annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

lancia ypsilon 1.3 mjet 90cv...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • lancia ypsilon 1.3 mjet 90cv...

    85mila km,anno 2007,le marce da un anno entrano con molta fatica,ho ingrassato i leveraggi ma non è cambiato nulla,che dite? Metto il gearlube della sintoflon con olio nuovo? È duretta cambiare marcia....
    Scritto con un dispositivo mobile
    IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
    IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
    http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

  • #2
    Re: lancia ypsilon 1.3 mjet 90cv...

    Controlla il livello olio del cambio,io comunque lo cambierei

    Se vuoi spendere tanto prendi il Royal Purple ,a meno trovi il Castrol Syntrans Transaxle,lo utilizzo attualmente sulla mia e sembra ok

    Additivi nell'olio cambio qualcuno li sconsiglia ma è un discorso complesso a quanto pare

    Commenta


    • #3
      Re: lancia ypsilon 1.3 mjet 90cv...

      Livello olio perfetto,già controllato. Ho già usato l'additivo gearlube della sintoflon e mi sono trovato divinamente,però erano auto "vecchie" e non fresche come questa,volevo capire il motivo per cui il cambio è così legnoso e impreciso....
      Scritto con un dispositivo mobile
      IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
      IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
      http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

      Commenta


      • #4
        Re: lancia ypsilon 1.3 mjet 90cv...

        Frizione che non stacca bene?

        Commenta


        • #5
          Re: lancia ypsilon 1.3 mjet 90cv...

          la frizione è ottima ottima ottima ma secondo me non stacca al 100%...non a caso appena lasci il pedale di appena 1cm l'auto si muove....idee?
          Scritto con un dispositivo mobile
          IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
          IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
          http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

          Commenta


          • #6
            Re: lancia ypsilon 1.3 mjet 90cv...

            Oltre a cambiare l'olio cambio potresti pure dare un'occhiata al liquido freni!
            Magari c'è un pò d'aria nel circuito che ti va a finire a ridosso del cilindretto frizione, rendendo gli stacchi e riattacchi poco precisi.

            Buon dot4 e pazienza di fare tutti gli spurghi potrebbero aiutare: male che va ci guadagni solo in frenata...
            Lo Yoda in azione ad Imola... YouTube - Imola 7 Giugno 2009 on board
            a Monza... YouTube - Speed Day 2010 - Italian Style - Alfa 156 on board
            e a Precenicco!!! YouTube - Giro in pista Precenicco 12/12/2010 Alfa 33 16v in guida sporca!

            Commenta


            • #7
              Re: lancia ypsilon 1.3 mjet 90cv...

              infatti.....pensavo anche ad eventuale aria nell'olio freni.....per "buon" dot4 che marca mi consigli?
              IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
              http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
              IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
              http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

              Commenta


              • #8
                Re: lancia ypsilon 1.3 mjet 90cv...

                X il lavoro che devi fare penso non ci sia bisogno di prendere chissà quale marchio esotico: un Ferodo andrà benone.

                L'importante è che sia nuovo e sigillato, regola universale dei liquidi freno; prendine magari un litro, così oltre a spurgare lo cambi del tutto. Una parte andrà "buttata" per lavare l'impianto.
                Lo Yoda in azione ad Imola... YouTube - Imola 7 Giugno 2009 on board
                a Monza... YouTube - Speed Day 2010 - Italian Style - Alfa 156 on board
                e a Precenicco!!! YouTube - Giro in pista Precenicco 12/12/2010 Alfa 33 16v in guida sporca!

                Commenta


                • #9
                  Re: lancia ypsilon 1.3 mjet 90cv...

                  golia io non vorrei scoraggiarti,ma non è forse quel pezzo di merda del volano bimasse?che ha una durata di 100000km?sai a me quando si stava rompendo non mi entrava bene certe volte a freddo la retromarcia e il cambio era legnoso e il pedale duro,poi ho messo tutto nuovo e ho risolto il problema
                  prova a testare un po le condizioni del volano,tipo metti in 5 a 1500 giri e accellera tutto fino a 2500 giri se senti qualche vibrazione o rumorino è lui
                  oppure fai qualche avviamento in salita ma ripida se vibra un po la macchina è sempre lui
                  se non è il volano può essere un sincronizzatore del cambio

                  Commenta


                  • #10
                    Re: lancia ypsilon 1.3 mjet 90cv...

                    Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
                    golia io non vorrei scoraggiarti,ma non è forse quel pezzo di merda del volano bimasse?che ha una durata di 100000km?sai a me quando si stava rompendo non mi entrava bene certe volte a freddo la retromarcia e il cambio era legnoso e il pedale duro,poi ho messo tutto nuovo e ho risolto il problema
                    prova a testare un po le condizioni del volano,tipo metti in 5 a 1500 giri e accellera tutto fino a 2500 giri se senti qualche vibrazione o rumorino è lui
                    oppure fai qualche avviamento in salita ma ripida se vibra un po la macchina è sempre lui
                    se non è il volano può essere un sincronizzatore del cambio
                    è sufficiente anche, da fermi, auto in moto in folle, appoggi il piede sinistro sulla pedana vicino al pedale della frizione e acceleri intorno ai 2000-2500 giri. Se il volano è rotto senti delle vibrazioni. Questo è un metodo che mi è stato insegnato, però forse ci vuole un pò di attenzione per percepire bene le vibrazioni. Comunque di solito il bimassa si rompe a questi chilometraggi se l'auto viene sfruttata, con frequenti partenze sostenute, burnout, scalate violente ecc...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X