annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sostituzione motore Peugeot 407

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sostituzione motore Peugeot 407

    E' successo un problema alla 407 di mio padre, purtroppo non ho visto la macchina di persona sò solo che l'ha portata da un meccanico di fiducia che gli ha dato come responso la morte del motore.
    In sostanza da quanto mi è stato detto si è ingrippato, un ignettore ha fatto un pasticcio internamente e quindi ha creato una serie di problemi a catena, tali da dover sostituire la maggior parte dei pezzi collegati.

    Ora, siccome vorrei vederci chiaro anche io e siccome di macchine mi interesso ma non ne sò in modo così dettagliato mi rivolgo a voi esperti per un consiglio.

    La spesa preventivata per la riparazione era addirittura dai 5mila ai 7mila euro!
    Ovviamente non è possibile spendere tale cifra, anche perchè probabilmente la macchina stessa costa così a venderla, se non di meno...
    Mio padre sta cercando un motore usato da sostutire a quello attuale ma le cifre si aggirano sui mille, mille due, con un minimo di 800€.
    Il motore in questione è un 9HZ 1.6 HDi Fap, quello della macchina di mio padre era del 2006 con su 180 mila chilometri, uno sui 40 mila quanto dovrebbe costare?

    Sò che a parole sicuramente non si può capire quale problema ha avuto, ma a spanne secondo voi in che modo si può risparmiare sulla riparazione?

    Vi ringrazio in anticipo per tutti gli eventuali consigli

  • #2
    Re: Sostituzione motore Peugeot 407

    Sapreste dirmi almeno quali altre macchine montano lo stesso identico motore?

    Ripeto il modello completo: 9HZ 1.6 HDi FAP 110Cv 16v cambio manuale 5 marce

    Commenta


    • #3
      Re: Sostituzione motore Peugeot 407

      Sicuramente costa meno un motore preso dal demolitore, ma è a tuo rischio e pericolo, la imbrocchi giusta come lo imbrocchi con il triplo dei km e NO GARANZIA!
      Così a spanne ti direi che lo stesso motore lo monta tutte le vetture PSA (citroen-peugeot) e ford e forse mazda, era così per i 1.4 tdci/hdi, nella peggiore delle ipotesi potresti recuperare un ford e trapiantare turbina/collettori/elettronica della tua se diversi, la base filetto più filetto meno dovrebbe essere uguale, ammesso che i bulloni del cambio e i supporti combacino...

      Commenta


      • #4
        Re: Sostituzione motore Peugeot 407

        Originariamente inviato da ildomevirtuale Visualizza il messaggio
        Sicuramente costa meno un motore preso dal demolitore, ma è a tuo rischio e pericolo, la imbrocchi giusta come lo imbrocchi con il triplo dei km e NO GARANZIA!
        Così a spanne ti direi che lo stesso motore lo monta tutte le vetture PSA (citroen-peugeot) e ford e forse mazda, era così per i 1.4 tdci/hdi, nella peggiore delle ipotesi potresti recuperare un ford e trapiantare turbina/collettori/elettronica della tua se diversi, la base filetto più filetto meno dovrebbe essere uguale, ammesso che i bulloni del cambio e i supporti combacino...
        Grazie comunque per la risposta

        Però vorrei andare più sul sicuro

        Dato che si parla di somme grosse non vorrei spendere per trovarmi poi in una situazione peggiore di prima...

        Commenta


        • #5
          Re: Sostituzione motore Peugeot 407

          Originariamente inviato da Codename87 Visualizza il messaggio
          Sapreste dirmi almeno quali altre macchine montano lo stesso identico motore?

          Ripeto il modello completo: 9HZ 1.6 HDi FAP 110Cv 16v cambio manuale 5 marce
          stesso motore usato su 206 (prima di andare in pensione), 207, 307, 308, e tantissime altre auto.
          Ce ne sono anche di usati in vendita, per esempio:

          http://www.subito.it/accessori-auto/...a-28661844.htm
          IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
          IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
          http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

          Commenta


          • #6
            Re: Sostituzione motore Peugeot 407

            Ah ok, provo a dare un'occhiata
            Comunque è tornato oggi mio padre con altri dettagli che gli hanno...
            Domanda da chi non se ne intende, dicendo 9HZ non si identifica un motore completo di tutto?

