annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Coppia conica rotta

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Coppia conica rotta

    buongiorno ragazzi! ho acquistato a febbraio una coppia conica 13-57 da omir ingranaggi da poter montare sul mio clio rs ph1 intanto che rifacevo il cambio.. la modifica è stata una delle cose piu azzeccate perché essendo tutta originale la macchina riesce ad avere comunque delle ottime prestazioni.. dopo quasi 20mila km e 6 mesi, da fermo metto la prima, quando lascio la frizione sento 1 rumoraccio e perde olio.. morale della favola apro il cambio e mi trovo questo bello scherzetto





    conica con 2 denti spezzati che mi hanno bucato SOLO i carter per fortuna.. ora ho contattato omir offrendo massima trasparenza (gli avrei spedito il cambio stesso per fargli vedere che non è montata ne male ne altro) e loro cosa mi rispondono?

    "Buonasera Alessandro,
    chiedo scusa nel ritardo in cui le rispondo alla sua e-mail riguardante la rottura della coppia conica, ma abbiamo fatto delle ricerche sulle coppie coniche vendute in quel periodo , quindi realizzate con lo stesso trattamento, tipo una ricerca di Lotto di produzione,e in conclusione, non essendoci pervenute altre coppie coniche con gli stessi "difetti", possiamo dire che con il chilometraggio che ha effettuato lei, con le modifiche apportate al motore , cavalli , potenza in kw etc...etc... il cambio originale crea uno "sforzo" (espresso in Newton) tale sul pignone e successivamente sulla corona , tale da compromettere la resistenza della stessa necessaria al buon funzionamento.

    Altro fattore che può avere influito nella rottura del dente,(cerco di valutare tutte le opzioni) è la tipologia di Olio usato, per far defluire bene e per "abbassare" le temperature che si creano all'interno di una scatola cambio il cui motore giri a 8.000 - 8.500 giri al minuto, è l'utilizzo di un olio 80-90 SAE , esempio un Castrol od un olio da competizione abbastanza costoso, a volte arrivano a 30-34 euro al litro , comunque un buon meccanico sà che devono essere utilizzati oli di questo genere per le auto elaborate !!

    Consiglio che le possiamo dare se non vuole più sostituire la coppia conica, che sicuramente in 20.000 km le ha dato un ottimo risultato, è quello di adottare un cambio da "gara", quindi un Innesti Frontali o un Sequenziale , in modo da avere uno "sforzo" se cosi' lo vogliamo chiamare, omogeneo su tutto il cambio !!

    Grazie.

    Saluti.

    Valerio"

    cioe non mi risarcisci una cosa che si è rotta dopo 6 mesi e mi proponi un cambio? con quale coraggio me lo offri e con quale coraggio io dovrei fidarmi a sto punto? e poi chi ha mai detto che ho fatto modifiche alla clio? è originalissima!!! dato che anche 1 altro utente col ph1 è capitato di trovarsi il millerighe storto e di conseguenza ha rovinato tutto il cambio e ha dovuto rifarlo(ovviamente i casini escono dopo che ho comprato il tutto -.-"), voi come vi muovereste? cosa posso dirgli? io esigo assolutamente un risarcimento...

    p.s. in una mail a cliors182 avevano detto che loro aiutano sempre il cliente (per pararsi il culo) mentre qui hanno messo 1 settimana per scrivermi quella mail.. sta di fatto una cosa, io da omir non compro piu un cavolo... e se posso sconsigliarla lo faccio senza ombra di dubbio. grazie a tutti
    ale

  • #2
    Re: Coppia conica rotta

    Spero che omir ingranaggio e molti lettori di questo forum leggano il tuo post

    Commenta


    • #3
      Re: Coppia conica rotta

      Originariamente inviato da Ale!! Visualizza il messaggio
      buongiorno ragazzi! ho acquistato a febbraio una coppia conica 13-57 da omir ingranaggi da poter montare sul mio clio rs ph1 intanto che rifacevo il cambio.. la modifica è stata una delle cose piu azzeccate perché essendo tutta originale la macchina riesce ad avere comunque delle ottime prestazioni.. dopo quasi 20mila km e 6 mesi, da fermo metto la prima, quando lascio la frizione sento 1 rumoraccio e perde olio.. morale della favola apro il cambio e mi trovo questo bello scherzetto

