annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Spia iniettore Punto 55

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Spia iniettore Punto 55

    Buon fine settimana a tutti,
    Da un paio di settimane sto avendo dei problemi con la mia punto 55.
    Tutto ha avuto inizio con dei singhiozzi in fase di accelerazione precisamente dei vuoti che terminavano nel giro di pochi secondi ma non mi sono soffermato più di tanto perché pensavo fossero le candele che ormai avevano compiuto i loro buoni 25.000 Km. Purtroppo dalla settimana scorso il fenomeno è peggiorato non permettendomi più di utilizzare la macchina. In pratica il fenomeno si presenta quando la macchina è accesa da tempo, infatti mi si accende la spia dell'iniettore e si presentavano li stessi problemi di vuoti e singhiozzi al minimo e sembra che vada a tre cilindri la sensazione è quella che non arrivi benzina.. Però in un primo periodo (per circa 2 tre giorni ) questo fenomeno era lieve e la spia si spegneva dopo poco permettendomi la normale marcia, invece ora la spia una volta accesa non ne vuole sapere di spegnersi e camminare risulta impossibile. Solo spegnendola facendola riposare per un po e poi riaccendendola se la spia si spegne in fase di accensione la macchina fila liscia altrimenti sono costretto a farla riposare ancora. Proprio questa mattina ho cambiato candele e relativi cavi e ho smontato la torretta iniettore per darle una pulita. Ho provato a macchina ferma mettendola sotto stress facendo accelerare il motore e il difetto non si è presentato ma proprio quando avevo chiuso il cofano mi ero seduto per dare le ultime accelerate di prova vedo che si riaccende la spia. Pensavo di aver risolto ma invece non è stato così ho potuto notare che il fenomeno lo fa solo quando si torchia un po a cofano chiuso se rimane aperto il fenomeno non si presenta forse una coincidenza ? Chiedo a voi sicuramente più esperti di me da cosa potrebbe essere essere dovuto questo difetto ?

  • #2
    Re: Spia iniettore Punto 55

    se va a tre su un monoiniettore, o sono i cavi candele o le bobine, visto che l'iniettore può funzionare e mandare avanti la macchina, o inchiodarsi e non farla nemmeno accendere
    Lancia Y 1998, 1.2 8V. Biancaneve On The Road.
    Collettori Artigianali Inox, Terminale Magnaflow Doppio,Airbox in VTR, Pompa Benzina Bravo GT, SPI@MPI , Ammortizzatori KYB Excel G + Molle Apex -5cm, Cerchi canonica Zeuss 14x7j, volano alleggerito -900g, cambio fiat punto 55,Camma C&B stradale Max, Mappatura Centralina RSR-TECH, CF Alfa 146 55mm, Scarico Inox 55mm, Strumentazione aggiuntiva nel cruscott

    SCAMBIO DISTANZIALI 1.6 CM 4X98 CON DISTANZIALI DA 2CM, ZONA ROMA

    Commenta


    • #3
      Re: Spia iniettore Punto 55

      Il problema è che si presenta solo a caldo e non a freddo poi le candele e cavi sono stati cambiati ieri ma non è cambiata la situazione. Quali sono le strade che posso intraprendere per verificare dov'è il guasto ? Oggi ho perso tutta la mattinata è ho fatto i seguenti controlli
      pulizia sonda lambda, controllo del filtro della benziona (la benziona arriva ). dopo aver controllato il risultato è stato il medesimo e cioè come arriva alla temperatura di accensione della ventola passati quei 2 -3 min circa si presenta il difetto e cioè quello che la macchina va a sbotto.

      EDIT:
      Potrebbe essere dovuto al sensore dei giri ? ho controllato le bobine con il tester e funzionano
      Ultima modifica di newto21890; 13-05-2012, 19:19.

      Commenta


      • #4
        Re: Spia iniettore Punto 55

        è strano, se fosse il sensore giri funzionerebbe male anche a motore freddo, a me si è rotto tempo fa e l'auto non superava i 3000 giri in qualsiasi marcia, stavo per impazzire per capire che cacchio si fosse rotto. fatto diagnosi, "errore sensore giri".

        facile, comodo, 20 euro di ricambio e l'auto è tornata come prima.


        non puoi fare una diagnosi da qualche parte??
        Lancia Y 1998, 1.2 8V. Biancaneve On The Road.
        Collettori Artigianali Inox, Terminale Magnaflow Doppio,Airbox in VTR, Pompa Benzina Bravo GT, SPI@MPI , Ammortizzatori KYB Excel G + Molle Apex -5cm, Cerchi canonica Zeuss 14x7j, volano alleggerito -900g, cambio fiat punto 55,Camma C&B stradale Max, Mappatura Centralina RSR-TECH, CF Alfa 146 55mm, Scarico Inox 55mm, Strumentazione aggiuntiva nel cruscott

        SCAMBIO DISTANZIALI 1.6 CM 4X98 CON DISTANZIALI DA 2CM, ZONA ROMA

        Commenta


        • #5
          Re: Spia iniettore Punto 55

          Il problema che in zona non ci sono meccanici che hanno una strumentazione adatta ... mi tocca muovermi con la macchina ma purtroppo in queste condizioni non so proprio come fare ... Sopratutto perchè è in città che si presenta maggiormente il problema ...
          Potrebbe essere dovuto al sensore delle temperatura che si strova sulla testata ?
          Ultima modifica di newto21890; 14-05-2012, 10:29.

          Commenta

          Sto operando...
          X