            Comunque, alla siglia di prima si aggiunge:

            DV6TED4
            Iniettori e pompa (CP1H) della Bosch

            Sinceramente non capisco cosa gli stanno dicendo sti tizi, perchè da come avete detto e da quanto sò il gruppo PSA usa le stesse identiche cose fra una macchina e l'altra, o sbaglio?
            Se trovo un motore 1.6HDi FAP 110Cv 16v manuale 5 marce denominato 9HZ dovrebbe essere identico a un altro con la stessa siglia ma montato su un'altra macchina di quel gruppo, sbaglio qualcosa?

            Commenta


            • #7
              Re: Sostituzione motore Peugeot 407

              guarda se io fossi al posto tuo,lascerei motori dello sfascio li dove sono,non sai mai la loro reale storia,e se dopo che l'hai montato non va bene che fai?
              di soldi ne devi togliere,almeno almeno 5000 euro,secondo me,ma la riporti come una macchina nuova
              io prenderei un motore revisionato,cioè sono motori che le portano quasi a nuovo e credo che con 3000 euro c'è la fai,poi devi comprare ignettori,revisionare la turbina,cambio frizione e volano,e poi distribuzione nuova visto che la macchina ha 180000km
              oppure devi darla indietro a una concessionaria che ti da qualcosina e ti prendi la macchina nuova

              Commenta


              • #8
                Re: Sostituzione motore Peugeot 407

                Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
                guarda se io fossi al posto tuo,lascerei motori dello sfascio li dove sono,non sai mai la loro reale storia,e se dopo che l'hai montato non va bene che fai?
                di soldi ne devi togliere,almeno almeno 5000 euro,secondo me,ma la riporti come una macchina nuova
                io prenderei un motore revisionato,cioè sono motori che le portano quasi a nuovo e credo che con 3000 euro c'è la fai,poi devi comprare ignettori,revisionare la turbina,cambio frizione e volano,e poi distribuzione nuova visto che la macchina ha 180000km
                oppure devi darla indietro a una concessionaria che ti da qualcosina e ti prendi la macchina nuova
                Eh infatti c'è il dubbio che una volta preso il motore non vada bene...

                Purtrppo la situazione economica attuale non permette proprio di spendere una cifra così alta, ne tanto meno di comprarne una nuova...

                Trovo comunque che un guasto del genere a quel kilometraggio, senza segnalazioni da parte della macchina, sia veramente assurdo.

                Commenta


                • #9
                  Re: Sostituzione motore Peugeot 407

                  Originariamente inviato da Codename87 Visualizza il messaggio
                  Eh infatti c'è il dubbio che una volta preso il motore non vada bene...

                  Purtrppo la situazione economica attuale non permette proprio di spendere una cifra così alta, ne tanto meno di comprarne una nuova...

                  Trovo comunque che un guasto del genere a quel kilometraggio, senza segnalazioni da parte della macchina, sia veramente assurdo.
                  codename87 so che ti fa incazzare questa cosa,dici è mai possibile che a 180000km si fonde il motore e magari altri senza manutenzione ne fanno 300000km,poi adesso il periodo è quello che è a livello finanziario
                  ma molte volte il problema siamo noi sulle rotture ad esempio verso i 100-120000 km anche se gli iniettori funzionano bene bisogna revisionarli ,la stessa cosa vale per la turbina,anche se trasuda leggermente a quei km bisogna revisionarla,mettere un additivo nel gasolio ogni 10-15000km,magari smontare la coppa dell'olio e pulire la succhieruola,non fare i tagliandi come dice la casa,cioè a 30000km ma farli a 15-20000km ma completi,usare buon olio,con i km appena perde un po la guarnizione punteria,è una buona cosa anche per pulire il coperchio superiore del motore da tutte la spurcizia che si è accumulata nel tempo
                  io non so la manutenzione che faceva tuo padre,ma se con le prossime auto farà così è difficile che si romperà qualcosa

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X