annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema su volvo v 50

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problema su volvo v 50

    Ciao a tutti, a gennaio ho acquistato una volvo v 50 2000 turbo diesel e ho gia percorso 11000 km. Fino a 10000 km tutto ok, poi ha iniziato a non accelerare più. Un giorno ero in giro per lavoro e partendo da uno stop, accelerando la rispresa era drasticamente diminuita, nel senso che il turbo non partiva più, ma il fatto strano era che nel cruscotto non si era accesa nessuna spia..... ha funzionato così tutto il giorno ma non si è mai spenta, per quello si correva lo stesso ma con rispresa da prendere sonno! la porto in concessionaria il giorno dopo, e mentre andavo su l'auto andava bene. Facendo poi la diagnosi avevano rilevato alcuni errori, così hanno sostituito 2 valvole del turbo. la porto a casa e però nella strada di ritorno faceva qualche sintomo strano, nel senso in accelerazione dopo i 3000 giri "mura" e non spinge più il turbo, oppure accelero a 1800 giri e il turbo fatica a partire e inizia a fare un attacca stacca, oppure accelero a 1800 giri e il turbo non parte, poi di colpo a 3000 giri inizia a spingere, oppure accelero e non parte proprio. ho corso così per 2 settimane e sembrava andasse bene, anche se ogni tanto sembrava perdesse cavalli, poi Sabato, domenica e lunedì la macchina andava male, nel senso un colpo parte il turbo e poi non và. oggi sembra vada bene. Devo nuovamente portarala in concessionaria, però anche loro non essendoci spie accese non sanno cosa fare. Io ho una vaga idea che possa essere o il debimetro, oppure la valvola by-pass del turbo che s'inceppa. Voi che ne pensate?

  • #2
    Re: Problema su volvo v 50

    Originariamente inviato da Aleo Visualizza il messaggio
    Devo nuovamente portarala in concessionaria, però anche loro non essendoci spie accese non sanno cosa fare.


    come siamo messi male.....
    "AMICI DELLE COLLE TEAM"

    http://freerideperlecolle.blogspot.it/

    Commenta


    • #3
      Re: Problema su volvo v 50

      nessuno ha qualche vaga idea?

      Commenta


      • #4
        Re: Problema su volvo v 50

        purtroppo non potendo vedere di persona cosa dice la diagnosi non saprei....
        cmq sembra un problema legato alla gestione del turbocompressore...o proprio al turbo stesso.....dovrebbe essere un geometria variabile gestito dalla centralina elettronica..per prima cosa si potrebbe controllare tutto il circuito di aspirazione e di sovralimentazione...poi passare al turbo per verificare se funziona correttamente il sistema che regola la geometria variabile.........c'è da perderci su un pò di tempo solo che le concessionarie preferiscono non farlo.......xkè non ti trovi un meccanico di fiducia??
        ps tanto per....la tua macchina non ha la valvola by-pass

        IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

        Commenta


        • #5
          Re: Problema su volvo v 50

          pensavo avesse la by-pass, perchè la sento sfiatare un'attimo in accelerazione. La macchina è in garanzia, per quello vado in concessionaria volvo. quindi affari loro! il debimetro potrebbe essere?

          Commenta


          • #6
            Re: Problema su volvo v 50

            anche se effettivamente la macchina sembra abbia metà cavalli anche quando parte il turbo. quella sostitutiva della concessionaria, che aveva il mio stesso motore era un "proiettile".

            Commenta


            • #7
              Re: Problema su volvo v 50

              Originariamente inviato da Aleo Visualizza il messaggio
              pensavo avesse la by-pass, perchè la sento sfiatare un'attimo in accelerazione. La macchina è in garanzia, per quello vado in concessionaria volvo. quindi affari loro! il debimetro potrebbe essere?
              per il discorso garanzia non c'entra nulla.....in officina dove collaboro si effettuano interventi anche in garanzia su macchine di ogni marca...c'è un articolo di legge che spiega tutto...spesso le concessionarie tendono a mangiarci sopra su questo aspetto...ti fanno penare per molto tempo senza risolvere nulla aspettando che scada la garanzia...poi ti "mazzuolano" con interventi stratosferici....un esempio: un amico aveva un problema allo stereo della sua opel corsa...alla opel gli hanno chiesto 150 euro per cambiarlo....io l'ho sistemato in 5 min
              tornando a te..il debimetro non credo altrimenti la macchina andrebbe male in ogni situazione fumando molto allo scarico......
              se la senti sfiatare in accelerazione non è per caso che hai un manicotto che sfiata??oppure una perdita sull'intercooler??
              le macchine turbodiesel non hanno le valvole by-pass in quanto non servono su quel tipo di motore
              Ultima modifica di fabryh; 22-05-2007, 14:05.

              IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

              Commenta


              • #8
                Re: Problema su volvo v 50

                Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                per il discorso garanzia non c'entra nulla.....in officina dove collaboro si effettuano interventi anche in garanzia su macchine di ogni marca...c'è un articolo di legge che spiega tutto...spesso le concessionarie tendono a mangiarci sopra su questo aspetto...ti fanno penare per molto tempo senza risolvere nulla aspettando che scada la garanzia...poi ti "mazzuolano" con interventi stratosferici....un esempio: un amico aveva un problema allo stereo della sua opel corsa...alla opel gli hanno chiesto 150 euro per cambiarlo....io l'ho sistemato in 5 min
                tornando a te..il debimetro non credo altrimenti la macchina andrebbe male in ogni situazione fumando molto allo scarico......
                se la senti sfiatare in accelerazione non è per caso che hai un manicotto che sfiata??oppure una perdita sull'intercooler??
                le macchine turbodiesel non hanno le valvole by-pass in quanto non servono su quel tipo di motore
                sfiata solo per un'attimo quando parte il turbo, poi il rumore sparisce. Ma sembra quasi sia una valvola che sfiata o la girante del turbo che fà così. Cmq la devono sistemare per forza!

                Commenta

                Sto operando...
                X