Ho cambiato radiatore e valvola termostatica... e in particolare con quest'ultimo ricambio la temperatura del motore in caso di accensione ventola e gestione motore si è un attimino rialzata, non raggiungendo però neanche la metà della lancetta del cruscotto di una Fiat Punto 55, la metà dovrebbe essere 90gradi, se non sbaglio, quindi come temperatura non vi sono problemi, l'unica cosa che quando parte la ventola vi è un calo di giri che porta a lampeggiare la spia dell'olio, e finisce finchè i giri si riportano sui 1.000/900... ovviamente ho provato a tenere leggermente premuto l'accelleratore in fase di entrata della ventola tenendo i giri sui 1.000/1.100 e li in tal caso non si accende nessuna spia... a tal punto voi cosa imputate questo lampeggiare della spia dell'olio?
diciamo mi è difficile prendere una decisioni perchè vengono toccati diversi sensori... dei giri (come mai quando parte la ventola i giri scendono creando quasi una sensazione che si vuole spegenere l'auto)... acqua (rispetto al termostato di prima la temperatura ripeto si è un attimino rialzata) e infine olio (pompa usurata, indicatore di pressione instabile)... ho bisogno prorio di un vosto aiutino
diciamo mi è difficile prendere una decisioni perchè vengono toccati diversi sensori... dei giri (come mai quando parte la ventola i giri scendono creando quasi una sensazione che si vuole spegenere l'auto)... acqua (rispetto al termostato di prima la temperatura ripeto si è un attimino rialzata) e infine olio (pompa usurata, indicatore di pressione instabile)... ho bisogno prorio di un vosto aiutino

Commenta