Buongiorno a tutti,
La mia ragazza ha da poco preso una Twingo2 immatricolata nel maggio 2010.
La macchina va molto bene anche se ho notato che il regime del minimo si attesta intorno ai 650 giri/minuto.
Questo regime, essendo un pochino basso, consente di risparmiare carburante durante le soste ai semafori ma...... genera un pò di tremolìo.
Vi chiedo:
1) Secondo voi, è normale che il minimo sia così basso?
2) Sulle auto a carburatore, il minimo si regolava tramite l'apposita vite presente sul carburatore.... E sulle macchine a iniezione elettronica come si regola?
Fatemi sapere
grazie
Franz
La mia ragazza ha da poco preso una Twingo2 immatricolata nel maggio 2010.
La macchina va molto bene anche se ho notato che il regime del minimo si attesta intorno ai 650 giri/minuto.
Questo regime, essendo un pochino basso, consente di risparmiare carburante durante le soste ai semafori ma...... genera un pò di tremolìo.
Vi chiedo:
1) Secondo voi, è normale che il minimo sia così basso?
2) Sulle auto a carburatore, il minimo si regolava tramite l'apposita vite presente sul carburatore.... E sulle macchine a iniezione elettronica come si regola?
Fatemi sapere
grazie
Franz
Commenta