      [qimg]http://i53.tinypic.com/14y890.jpg]http://i53.tinypic.com/14y890.jpg[/qimg]

      [qimg]http://i52.tinypic.com/33m1j4g.jpg]http://i52.tinypic.com/33m1j4g.jpg[/qimg]

      conica con 2 denti spezzati che mi hanno bucato SOLO i carter per fortuna.. ora ho contattato omir offrendo massima trasparenza (gli avrei spedito il cambio stesso per fargli vedere che non è montata ne male ne altro) e loro cosa mi rispondono?

      "Buonasera Alessandro,
      chiedo scusa nel ritardo in cui le rispondo alla sua e-mail riguardante la rottura della coppia conica, ma abbiamo fatto delle ricerche sulle coppie coniche vendute in quel periodo , quindi realizzate con lo stesso trattamento, tipo una ricerca di Lotto di produzione,e in conclusione, non essendoci pervenute altre coppie coniche con gli stessi "difetti", possiamo dire che con il chilometraggio che ha effettuato lei, con le modifiche apportate al motore , cavalli , potenza in kw etc...etc... il cambio originale crea uno "sforzo" (espresso in Newton) tale sul pignone e successivamente sulla corona , tale da compromettere la resistenza della stessa necessaria al buon funzionamento.

      Altro fattore che può avere influito nella rottura del dente,(cerco di valutare tutte le opzioni) è la tipologia di Olio usato, per far defluire bene e per "abbassare" le temperature che si creano all'interno di una scatola cambio il cui motore giri a 8.000 - 8.500 giri al minuto, è l'utilizzo di un olio 80-90 SAE , esempio un Castrol od un olio da competizione abbastanza costoso, a volte arrivano a 30-34 euro al litro , comunque un buon meccanico sà che devono essere utilizzati oli di questo genere per le auto elaborate !!

      Consiglio che le possiamo dare se non vuole più sostituire la coppia conica, che sicuramente in 20.000 km le ha dato un ottimo risultato, è quello di adottare un cambio da "gara", quindi un Innesti Frontali o un Sequenziale , in modo da avere uno "sforzo" se cosi' lo vogliamo chiamare, omogeneo su tutto il cambio !!

      Grazie.

      Saluti.

      Valerio"

      cioe non mi risarcisci una cosa che si è rotta dopo 6 mesi e mi proponi un cambio? con quale coraggio me lo offri e con quale coraggio io dovrei fidarmi a sto punto? e poi chi ha mai detto che ho fatto modifiche alla clio? è originalissima!!! dato che anche 1 altro utente col ph1 è capitato di trovarsi il millerighe storto e di conseguenza ha rovinato tutto il cambio e ha dovuto rifarlo(ovviamente i casini escono dopo che ho comprato il tutto -.-"), voi come vi muovereste? cosa posso dirgli? io esigo assolutamente un risarcimento...

      p.s. in una mail a cliors182 avevano detto che loro aiutano sempre il cliente (per pararsi il culo) mentre qui hanno messo 1 settimana per scrivermi quella mail.. sta di fatto una cosa, io da omir non compro piu un cavolo... e se posso sconsigliarla lo faccio senza ombra di dubbio. grazie a tutti
      ale
      mi dispiace....... , ma purtroppo la vedo molto dura per tè ottenere un risarcimento di qualsiasi tipo.....(quando si parla di componenti modificati, in caso di rotture è sempre un casino.......) adesso a tue spese hai potuto verificare la "qualità" offerta da quella ditta........., il consiglio che mi sento di darti: prova a contattare un certo bacci e gli esponi chiaramente cosa ti serve e che uso devi fare con l'auto..........,ne ho sempre sentito parlare molto bene.........
      SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

