annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

volano peugeot 206 1.6 hdi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • volano peugeot 206 1.6 hdi

    salve a tutti. ho una 206 1.6 hdi e come tutte le altre soffre dei problemi al volano bimassa (cigola e a volte fa rumoracci come in questo video Ruido doble volante motor en 207 hdi 110 (2) - YouTube).
    vorrei chiedere alla community se č stato risolto per bene o se l'unico rimedio resta quello di montare il volano sachs sempre bimassa.
    vorrei portarla a 140cv e mi chiedo se montando il sachs resista con quella potenza.
    in giro ho sentito dire che č possibile montare il volano originale della 307 1.6 hdi 90cv (motore 9hx) che č un monomassa ma ho trovato solo informazioni superficiali. il mio motore č un 9hz.
    cosa succederebbe in caso di rottura del volano, cosa potrei danneggiare?

  • #2
    Re: volano peugeot 206 1.6 hdi

    I volani bimassa sono stati spesso un problema cronico.
    (troppe soluzioni tecniche nuove, ma poco collaudate...)
    se fa' rumore c'e' solo da andare in concessionaria e controllare le note tecniche, (ultima data)
    poi montare il ricambio modificato, o gli ultimi tipi montati di serie.
    Il problema fondamentale e' che queste auto francesi, hanno almeno 3-4 fornitori diversi
    con qualita' diverse per lo stesso ricambio, valeo, sacs, lucas, bosch, ecc. ecc.
    (e non solo per le frizioni )
    Romprere il volano e' abbastanza raro, probabilmente con il tempo fara' sempre
    piu' rumore,e in alcuni casi la frizione diventa irregolare.
    Il problema non e' la potenza massima da 110cv a 140cv,
    ma l'incremento di coppia ai bassi regimi.
    se si alza la pressione al turbo, e si guida molto sportivo, ovviamente tutta la meccanica e' piu' stressata.
    dipende dallo stile di guida, ad alcuni, freni e frizione non durano neanche 10.000km
    Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

    Commenta


    • #3
      Re: volano peugeot 206 1.6 hdi

      grazie per la risposta.. il ricambio aggiornato č prodotto dalla sachs, il vecchio era valeo.. ho forse trovato un volano sachs con 40000 km ad un prezzo onesto. stavo pensando se vale la pena o no prenderlo, considerando che la frizione sta per lasciarmi.. ma sono i 40mila km che mi frenano..
      purtroppo capisco perfettamente chi cambia le pastiglie freno ogni 10mila.. a volte mi č capitato di cambiarli anche prima..

      Commenta


      • #4
        Re: volano peugeot 206 1.6 hdi

        per cambiare volano e' sempre un "lavoraccio", bisogna staccare cambio e frizione,
        quindi inutile rischiare con parti gia' usate. chi piu' spende meno spende.
        Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

        Commenta


        • #5
          Re: volano peugeot 206 1.6 hdi

          ho fatto sostituire il volano e la frizione4 volte in 100.000km su una 206 hdi 1.6...... poi venduta dalla disperazione...
          .....un 4x4 č per sempre.....

          definizione di "RETTILINEO": dicesi "rettilineo" noiosissimo tratto di strada compreso tra due curve

          Powered by www.alexmotor.it

          Commenta


          • #6
            Re: volano peugeot 206 1.6 hdi

            lo so' lo so', ma almeno l'auto cammina.
            invece con l'elettronica succede pure di peggio, molto peggio...
            Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

            Commenta

            Sto operando...
            X