Ciao raga, avrei bisogno di un vostro consiglio...
Posseggo una 207 1.6 hdi rimappata da 109 a 130 cv. Circa un mese fa ho sostituito volano bimassa e frizione per il "noto" problema che hanno le Peugeot che montano il mio stesso motore, anche perchè ultimamente la vecchia frizione aveva iniziato a slittare abbastanza. (ha percorso 77.000 km e vi assicuro che, facendo parte del forum 207, è già un discreto risultato
). E niente...ora monto volano e frizione sachs, ho fatto una settimana di "rodaggio" con accelerazioni molto tranquille, dopodichè ho iniziato a fare qualche stiracchiata ogni tanto.... il problema è che anche questa frizione slitta leggermente, la cosa che mi preoccupa però è che è nuova e presumo non regga i 130 cv... per intenderci, se ad esempio sono in terza a 1500 giri, premo tutto il pedale del gas, sale un po' troppo di giri, per poi riscendere e riprendere. Ma la cosa che mi lascia alquanto perplesso è che questa frizione è molto diversa tra quando è calda e quando è fredda. A freddo tutto ok, ma quando è ben calda, magari dopo una guida un po' allegra (ma anche non), tra una cambiata e l'altra (soprattutto tra 1a e 2a marcia) il motore resta molto "su di giri"...non so se mi sono spiegato... Perchè mi da questo problema? Ripeto, anche dopo mezzora di guida tranquilla mi fa questo problema... Grazie mille
Posseggo una 207 1.6 hdi rimappata da 109 a 130 cv. Circa un mese fa ho sostituito volano bimassa e frizione per il "noto" problema che hanno le Peugeot che montano il mio stesso motore, anche perchè ultimamente la vecchia frizione aveva iniziato a slittare abbastanza. (ha percorso 77.000 km e vi assicuro che, facendo parte del forum 207, è già un discreto risultato

Commenta