salve a tutti, in seguito ad un incidente fatto 2 giorni fa ho riscontrato questo problema: quando giro il volante e lo rilascio, non ho più il ritorno, ma resta nella stessa posizione in cui l'ho girato; inoltre s'è anche un po' indurito... è come se nn ci fosse più il servosterzo... cosa può essere? la scatola? l'olio?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
problema sterzo
Comprimi
X
-
problema sterzo
Ritorno al Biscione!
Fiat Coupè T16, grazie per tutto quello che mi hai dato...
A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio # 172
-<<<Nemici di Amici>>>-Socio n.9
[CLUB] FIERO DI ESSERE ITALIANOTag: Nessuno
-
Re: problema sterzo
Può essere....
O più probabilmente è fuori convergenza. O comunque le geometrie dello sterzo non sono più rispettate...
Domanda banale: sicuro che non ci sia nulla di rotto??
Hai detto che hai avuto un incidente. L'auto è stata riparata o comunque controllata da un meccanico????
-
Re: problema sterzo
si, l'auto è stata riparata: cambiati braccetto, semiasse e giunto sinistroRitorno al Biscione!
Fiat Coupè T16, grazie per tutto quello che mi hai dato...
A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio # 172
-<<<Nemici di Amici>>>-Socio n.9
[CLUB] FIERO DI ESSERE ITALIANO
Commenta
-
Re: problema sterzo
il ritorno del volante dopo la sterzata è dato dalla forza di autoallineamento data a sua volta dall'entità dell'angolo di caster... su auto senza servocomando mentre sulle altre la cosa è "filtrata" dal servosterzo in maniera variabile da auto ad auto dall'entità del caster.
è probabile che nella botta qualcosa nell'idroguida abbia deciso di prendersi una pausa: falla controllare meglio, se l'hai solo riparata e non hai ricontrollato gli angoli caratteristi è normale che non sia come prima, basta un marciapiedi preso a due all'ora per far andare l'auto fuori convergenza figurarsi una botta che costringe al cambio di un braccetto!...l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen]
Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.
Commenta
-
Re: problema sterzo
Originariamente inviato da Kolmogorovil ritorno del volante dopo la sterzata è dato dalla forza di autoallineamento data a sua volta dall'entità dell'angolo di caster... su auto senza servocomando mentre sulle altre la cosa è "filtrata" dal servosterzo in maniera variabile da auto ad auto dall'entità del caster.
è probabile che nella botta qualcosa nell'idroguida abbia deciso di prendersi una pausa: falla controllare meglio, se l'hai solo riparata e non hai ricontrollato gli angoli caratteristi è normale che non sia come prima, basta un marciapiedi preso a due all'ora per far andare l'auto fuori convergenza figurarsi una botta che costringe al cambio di un braccetto!
convergenza oppure scatola dello sterzo rotta.Se ti dicessero che il tuo futuro sarà meglio di quello che immagini, non credermi, non credergli, recita la tua parte, non vorrei rovinarti la sorpresa
Commenta
-
Re: problema sterzo
Originariamente inviato da Kolmogorovil ritorno del volante dopo la sterzata è dato dalla forza di autoallineamento data a sua volta dall'entità dell'angolo di caster... su auto senza servocomando mentre sulle altre la cosa è "filtrata" dal servosterzo in maniera variabile da auto ad auto dall'entità del caster.
è probabile che nella botta qualcosa nell'idroguida abbia deciso di prendersi una pausa: falla controllare meglio, se l'hai solo riparata e non hai ricontrollato gli angoli caratteristi è normale che non sia come prima, basta un marciapiedi preso a due all'ora per far andare l'auto fuori convergenza figurarsi una botta che costringe al cambio di un braccetto!
Un bel controllo al banco di convergenza elettronico...
e quoto anche l'associazione contro i dossi artificiali !
ByeCodice della strada sempre più Fascista... FuckYou !!!
Patente a punti ? un' idiozia ! Luci accese anche di giorno ? un' idiozia doppia !
Commenta
-
Re: problema sterzo
Originariamente inviato da burn!quoto.
convergenza oppure scatola dello sterzo rotta.
Quando si danneggia la scatola di sterzo, come si capisce???
