annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AIUTOOOOO - motore tenta di partire a due cilindri...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • AIUTOOOOO - motore tenta di partire a due cilindri...

    ciao ragazzi, ho sostituito il motore (sempre lo stesso renault f3r formula renault...) ma ora va a due cilindri!! Cioè tenta di partire ma da due cilindri (n° 2 e 3) non va proprio la scintilla... o meglio la scintilla la dava poi ha smesso di darla ma in ogni caso il motore non è mai partito... l'impianto elettrico l'ho sostituito, la bobina (unica) l'ho sostituita, i cablaggi sono tutti corretti... non so piu cosa fare!!!! cosa potrebbe essere?? La centralina è quella che usavo sull'altro motore, identico come sigla... ciao e grazie

  • #2
    Re: AIUTOOOOO - motore tenta di partire a due cilindri...

    ovviamente hai tentato le vie piu semplici, come vedere se le candele 2 e 3 sono morte, vero?
    Lancia Y 1998, 1.2 8V. Biancaneve On The Road.
    Collettori Artigianali Inox, Terminale Magnaflow Doppio,Airbox in VTR, Pompa Benzina Bravo GT, SPI@MPI , Ammortizzatori KYB Excel G + Molle Apex -5cm, Cerchi canonica Zeuss 14x7j, volano alleggerito -900g, cambio fiat punto 55,Camma C&B stradale Max, Mappatura Centralina RSR-TECH, CF Alfa 146 55mm, Scarico Inox 55mm, Strumentazione aggiuntiva nel cruscott

    SCAMBIO DISTANZIALI 1.6 CM 4X98 CON DISTANZIALI DA 2CM, ZONA ROMA

    Commenta


    • #3
      Re: AIUTOOOOO - motore tenta di partire a due cilindri...

      si le ho anche invertite ma il problema rimane, ho cambiato anche l'attacco dei cavi candela (non mi ricordo come si chiama ops...)

      Commenta


      • #4
        Re: AIUTOOOOO - motore tenta di partire a due cilindri...

        sembra un sistema a scintilla persa...
        sarebbe da controllare se arriva corrente alla bobina 1 (cilindri 1 e 4) e alla bobina 2 (cilindri 2 e 3)
        (dal lato bassa tensione basta anche una microlampadina da 1.2W)
        poi controllare la continuita' del lato alta tensione e dei cavi.
        indicativamente l'avvolgimento dell' alta tensione e' circa 11..15 kOhm
        i cavi circa 6 KOhm.. ma dipende dal tipo.
        Ultima modifica di Supercharged; 23-11-2011, 10:28.
        Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

        Commenta


        • #5
          Re: AIUTOOOOO - motore tenta di partire a due cilindri...

          no non è a scintilla persa, il sistema ha una sola bobina per 4 cilindri con un distributore (no spinterogeno).
          Ieri andava a due cilindri, cioè teneva il moto per qualche secondo con poco gas aperto, e appena aprivo di più si spegneva il motore... mi sta venendo in mente... può essere il sensore posizione acceleratore??
          Tutti gli altri sensori sono stati sostituiti, flussometro, temperatura aria, temperatura acqua, olio, sonda lambda etc... l'unico che non ho cambiato (insieme al sensore acceleratore), è il sensore giri motore, può essere che legge solo 2 cilindri?? Il volano è leggermente arrugginito... può influire sulla lettura del valore??

          Un ulteriore informazione, la scintilla ho notato che arriva alle 2 candele dei cilindri che non funzionano ma è molto debole e solo ogni tanto arriva una scintilla forte, cioè da 10 scintille deboli e poi una forte come gli altri cilindri... non so se ho reso l'idea...

          AIUTOOOOO!!!!!

