annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Vuoti in accelerazione.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Vuoti in accelerazione.

    Salve ho un "piccolo" problema sulla mia Mazda 3 Bk 1,6 TD,mentre si accelera verso i 2500-3000 giri l'auto ha dei vuoti,nel senso che non accelera più e come se il pedale del acceleratore non ci fosse,poi dopo 2-3 secondi si riprende da sola e tutto torna ok,poche volte nel caso più grave (l'ho fa solo in quarta e in quinta) l'auto si limita a 3000 giri e non sale più quindi bisogna spegnere e ri accendere con la chiave,ora vi chiedo questi vuoti da cosa possono essere dovuti ?

    Premetto che l'auto a parte questo va benissimo non ho nessun altro problema,l'auto viene tagliandata ogni 10.000 km,sostituendo filtri gasolio e filtro olio,il filtro aria è un BMC e ha 10.000 km (il problema si presentava anche prima con il filtro in carta originale).

    Io per scrupolo al prossimo tagliando faccio pulire la valvola EGR per capire se c'entra qualcosa.

    Grazie in anticipo.
    Ultima modifica di VeiRoN; 05-04-2012, 20:56.



  • #2
    Re: Vuoti in accelerazione.

    la butto li....debimetro?
    non so cosa scrivere.....

    Commenta


    • #3
      Re: Vuoti in accelerazione.

      Il debimetro l'ho controllato,all'interno è pulito e i contatti sono integri,e poco tempo ho fatto una prova staccando il connettore ma il problema si presentò lo stesso,aggiungo che sul cruscotto non ho nessuna spia ...
      Ultima modifica di VeiRoN; 05-04-2012, 23:04.


      Commenta


      • #4
        Re: Vuoti in accelerazione.

        lo faceva pure a me ed era il debimetro ...


        potrebbe essere che magari ha mandato in errore la centralina e ti fà ugualmente casino?
        #BELLUXPRODUCTION

        RENAULT MEGANE RS225 | PEUGEOT 106 GTI



        Commenta


        • #5
          Re: Vuoti in accelerazione.

          Originariamente inviato da VeiRoN Visualizza il messaggio
          Salve ho un "piccolo" problema sulla mia Mazda 3 Bk 1,6 TD,mentre si accelera verso i 2500-3000 giri l'auto ha dei vuoti,nel senso che non accelera più e come se il pedale del acceleratore non ci fosse,poi dopo 2-3 secondi si riprende da sola e tutto torna ok,poche volte nel caso più grave (l'ho fa solo in quarta e in quinta) l'auto si limita a 3000 giri e non sale più quindi bisogna spegnere e ri accendere con la chiave,ora vi chiedo questi vuoti da cosa possono essere dovuti ?

          Premetto che l'auto a parte questo va benissimo non ho nessun altro problema,l'auto viene tagliandata ogni 10.000 km,sostituendo filtri gasolio e filtro olio,il filtro aria è un BMC e ha 10.000 km (il problema si presentava anche prima con il filtro in carta originale).

          Io per scrupolo al prossimo tagliando faccio pulire la valvola EGR per capire se c'entra qualcosa.

          Grazie in anticipo.

          potenziometro acceleratore con piste sporche?
          Il Turbo In Pressione è Pura EMOZIONE!

          Commenta


          • #6
            Re: Vuoti in accelerazione.

            l'EGR non è di sicuro perchè a quel range di giri è completamente chiusa

            controlla l'integrità e la pulizia del BMC, se è sporco non ti fa passare abbastanza aria...lavalo che anche non fosse quello, male non gli fa e poi ricontrolla il debimetro.

            Commenta


            • #7
              Re: Vuoti in accelerazione.

              Scusate ma posso rispondere solo ora.

              Originariamente inviato da turbo92 Visualizza il messaggio
              potenziometro acceleratore con piste sporche?
              Non saprei,se fosso difettoso non dovrebbe farlo a intervalli irregolari ? perchè a me succede sempre negli stessi momenti ...

              Originariamente inviato da jemmino Visualizza il messaggio
              l'EGR non è di sicuro perchè a quel range di giri è completamente chiusa

              controlla l'integrità e la pulizia del BMC, se è sporco non ti fa passare abbastanza aria...lavalo che anche non fosse quello, male non gli fa e poi ricontrolla il debimetro.
              Se sei sicuro per l'EGR ed è così allora possiamo escluderla,il filtro BMC non c'entra nulla perchè il problema si presentava anche con quello originale in carta e comunque anche subito dopo installato il BMC (quindi era perfettamente pulito e oliato) il problema si presentò regolarmente come prima ...

              Originariamente inviato da alex.bellux Visualizza il messaggio
              lo faceva pure a me ed era il debimetro ...


              potrebbe essere che magari ha mandato in errore la centralina e ti fà ugualmente casino?
              Ricordi a quanti km si presentò il problema al debimetro ?
              Ultima modifica di VeiRoN; 07-05-2012, 14:19.


              Commenta


              • #8
                Re: Vuoti in accelerazione.

                anche per me i 2 indiziati sono debimetro e EGR......

                non so se sulla tua l'EGR si può escludere solo via seriale o anche "fisicamente". Il debimetro anche se sembra pulito può essere "andato" ci vorrebbe un tester per valutare il tutto.

                Fai anche una bella diagnosi via EOBD2.

                Hanno ragione (già che ci sei) a controllare i filtri aria/gasolio.
                Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                Commenta


                • #9
                  Re: Vuoti in accelerazione.

                  Grazie focus,volevo aggiungere che la mia è un Euro 3 quindi non ha il FAP e anche questo possiamo escluderlo,per la cronaca il filtro gasolio ha 11.000 km circa,l'ho cambiato all'ultimo tagliando.


                  Commenta


                  • #10
                    Re: Vuoti in accelerazione.

                    punto 10€ su debimetro......
                    Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                    106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X