARRO
                  Il saggio Confucio dice: meglio macchina con drago silenzioso sotto al cofano!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Problema Alfa 146 1.4 16v

                    mai capitato di sentirne una...ma se il motore arriva a 6000 giri..e l'auto va solo a 155..o ha una 5° ipercorta e sostituita per forza...o gli slitta la frizione...credo sia + facile che slitti la frizione al cambio del rapporto..

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X