          Commenta


          • #6
            Re: AIUTOOOOO - motore tenta di partire a due cilindri...

            foto della bobina ?
            cmq. sarebbe da misurare la continuita' degli avvolgimenti e dei cavi.
            sul 4 tempi 4 cilindri classico i sistemi possibili sono :
            a) 1 bobina singola + spinterogeno
            b) 1 bobina doppia, o 2 bobine e sistema a scintilla persa (cil 1 e 4) + (cil 2 e 3)
            c) 4 bobine separate, ma stesso sistema a scintilla persa
            d ) 4 bobine separate, ma sequnziale fasato.
            * se c'e' un problema di scintilla, puo' essere colpa dei cavi interrotti
            * della bobina interrotta
            * del modulo di potenza della centralina
            cambiare parti a caso, spesso non risolve, oppure si spene molto per ottenere poco.
            sarebbe da vedere i codici difetti della ecu.
            Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

            Commenta


            • #7
              Re: AIUTOOOOO - motore tenta di partire a due cilindri...

              in effetti, un examiner ti farebbe evitare di spendere miliardi di euro per cose che magari funzionano

              il volano arrugginito non dovrebbe essere un problema, visto che il motorino d'accensione si incastra sui denti dell'anello esterno, in mezzo può esserci tutto quello che ti pare


              a sto punto controlla che sia solo arrugginito e non crepato, non si sa mai °-°
              Lancia Y 1998, 1.2 8V. Biancaneve On The Road.
              Collettori Artigianali Inox, Terminale Magnaflow Doppio,Airbox in VTR, Pompa Benzina Bravo GT, SPI@MPI , Ammortizzatori KYB Excel G + Molle Apex -5cm, Cerchi canonica Zeuss 14x7j, volano alleggerito -900g, cambio fiat punto 55,Camma C&B stradale Max, Mappatura Centralina RSR-TECH, CF Alfa 146 55mm, Scarico Inox 55mm, Strumentazione aggiuntiva nel cruscott

              SCAMBIO DISTANZIALI 1.6 CM 4X98 CON DISTANZIALI DA 2CM, ZONA ROMA

              Commenta


              • #8
                Re: AIUTOOOOO - motore tenta di partire a due cilindri...

                Originariamente inviato da Supercharged Visualizza il messaggio
                foto della bobina ?
                cmq. sarebbe da misurare la continuita' degli avvolgimenti e dei cavi.
                sul 4 tempi 4 cilindri classico i sistemi possibili sono :
                a) 1 bobina singola + spinterogeno
                b) 1 bobina doppia, o 2 bobine e sistema a scintilla persa (cil 1 e 4) + (cil 2 e 3)
                c) 4 bobine separate, ma stesso sistema a scintilla persa
                d ) 4 bobine separate, ma sequnziale fasato.
                * se c'e' un problema di scintilla, puo' essere colpa dei cavi interrotti
                * della bobina interrotta
                * del modulo di potenza della centralina
                cambiare parti a caso, spesso non risolve, oppure si spene molto per ottenere poco.
                sarebbe da vedere i codici difetti della ecu.
                in questa pagina ci sono delle foto vecchie che rendono l'idea... http://www.autobelle.it/annunci/dettid.php?gb_id=83375
                cmq il modulo di potenza della centralina (samsung) è una cosa che si può sostituire o è integrato nella centralina?? Cioè è una cosa che chi con un minimo di esperienza nel saldare circuiti può eventualmente riparare o in tal caso si cambia la centralina e basta?
                Graziiieee!

                Commenta


                • #9
                  Re: AIUTOOOOO - motore tenta di partire a due cilindri...

                  dalle foto mi sembra divedere la bobina a trasformatore, (tipicamente utilizzata sulle accensioni elettroniche)
                  poi il distributore di corrente (spinterogeno) direttamente connesso sull' albero a camme)
                  se il difetto e' solo sui cilindri 2 e 3 probabilmente e' un difetto dello spinterogeno o dei cavi.
                  piu' difficilmente della centalina o del modulo potenza.
                  Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: AIUTOOOOO - motore tenta di partire a due cilindri...

                    si è così... il distributore contiene un rotore direttamente collegato all'albero a camme, lo spinterogeno (o il distributore) l'ho sostituito con uno nuovo (compreso il rotore interno) e il problema è lo stesso, i cavi candela idem, ne avevo tre serie, ho provato anche a fare l'inversione, cioè ho messo quello funzionante sul cilindro 4 sui cilindri 2 e 3 e la scintilla non scocca (la prova l'ho fatta ovviamente mantenendo il corretto ordine di attacco al distributore).

                    quindi escludo con certezza:
                    cavi candela
                    candele
                    spinterogeno
                    bobina
                    cavi alimentazione bobina (ho provato due cablaggi completi distinti)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X