Salve a tutti, qualcuno mi conosce già visto che ho avuto dei problemi con la turbina della mia clio 1.9 dti.
Adesso il problema è un altro. Appena acquistai la macchina, feci rimappare la centralina. Tutto andò bene fino a quando non si ruppe la turbina. Ma questa è un'altra storia che già ho raccontato. Ora il problema è la frizione.
Mi succede quanto segue:
Ogni tanto, mi succede che la frizione comincia a slittare. Comincia a slittare solo la terza e quarta marcia.
Solo raramente slitta con le marce più basse. Mai, però, con la prima.
Ma il bello è un altro. Quando mi accorgo che la frizione slitta, comincio a dare una "strizzata" alla macchina. Comincio a tirare con tutte le marce e dopo un po di slittamenti il problema sparisce. Ricomparirà dopo qualche settimana. Anche dopo un paio di mesi. E poi ho notato che comincia a slittare maggiormente quando faccio lavare l'auto o quando piove. Come se si infiltrasse qualcosa. E' possibile una cosa del genere?
Sono indeciso se cambiarla o no. Ma dico io, se il problema fosse la frizione che è consumata, non dovrebbe farlo sempre e non ad intervalli quasi regolari di tempo? Spero di essermi spiegato bene e che quelcuno sia così gentile da rispondermi.
Grazie anticipatamente.
Ciao a tutti
Adesso il problema è un altro. Appena acquistai la macchina, feci rimappare la centralina. Tutto andò bene fino a quando non si ruppe la turbina. Ma questa è un'altra storia che già ho raccontato. Ora il problema è la frizione.
Mi succede quanto segue:
Ogni tanto, mi succede che la frizione comincia a slittare. Comincia a slittare solo la terza e quarta marcia.
Solo raramente slitta con le marce più basse. Mai, però, con la prima.
Ma il bello è un altro. Quando mi accorgo che la frizione slitta, comincio a dare una "strizzata" alla macchina. Comincio a tirare con tutte le marce e dopo un po di slittamenti il problema sparisce. Ricomparirà dopo qualche settimana. Anche dopo un paio di mesi. E poi ho notato che comincia a slittare maggiormente quando faccio lavare l'auto o quando piove. Come se si infiltrasse qualcosa. E' possibile una cosa del genere?
Sono indeciso se cambiarla o no. Ma dico io, se il problema fosse la frizione che è consumata, non dovrebbe farlo sempre e non ad intervalli quasi regolari di tempo? Spero di essermi spiegato bene e che quelcuno sia così gentile da rispondermi.
Grazie anticipatamente.
Ciao a tutti
Commenta