annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema Golf

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problema Golf

    Ciao ragazzi buona domenica!
    Vi spiego il mio problema..
    Ho una Golf 5 1900 TDI 105 CV,ed ho un evidente problema al turbo a geometria variabile.In allungo ad acceleratore a tavoletta di 4° e 5° la macchina a volte va benissimo,cioè tira sempre,a volte invece arrivato a 3000 giri sento un calo come se si staccasse il turbo,con conseguente calo della velocità e dei giri motore.Essendo meccanico ho eseguito una diagnosi sulla vettura con Axone 2000 e l'errore riscontrato è Pressione di Sovralimentazione.Ora vi chiedo..A qualcuno è già capitato? Questo problema è piuttosto fastidioso,perchè per risolverlo in strada devo fermarmi,spegnere la macchina e rimetterla in moto,dopodichè ho nuovamente un tiro omogeneo.Che può essere?
    In settimana se riesco a infilarla negli altri lavori smonterò la turbina e proverò a ripulire l'asta della geometria variabile,non vorrei fosse sporca o incrostata..
    In alternativa dovendola cambiare che turbina potrei montare più performante dell'originale? Sempre rimanendo sulla Geometria Variabile.Dove posso fare una buona mappa nella mia zona? (Piacenza)
    Grazie attendo numerose risposte! Ciao ragazzi

  • #2
    Re: Problema Golf

    a me è successo sulla mia BMW,pensavo la stessa cosa che hai pensato te,invece hanno detto che era la valvola pierburg.....sostituita.......ora è apposto

    Commenta


    • #3
      Re: Problema Golf

      Originariamente inviato da Golf.5 Visualizza il messaggio
      Ciao ragazzi buona domenica!
      Vi spiego il mio problema..
      Ho una Golf 5 1900 TDI 105 CV,ed ho un evidente problema al turbo a geometria variabile.In allungo ad acceleratore a tavoletta di 4° e 5° la macchina a volte va benissimo,cioè tira sempre,a volte invece arrivato a 3000 giri sento un calo come se si staccasse il turbo,con conseguente calo della velocità e dei giri motore.Essendo meccanico ho eseguito una diagnosi sulla vettura con Axone 2000 e l'errore riscontrato è Pressione di Sovralimentazione.Ora vi chiedo..A qualcuno è già capitato? Questo problema è piuttosto fastidioso,perchè per risolverlo in strada devo fermarmi,spegnere la macchina e rimetterla in moto,dopodichè ho nuovamente un tiro omogeneo.Che può essere?
      In settimana se riesco a infilarla negli altri lavori smonterò la turbina e proverò a ripulire l'asta della geometria variabile,non vorrei fosse sporca o incrostata..
      In alternativa dovendola cambiare che turbina potrei montare più performante dell'originale? Sempre rimanendo sulla Geometria Variabile.Dove posso fare una buona mappa nella mia zona? (Piacenza)
      Grazie attendo numerose risposte! Ciao ragazzi


      Quando fa cosi in genere è la geometria variabile incrostata, comunque se vuoi evitare di smontarla potresti provare a muovere con le mani l'astina, in modo da far arpire e chiudere le palette e quindi disincrostando le incrostazioni intorno ad esse, incrostazioni che limitano il loromovimento&funsionamento.
      La cosa migliore è smontarla e pulirla tutta per bene comunque.
      Dopodiche cancella l'errore registrato nella centralina.
      Se si ripresentasse il problema e non dipendesse dalle incrostazioni della turbina (e hai detto che spegnendo la macchina e riaccendendola il problema non si pone più) questo è un indizio che ci fa capire che ci sono buone probabilità che il problema potrebbe dipendere proprio dalla centralina difettosa...
      TDI 1896cc Vw A VITA!

      Commenta


      • #4
        Re: Problema Golf

        Originariamente inviato da Antoniobmw Visualizza il messaggio
        a me è successo sulla mia BMW,pensavo la stessa cosa che hai pensato te,invece hanno detto che era la valvola pierburg.....sostituita.......ora è apposto
        confermo stesso problema con la mrea jtd 110 cv valvola cambiata ed ora è ok!

        Commenta


        • #5
          Re: Problema Golf

          Ma il 105cv è a geometria variabile???
          Alpine 7876RB
          Dynaudio MD130 & MW160LQ
          Ampli... chi vivrà vedrà!

          Commenta


          • #6
            Re: Problema Golf

            Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
            Ma il 105cv è a geometria variabile???

            Questa domanda non è da te...
            Dei 1.9TDI, SOLO alcuni 1.9TDI 90cv sono a geometria fissa, gli altri sono tutti a geometria variabile, 101, 110, 115, 130, 150, 160.
            TDI 1896cc Vw A VITA!

            Commenta


            • #7
              Re: Problema Golf

              Pensavo che a geometria variabile erano il 130 e il 150/163cv!!
              La Golf non è una delle mie macchine "preferite", la conosco poco!!
              Alpine 7876RB
              Dynaudio MD130 & MW160LQ
              Ampli... chi vivrà vedrà!

              Commenta


              • #8
                Re: Problema Golf

                hai mappato?

                ciao.

                Commenta


                • #9
                  Re: Problema Golf

                  Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
                  Pensavo che a geometria variabile erano il 130 e il 150/163cv!!
                  La Golf non è una delle mie macchine "preferite", la conosco poco!!


                  Che scherzo è il 163?
                  Che roba sarebbe?
                  Se avessero messo una turbina a geom. fissa sul 105cv non sarebbero riusciti a superare le normative antinquinamento euro 4 su macchine pesanti come Golf, Touran, Passat ecc..., ci sono riusciti giusti giusti cosi...
                  TDI 1896cc Vw A VITA!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Problema Golf

                    Originariamente inviato da Antoniobmw Visualizza il messaggio
                    a me è successo sulla mia BMW,pensavo la stessa cosa che hai pensato te,invece hanno detto che era la valvola pierburg.....sostituita.......ora è apposto
                    Proverò a verificare la suddetta valvola,grazie del consiglio

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X