Ciao a tutti, volevo una delucidazione riguardo la pompa benzina. Dovrei montare un localizzatore GPS e dovrei (come dicono le istruzioni) tagliare un filo della pompa benzina e farlo passare nel localizzatore Gps. Se trovo il fusibile della pompa e interrompo da li il collegamento, facendolo passare per il localizzatore č la stessa cosa? Volevo fare una prova a togliere il fusibile della pompa, cosa suddede? La macchina si mette in moto per qualche secondo e poi si spegne? Nel ricollegare il fusibile e rimettere in moto si puň formare aria nel circuito? Cosa succede in pratica e cosa si rischia? Grazie mille.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Fusibile Pompa Benzina
Comprimi
X
-
In teoria l'auto non dovrebbe partire o parte e si spegne subito. Se č a benzina riparte tranquillamente. Non saprei dirti come si comporta un diesel di ultima generazione.
Quello che monti č un antifurto GPS con interruttore bloccare/sbloccare un contatto?
-
Immagino che il filo da tagliare e far passare per questo localizzatore, non sia quello della pompa ma quello che pilota il relč della pompa (che in pratica č un'uscita 12v della chiave). Collegarlo in serie al positivo della pompa dipende anche da quanto assorbe la pompa perchč dubito, in caso di impianti seri, possa tenere il carico dato dalla pompa.
Per il fatto delle bolle cambia poco, un pň come quando si fanno le manutenzioni e si cambia il filtro benzina, ci saranno ovviamente delle bolle ma basta fare 1-2 volte l'accensione del quadro per un paio di secondi per far si che la benzina ricircoli ed espelli le bolle.
Senza fusibile la macchina non parte, girerŕ solo il motorino e basta
Commenta
Commenta