annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema pistone...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Problema pistone...

    la compressione alta č data della testa spianata giusto?io la prima volta ch eho rotto avevo la testa originale ed avevo solo mappa cammes scarico e filtro....

    Commenta


    • #42
      Re: Problema pistone...

      si, ma la prima volta che hai rotto? il pistone o la testa?
      ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

      se sei incerto.......non correre, non fa per te!

      Commenta


      • #43
        Re: Problema pistone...

        la foto e della prima ovlta che ho rotto, solo il pistone....e li ho deciso di elaborare la testa....ora si č rirotto tutto uguale....a sto punto mi viene da pensare ch eč davvero la mappa....anche perche non resta altro....non credo che un cammes riprofilato mi faccia bucare i pistoni...

        Commenta


        • #44
          Re: Problema pistone...

          ma oltretutto te dopo aver abbassato la testa nn hai corretto la mappa?

          cmq si, per me č la mappa..............certo che quando te lo diceva ice nn gli hai dato retta......
          ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

          se sei incerto.......non correre, non fa per te!

          Commenta


          • #45
            Re: Problema pistone...

            io ho dato retta a tutti, solo ke quello ke mi ha detto ice x misurare la compressione andava un po' oltre quello che potevo fare....

            altra domanda....possibile che la centralina in recovery x la sonda lambda abbia sfalsato i parametri della centralina?o questo non centra nulla?

            Commenta


            • #46
              Re: Problema pistone...

              Originariamente inviato da artur80 Visualizza il messaggio
              con una guarnizione piů spessa perdi qualche cavallo, ma non tanti

              gli stampati reggerebbero tranquillamente quel rapporto di compressione (che cmq per un benza č altino) ma se c'č detonazione allora devi anche cambiare candele e verificare la mappa
              Quoto al 100% sono problemi di autoaccensione.
              testata troppo bassa, candele troppo calde x la modifica, o troppo anticipo..
              il rapporto RC con il gauge, non e' molto preciso..
              http://mgaguru.com/mgtech/power/pp105.htm
              anche il contollo della pressione dell' olio sarebbe bene farlo.
              cmq. via forum non si puo' dire molto, bisogna vedere la testata,
              le canne cilindri e le bronzine. ma anche la rettifica avrebbe dovuto misurare
              lo spessore dello strato asportato...
              120cv a 6700 rpm senza kat ci stanno anche senza spianare troppo,
              ma solo utilizzando un albero a cammes piu' spino.
              Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
              le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
              Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

              Commenta


              • #47
                Re: Problema pistone...

                xo' la testa nn centra nulla...xke quando ho rotto x la prima volta nn la avevo avevo solo cammes e mappa quindi č una delle 2 cose....

                Commenta


                • #48
                  Re: Problema pistone...

                  Originariamente inviato da Kinga16v Visualizza il messaggio
                  Ciao a tutti, ho un Lancia Ypsilon del 2006 1.4 16v a cui ho apposrtato el seguenti modifiche:
                  -scarico completo(collettori 421 protoxide-skat centrale diretto e finale sportivo
                  -Cammes riprofilate
                  -Testata lavorata
                  -filtro bmc cda con presa diretta
                  -mappatura centralina

                  il motore ha circa 10.000km....

                  il problema si č presentato per la prima volta ad aprile di questo anno quando la macchina mi andava a 3 cilindri verificato tutto avevo spaccato un pistone all'altezza delle fasce e una fascia spezzata....
                  Rifacciamo fare pistoni e bielle in rettifica e uno lo cambiamo(quello rotto) rodaggio di 1500km e dopo altri 1500km ho rirotto un altro pistone ma allo stesso modo....
                  secondo voi cosa puo' essere?il meccanico mi dice ch ei pisotni non reggono la compressione del motore e si rompono e mi dice di mettere dei pistoni stampati...POSSIBILE??? mi sembra esagerato per una macchina da 125cv....

                  da cosa puo' dipendere secondo voi?
                  guarda, io ho abbassato testate, fatto modifiche assurde, ma non mi e' mai successo tutto questo.
                  inoltre e' molto strano che si rovina solo un pistone, se detonano detonano tutti
                  quindi andavano cambiati in gruppo...
                  Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                  le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                  Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Problema pistone...

                    io li ho cambiati tutti... quei 4 sono tutti e 4 nuovi... penso di far rimontatare tutti i pisotni nuovi ORIGINALI e far vedere bene la mappa...che dite? č la cosa migliore?

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Problema pistone...

                      Originariamente inviato da Kinga16v Visualizza il messaggio
                      io li ho cambiati tutti... quei 4 sono tutti e 4 nuovi... penso di far rimontatare tutti i pisotni nuovi ORIGINALI e far vedere bene la mappa...che dite? č la cosa migliore?
                      valuta la spesa totale... non escluderei anche di cambiare motore con uno revisionato.
                      o swappare con altro di cilindrata maggiore..
                      il problema e' che se ogni 10.000 km bisogna smontare pistoni e testata...
                      e' un lavoraccio che non giustifica il guadagno di 30cv
                      Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                      le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                      Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X