annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ho un problema con la frizione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ho un problema con la frizione

    Salve a tutti, qualcuno mi conosce già visto che ho avuto dei problemi con la turbina della mia clio 1.9 dti.
    Adesso il problema è un altro. Appena acquistai la macchina, feci rimappare la centralina. Tutto andò bene fino a quando non si ruppe la turbina. Ma questa è un'altra storia che già ho raccontato. Ora il problema è la frizione.
    Mi succede quanto segue:
    Ogni tanto, mi succede che la frizione comincia a slittare. Comincia a slittare solo la terza e quarta marcia.
    Solo raramente slitta con le marce più basse. Mai, però, con la prima.
    Ma il bello è un altro. Quando mi accorgo che la frizione slitta, comincio a dare una "strizzata" alla macchina. Comincio a tirare con tutte le marce e dopo un po di slittamenti il problema sparisce. Ricomparirà dopo qualche settimana. Anche dopo un paio di mesi. E poi ho notato che comincia a slittare maggiormente quando faccio lavare l'auto o quando piove. Come se si infiltrasse qualcosa. E' possibile una cosa del genere?
    Sono indeciso se cambiarla o no. Ma dico io, se il problema fosse la frizione che è consumata, non dovrebbe farlo sempre e non ad intervalli quasi regolari di tempo? Spero di essermi spiegato bene e che quelcuno sia così gentile da rispondermi.
    Grazie anticipatamente.
    Ciao a tutti
    Francesco

  • #2
    Re: Ho un problema con la frizione

    Messaggio originariamente postato da Francesco
    Salve a tutti, qualcuno mi conosce già visto che ho avuto dei problemi con la turbina della mia clio 1.9 dti.
    Adesso il problema è un altro. Appena acquistai la macchina, feci rimappare la centralina. Tutto andò bene fino a quando non si ruppe la turbina. Ma questa è un'altra storia che già ho raccontato. Ora il problema è la frizione.
    Mi succede quanto segue:
    Ogni tanto, mi succede che la frizione comincia a slittare. Comincia a slittare solo la terza e quarta marcia.
    Solo raramente slitta con le marce più basse. Mai, però, con la prima.
    Ma il bello è un altro. Quando mi accorgo che la frizione slitta, comincio a dare una "strizzata" alla macchina. Comincio a tirare con tutte le marce e dopo un po di slittamenti il problema sparisce. Ricomparirà dopo qualche settimana. Anche dopo un paio di mesi. E poi ho notato che comincia a slittare maggiormente quando faccio lavare l'auto o quando piove. Come se si infiltrasse qualcosa. E' possibile una cosa del genere?
    Sono indeciso se cambiarla o no. Ma dico io, se il problema fosse la frizione che è consumata, non dovrebbe farlo sempre e non ad intervalli quasi regolari di tempo? Spero di essermi spiegato bene e che quelcuno sia così gentile da rispondermi.
    Grazie anticipatamente.
    Ciao a tutti
    Ke inizi a slittare con inserite le marce alte è normale, per la questione dell'infiltrazione non so che dirti...
    La giraffa ha il cuore
    lontano dai pensieri
    si è innamorata ieri
    e ancora non lo sa.


    Black_sheep83@hotmail.com

    Commenta


    • #3
      Per me ti conviene cambiarla!!!
      Altrimenti rischi di rovinare anche il piano del volano dove appoggia il disco frizione!!!
      Che ti capiti in terza e quarta è normale sono le marce in cui il motore sforza maggirmente per trasmettere potenza alle ruote!!!!
      Ti potrebbe slittare anche nel caso ci fosse una trasudazione di olio da qualche parte (magari dal paraolio che si trova dietro al volano), unica soluzione e' di smontare e vedere cosa sia realmente successo prima che ti lasci a piedi!!!!
      Mi e' successo su alcune mercedes classe a che dopo la riprogrammazione delle centraline le frizioni durassero parecchio di meno!!!!
      Magari ne monti una un pò più performante e risolvi il problema!!!!!
      GARE CLANDESTINE,NO GRAZIE!!

      A.T.C.-Ancona Tuning Club-Socio N°15

      Commenta


      • #4
        Non so se può esserti utile ma ti dico questo: anche a me lo faceva la vecchia escort che imrpovvisamente slittava la frizione e poi smetteva. nel mio caso dipendeva da un registro meccanico (di cui era dotata quella macchina e non so se lo è anche la tua) nel quale si erano spezzati dei dentini di plastica; non so bene come funzionasse però tutto dipendeva da quei dentini rotti. Risolsi il problema cambiando il registo che era sopra il pedale della frizione. CIAO
        ATG socio n° 5

        Commenta


        • #5
          sicuramente ti si infiltra l'olio dal paraolio del volano, poca roba è una guarnizione xò dovendo aprire tutto ti conviene rifarla nuova. succedeva pure a me sull'altra cinquecento di continuo.
          Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

          Commenta


          • #6
            Grazie per aver risposto.
            Quindi a questo punto, mi converrebbe rifare la frizione?
            se si, sarebbe meglio, come dite voi, metterne una più performante. Mi sapreste dire che tipo prendere ed eventualmente quanto andrei a spendere.
            Ripeto, la mia è una clio 1.9 dti del 2000.
            Grazie ancora.
            by
            Francesco

            Commenta


            • #7
              Ciao io sulla mia CSW ne ho messa una in rame della OMP e sono rimasto molto soddisfatto, ho speso 150€ per il ricambio.
              L' unica cosa è che perdi un pò in confort, perchè tende a strappare sopprattuto quando è calda, ma posso garantirti che funziona eccome, la sua originale quando la maltrattavi tendeva a slittare mentre questa puoi metterti anche a sfrizzionare che non c'è probblema.

              Commenta

              Sto operando...
              X