Io ho un 106 rallye preso l'anno scorso usato (del 2003, aveva 23mila km, quindi praticamente nuovo) e in fase di ritorno, sia alle basse ke alle alte velocità, non ha un ritorno omogeneo, ma va a scatti, si sente "ondulare" lo sterzo, e me lo fa solo in ritorno... C'è da dire che ha anke il servosterzo più duro di quello di un mio amico col saxò VTS (stessa makkina), per cui mi chiedevo se il problema poteva essere imputato alla scatola sterzo o al servo rovinati...
Aggiungo che ho notato ke il precedente proprietario aveva cozzato un marciapiede, perchè il cerchio anteriore dx è rovinato e riverniciato...Originariamente inviato da Roby TDI 210Minkia si è giocato il campionato in questa gara e si è ancora trattenuto nelle reazioni..se c'ero io al suo posto sarebbe stato un video di un pazzo su una Clio che bestemmia e manda a fare in
tutto il muretto box..
Commenta
-
Re: problema sterzo
Originariamente inviato da Bomber TurcoColgo la discussione per fare una domanda:
Quando si danneggia la scatola di sterzo, come si capisce???
Io ho un 106 rallye preso l'anno scorso usato (del 2003, aveva 23mila km, quindi praticamente nuovo) e in fase di ritorno, sia alle basse ke alle alte velocità, non ha un ritorno omogeneo, ma va a scatti, si sente "ondulare" lo sterzo, e me lo fa solo in ritorno... C'è da dire che ha anke il servosterzo più duro di quello di un mio amico col saxò VTS (stessa makkina), per cui mi chiedevo se il problema poteva essere imputato alla scatola sterzo o al servo rovinati...
Aggiungo che ho notato ke il precedente proprietario aveva cozzato un marciapiede, perchè il cerchio anteriore dx è rovinato e riverniciato...
è difficile che in soli 23k km si sia danneggiata la scatola dello sterzo anche perchè allora il difetto te lo farebbe anche in sterzata non solo in ritorno.
poichè lo fa solo in ritorno è da imputare al servocomando che nella botta che deve aver preso il vecchio proprietario si deve essere danneggiato in qualche passaggio dell'olio e/o tubo, e/o valvola : in pratica fai controllare il servosterzo anche se la cosa peggiore che ti possa capitare è rimanerene senza. Se il vecchio prop è una persona onesta potresti chiederli ulteriori delucidazioni in merito....l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen]
Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.
Commenta
-
Re: problema sterzo
Originariamente inviato da KolmogorovA meno che una cosa non sia progettata per farlo in origine, il rumore prodotto è uno dei migliori sistemi di diagnostica.
è difficile che in soli 23k km si sia danneggiata la scatola dello sterzo anche perchè allora il difetto te lo farebbe anche in sterzata non solo in ritorno.
poichè lo fa solo in ritorno è da imputare al servocomando che nella botta che deve aver preso il vecchio proprietario si deve essere danneggiato in qualche passaggio dell'olio e/o tubo, e/o valvola : in pratica fai controllare il servosterzo anche se la cosa peggiore che ti possa capitare è rimanerene senza. Se il vecchio prop è una persona onesta potresti chiederli ulteriori delucidazioni in merito.
Per il discorso del vecchio proprietario invece, non so chi sia, poichè l'auto l'ho presa in conce!!!
Comunque grazie per l'aiuto!!!Originariamente inviato da Roby TDI 210Minkia si è giocato il campionato in questa gara e si è ancora trattenuto nelle reazioni..se c'ero io al suo posto sarebbe stato un video di un pazzo su una Clio che bestemmia e manda a fare in
tutto il muretto box..
Commenta
-
Re: problema sterzo
Originariamente inviato da Bomber TurcoInfatti pensavo ank'io che fosse un problema al servo e non alla scatola sterzo, anche perchè come ho detto prima, il mio servo è + duro di quello di un mio amico con macchina analoga...
Per il discorso del vecchio proprietario invece, non so chi sia, poichè l'auto l'ho presa in conce!!!
Comunque grazie per l'aiuto!!!...l'importante non è fare il 99% ma il 110. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o cappottare... tu tira o resta a casa [Markku Alen]
Campagna per i termini esatti: con il termine "bullone" si intende vite+dado. Un bullone non è una grossa vite.
Commenta
Commenta