Salve ragazzi del forum,
ho un problema sul mio GTI con scarico completo senza cat, aspirazione diretta e intercooler frontale...
e oltre ai meccanici so che posso chiedere a voi consigli e pareri...
Vi spiego il problema:
Venerdi ho portato la macchina al tagliando...(non in VW ma da un meccanico privato) e fino li la macchina andava OK!
Cambiato l olio/filtro olio e lavato il BMC CDA... la uso qualche km...dopo di che mi fermo la sera e noto che la macchina ha un minimo che stenta a spegnersi...dopo qualche sgasata rimane sui 1000 giri poi 1400 giri e scende tornando ai normali 800 ma stentando di spegnersi, per poi riprendere col salire alternato di giri e cosi via...soffiando molto forte dallo sfiato vapori olio (solo aria perchè i vapori vengono buttati da un tubo direttamente sui collettori di aspirazione) puzzava molto lo skarico di olio bruciato e benzina...e l indicatore stecchiometrico non indicava nessun valore...quindi ho subito pensato ingolfata...
vado a casa la ritiro e il giorno dopo controllo il livello dell olio, me l han messo mezzo / 1 cm oltre il max

a quel punto levo quello in eccesso (sui 500g) portandolo al giusto livello di astina (un goccio piu della metà)...
l accendo e tutto ok...fino a che non si scalda usandola...dando di nuovo fuori problemi al minimo instabile continuo e scoppi forti in rilascio dallo scarico...
la ritiro, staccola batteria per tutta la notte e il giorno dopo la riprendo pulendo le candele una ad una (un po bianche dove fa la scintilla e sporche un po di olio all esterno candela)...accendo e nessun problema...appena scaldata si presenta il problema...vado a dargli qualche tirata di marcia...la macchina spinge bene come ha sempre fatto! niente piu scoppi forti in rilascio...solo qualcuno ogni tanto...lo stecchio riprende a funzionare ma con una carburazione più magra al minimo rispetto a prima del tagliando...appena fermo ricompare il problema del minimo... riparto per andarla a ritirare e spinge sempre bene... quindi l olio in piu ha creato solo problemi al minimo e in rilascio...
i colllettori di aspirazione sono unti noto guardando dal foro dove va il tubo riciclo vapori olio!
il meccanico dalla diagnosi nn ha visto nessun errore e mi ha detto di provare a usarla cosi un po per vedere se si sistema da sola...
A questo punto vi chiedo...
secondo voi che problema ha la mia car?
l olio in eccesso gli ha fatto qualche danno?
creo problemi se la uso cosi?
come posso fare per riparare il problema (magari a casa e non dal meccanico)?

Aspetto prima possibile vostri consigli e pareri! visto la mia preoccupazione!
Vi ringrazio in anticipo ragazzi!
ho un problema sul mio GTI con scarico completo senza cat, aspirazione diretta e intercooler frontale...


Vi spiego il problema:
Venerdi ho portato la macchina al tagliando...(non in VW ma da un meccanico privato) e fino li la macchina andava OK!
Cambiato l olio/filtro olio e lavato il BMC CDA... la uso qualche km...dopo di che mi fermo la sera e noto che la macchina ha un minimo che stenta a spegnersi...dopo qualche sgasata rimane sui 1000 giri poi 1400 giri e scende tornando ai normali 800 ma stentando di spegnersi, per poi riprendere col salire alternato di giri e cosi via...soffiando molto forte dallo sfiato vapori olio (solo aria perchè i vapori vengono buttati da un tubo direttamente sui collettori di aspirazione) puzzava molto lo skarico di olio bruciato e benzina...e l indicatore stecchiometrico non indicava nessun valore...quindi ho subito pensato ingolfata...
vado a casa la ritiro e il giorno dopo controllo il livello dell olio, me l han messo mezzo / 1 cm oltre il max


a quel punto levo quello in eccesso (sui 500g) portandolo al giusto livello di astina (un goccio piu della metà)...
l accendo e tutto ok...fino a che non si scalda usandola...dando di nuovo fuori problemi al minimo instabile continuo e scoppi forti in rilascio dallo scarico...

la ritiro, staccola batteria per tutta la notte e il giorno dopo la riprendo pulendo le candele una ad una (un po bianche dove fa la scintilla e sporche un po di olio all esterno candela)...accendo e nessun problema...appena scaldata si presenta il problema...vado a dargli qualche tirata di marcia...la macchina spinge bene come ha sempre fatto! niente piu scoppi forti in rilascio...solo qualcuno ogni tanto...lo stecchio riprende a funzionare ma con una carburazione più magra al minimo rispetto a prima del tagliando...appena fermo ricompare il problema del minimo... riparto per andarla a ritirare e spinge sempre bene... quindi l olio in piu ha creato solo problemi al minimo e in rilascio...

i colllettori di aspirazione sono unti noto guardando dal foro dove va il tubo riciclo vapori olio!

il meccanico dalla diagnosi nn ha visto nessun errore e mi ha detto di provare a usarla cosi un po per vedere se si sistema da sola...

A questo punto vi chiedo...
secondo voi che problema ha la mia car?
l olio in eccesso gli ha fatto qualche danno?
creo problemi se la uso cosi?
come posso fare per riparare il problema (magari a casa e non dal meccanico)?

Aspetto prima possibile vostri consigli e pareri! visto la mia preoccupazione!

Vi ringrazio in anticipo ragazzi!

Commenta