      Commenta


      • #4
        Re: Coppia conica rotta

        si bacci sarebbe la prima scelta.. ma ovvio che la sua conica (ora mi spiego il perché) costa 860 euro (mi pare) al contrario di omir che la porti a casa con 540 euro circa.. cioe questo risarcimento (o sostituzione) mi servirebbe per insomma ripagarmi la bacci a questo punto. sbaglio o i componenti meccanici hanno una garanzia di 1 anno?
        Ultima modifica di Ale!!; 17-10-2011, 11:09.

        Commenta


        • #5
          Re: Coppia conica rotta

          Brutta storia.
          Se hai specificato BENE le condizioni meccaniche della macchina (motoristicamente originale, nessun incremento a livello di performance e manutenzione regolare fatta con prodotti di qualità), e in caso di problema, ti consigliano l'utilizzo di un dogbox (innesti frontali) su una vettura stradale, scarterei a priori di continuare a servirmi da loro e mi muoverei in maniera alternativa.

          Sulle garanzie non so come funziona con Omir, ma non ho mai sentito di garanzie su componenti meccanici uso motorsport, se non con colossi come Quaife ad esempio.

          Purtroppo non vedo rose e fiori per te e credo che sarà il classico caso in cui il fornitore se ne laverà le mani.

          Personalmente, infine, non sono un gran sostenitore dei brand italiani (IMHO), per questo ti consiglierei di orientarti su Quaife ad esempio.

          Ricorda comunque che i prodotti Motorsport son destinati per uso Motorsport.
          Una conica è una conica e se fatta manutenzione regolare non dà problemi.
          Diverso invece il discorso per quello che riguarda frizioni multidisco (rame per esempio) o cambi innesti frontali; proprio questi ultimi, come ben sai, necessitano di revisioni ogni 1500-2000km.

          Commenta


          • #6
            Re: Coppia conica rotta

            beh la mia clio è originale e non tira 8mila giri come dicono loro (non so da dove l'abbiano presa sta cosa, ma sicuro è una scusa per pararsi il cu*o), l'avevo su da 6 mesi.. che i componenti motorsport necessitino di manutenzione siamo d'accordo, infatti è quello che faccio.. ma se mi vendono un prodotto che non va bene, e se non riconoscono le loro colpe, non mi resta che sconsigliare a chiunque un acquisto presso la omir ingranaggi..

            Commenta


            • #7
              Re: Coppia conica rotta

              Brutta storia Ale. Mi spiace.
              Mi aveva già anticipato qualcosa Gatto

              Cmq loro come si posizionano?
              Cioè, ok che ti propongono un cambio nuovo ecc ecc, ma hanno detto qualcosa a proposito di garanzia, risarcimento o altro?
              Vespa GTS 250 i.e: 62000km
              Ex Punto Gt Rustica®
              Ex Clio Rs 1 169cv ClioPorco®

              "Amici amici... e poi ti rubano la bici."
              "Diffida della volpe, del tasso e della donna dal culo basso."

              Commenta


              • #8
                Re: Coppia conica rotta

                Andre ciao. Tutto quello che mi hanno risposto è quella mail insensata... Gli rispondero x le rime e vediamo cosa dicono.. Boh..
                Scritto con un dispositivo mobile

                Commenta


                • #9
                  Re: Coppia conica rotta

                  Non riesci ad avere un contatto telefonico con la omir?
                  Chi corre si fornisce da altra gente...le parti che ti vendono ad uso stradale dovrebbero andare almeno come l'originale se non meglio su un auto completamente stock
                  "L'incertezza causa incidenti" A.M.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Coppia conica rotta

                    se leggi loro credono che la mia clio tiri fino a 8500 giri -.-"... non chiedermi dove abbiano tirato fuori la cazzata.. credono sia elaborata e il problema sia quello... :|

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X