annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Se l'auto consuma acqua trattasi di Testata?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Se l'auto consuma acqua trattasi di Testata?

    Dato che il meccanico non è eccezionale....dovrò farmi venire qualcosa in mente....
    David

    Commenta


    • #12
      Re: Se l'auto consuma acqua trattasi di Testata?

      borbotta al minimo? scusa una cosa ma questa della cinghia idraulica mi è nuova

      Commenta


      • #13
        Re: Se l'auto consuma acqua trattasi di Testata?

        Originariamente inviato da EnricoXR2 Visualizza il messaggio
        borbotta al minimo? scusa una cosa ma questa della cinghia idraulica mi è nuova
        No al minimo non borbotta...il tendicinghia è idraulico,poco dopo sulla serie successiva eliminarono questo particolare...
        David

        Commenta


        • #14
          Re: Se l'auto consuma acqua trattasi di Testata?

          Se è la guarnizione testa avresti della morchia biancastra sotto al tappo del rabbocco olio motore.
          Con la guarnizione nei casi più disperati avresti l'accensione a freddo a 5 cilindri ed il circuito eccessivamente in pressione quando è caldo,
          Sempre nei casi peggiori potresti avere le candele con colore differente ed a volte anche spaccate.

          Se è il tappo della vaschetta potresti avere degli aloni di calcare intorno ad esso, comunque mi sono capitati dei tappi semplicmenete starati dove la perdita èra così lenta che non si vedevano tracce.... io al posto tuo proverei a cambiarlo per scrupolo anche con uno usato di un'altra alfa che abbia la stessa taratura.
          Comunque a motore caldo controlla che i tubi siano leggermente più duri del normale il che significa che il circuito è sotto pressione e che quindi il tappo non è completamente rotto.

          Se è il radiatore riscaldamento interno noteresti che accendendo il riscaldamento per qualche secondo il vetro si appanna e poi inizia a spannarsi.

          Se sono dei tubi dovresti vedere dei segni di calcare o antigelo nelle zone dove perde... in genere le piccole perdite sono sulle zone delle fascette.

          Se è il radiatore anteriore dovresti vedere nelle zone laterali vicino alla raccordatura della massa radiante degli aloni di antigelo o calcare.

          Se è la pompa acqua purtroppo non puoi vederlo a patto di smontare i coperchi, però se la perdita è elevata potresti vedere a motore caldo e circuito in pressione qualche goccia o segno di bagnato nella zona del motore sotto alla pompa.
          Ultima modifica di angeloinaf; 15-07-2011, 12:31.

          Commenta


          • #15
            Re: Se l'auto consuma acqua trattasi di Testata?

            Originariamente inviato da angeloinaf Visualizza il messaggio
            Se è la guarnizione testa avresti della morchia biancastra sotto al tappo del rabbocco olio motore.
            Con la guarnizione nei casi più disperati avresti l'accensione a freddo a 5 cilindri ed il circuito eccessivamente in pressione quando è caldo,
            Sempre nei casi peggiori potresti avere le candele con colore differente ed a volte anche spaccate.

            Se è il tappo della vaschetta potresti avere degli aloni di calcare intorno ad esso, comunque mi sono capitati dei tappi semplicmenete starati dove la perdita èra così lenta che non si vedevano tracce.... io al posto tuo proverei a cambiarlo per scrupolo anche con uno usato di un'altra alfa che abbia la stessa taratura.
            Comunque a motore caldo controlla che i tubi siano leggermente più duri del normale il che significa che il circuito è sotto pressione e che quindi il tappo non è completamente rotto.

            Se è il radiatore riscaldamento interno noteresti che accendendo il riscaldamento per qualche secondo il vetro si appanna e poi inizia a spannarsi.

            Se sono dei tubi dovresti vedere dei segni di calcare o antigelo nelle zone dove perde... in genere le piccole perdite sono sulle zone delle fascette.

            Se è il radiatore anteriore dovresti vedere nelle zone laterali vicino alla raccordatura della massa radiante degli aloni di antigelo o calcare.

            Se è la pompa acqua purtroppo non puoi vederlo a patto di smontare i coperchi, però se la perdita è elevata potresti vedere a motore caldo e circuito in pressione qualche goccia o segno di bagnato nella zona del motore sotto alla pompa.

            Perfetta la tua spiegazione....Grazie tante...
            David

            Commenta


            • #16
              Re: Se l'auto consuma acqua trattasi di Testata?

              Ragazzi oggi una sorpresa la macchina tira fuori acqua dal tubo di sfogo della vaschetta....
              David

              Commenta


              • #17
                Re: Se l'auto consuma acqua trattasi di Testata?

                prova a cambiare tappo...
                cmq. potrebbe perdere liquido se la vaschetta è quasi piena
                e si tira molto il motore in salita,
                se perde acqua la diagnosi è quasi certa..
                su quel motore ovviamente bisogna rifare due testate...
                Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

                Commenta


                • #18
                  Re: Se l'auto consuma acqua trattasi di Testata?

                  Ragazzi oggi ho fatto la prima prova ho sostituito le candele,qui vi allego i link
                  http://img694.imageshack.us/content_...072011104f.jpg
                  http://img807.imageshack.us/i/19072011105.jpg/
                  http://img707.imageshack.us/i/19072011106.jpg/
                  http://img705.imageshack.us/i/19072011110.jpg/
                  Ultima modifica di alfarome; 19-07-2011, 16:11.
                  David

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Se l'auto consuma acqua trattasi di Testata?

                    Controlla la tenuta della fascette sui due tubi che portano l'acqua alla turbina,se lasciano passare anche solo una goccia al giorno,sono talmente caldi che l'acqua evapora così rapidamente da mandarti al manicomio prima che te ne accorgi...
                    P.S. la penultima candela nelle foto non é che stia proprio benissimo...mi paiono proprio croste da combustione d'olio...
                    Ultima modifica di Rosso Alfa; 19-07-2011, 23:01.

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Se l'auto consuma acqua trattasi di Testata?

                      Originariamente inviato da Rosso Alfa Visualizza il messaggio
                      Controlla la tenuta della fascette sui due tubi che portano l'acqua alla turbina,se lasciano passare anche solo una goccia al giorno,sono talmente caldi che l'acqua evapora così rapidamente da mandarti al manicomio prima che te ne accorgi...
                      P.S. la penultima candela nelle foto non é che stia proprio benissimo...mi paiono proprio croste da combustione d'olio...
                      Rosso,il problema è che non voglio tirare giù le testate....non so dove sbattere la mia testa
                      David

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X