annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sostituire serbatoio carburante Punto GT

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sostituire serbatoio carburante Punto GT

    Ciao a tutti, di recente, cambiando la pompa della benzina della mia GT del 94, ho avuto l'amara sorpresa di vedere tutto arrugginito il fondo del serbatoio della benzina, quindi prossimo a forarsi. Il mio è quello in ferro e sinceramente sono preoccupato e vorrei cambiarlo: pensate che potrà andare bene il tipo in plastica HDPE della 75 o altre versioni (quello praticamente che viene fissato mediante 2 staffe e 4 bulloni su una delle quali con paratia anticalore che passa vicino al tubo di scarico...) o avrò problemi dato che è turbo? Pensate che sia solo un fattore di maggiore capacità essendo in ferro o ha il suo perchè? La marmitta delle auto turbo si scalda di più o in quel punto scaldano tutte allo stesso modo? Premetto che non mi interessa assolutamente nulla della minor capacità (45 lt contro 51)... In fondo potrei fare più volte benzina... Attendo gentili pareri e graditi suggerimenti. Grazie a tutti!

  • #2
    Re: Sostituire serbatoio carburante Punto GT

    Per cambiarlo si cambia, alcuni anche qua nel forum l'hanno fatto.
    Devi tagliare due prigionieri (se non sbaglio) che intralciano con il serbatoio in plastica
    Scritto con un dispositivo mobile
    -

    Commenta


    • #3
      Re: Sostituire serbatoio carburante Punto GT

      Originariamente inviato da _SimO_ Visualizza il messaggio
      Per cambiarlo si cambia, alcuni anche qua nel forum l'hanno fatto.
      Devi tagliare due prigionieri (se non sbaglio) che intralciano con il serbatoio in plastica
      Scritto con un dispositivo mobile
      Grazie, saresti così gentile da indicarmi qualche utente che lo ha già fatto o linkarmi la relativa discussione? Grazie ancora per l'aiuto!!!

      Commenta


      • #4
        Re: Sostituire serbatoio carburante Punto GT

        Il maestro Nociva Racing lo ha fatto...
        [RIGHT]Quando il culo tuona, la salute è buona...

        Commenta


        • #5
          Re: Sostituire serbatoio carburante Punto GT

          Originariamente inviato da midian Visualizza il messaggio
          Il maestro Nociva Racing lo ha fatto...
          Allora spero che intereverrà in questa discussione per spiegarmi un pò anzi per tranquillizzarmi perchè ho un pò di timore... Grazie!

          Commenta


          • #6
            Re: Sostituire serbatoio carburante Punto GT

            Presente.

            La sostituzione è fattibilissima, non ci sono controindicazioni se non il fatto che è un operazione irreversibile.
            Il serbatoio di plastica monta al posto di quello metallico, e si fissa alla carrozzeria usando le staffe che lo reggono su tutte le altre versioni di punto.
            Sulla GT sono presenti allo stesso modo i fori filettati per montarle le staffe.

            Unico "problema" è nel fatto che il serbatoio originale in metallo, si ancora su due piastre che intralciano l'alloggiamento del serbatoio plastico.
            Questo perchè il serbatoio in metallo è più stretto ma leggermente più lungo di di quello in plastica, il quale ha una forma più "circolare"...
            Comunque, basta asportare queste due piastre, che sono saldate con due punti soli alla carrozzeria, e montare l'altro serbatoio.

            I vantaggi sono molteplici, secondo me...in primis, la tenuta dello stesso...con quello in ferro, si avvertono a volte odori di benzina che con quello in plastica non ci sono ( a causa del fissaggio a ghiera del cestello contro il fissaggio con dadi dell'altro)
            Secondo, usando il cestello delle punto "normali" di più recente produzione si può montare il galleggiante smorzato, che elimina la fastidiosa (almeno per me) oscillazione della lancetta carburante in curva....
            Terzo, niente ruggine, e niente prigionieri che si spezzano lavorando col cestello.
            Quarto, meno benzina meno peso, più performance

            No, scherzi a parte, la differenza di capacità è ridicola, si parla di 4 o 5 litri, che in termini pratici equivalgono ad una 40 scarsa di km di autonomia....
            Ultima modifica di Nociva Racing; 03-06-2012, 14:26.
            Life is too short, to drive boring cars...
            Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

            Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

            Commenta


            • #7
              Re: Sostituire serbatoio carburante Punto GT

              Nociva docet...
              Una domandina veloce, ma su un 1.2 16v stock, la pompa benzina GT si può mettere? il serbatoio è in plastica, entrerà nel cestello? La mia roonza parecchio e pensavo di cambiarla...
              [RIGHT]Quando il culo tuona, la salute è buona...

              Commenta


              • #8
                Re: Sostituire serbatoio carburante Punto GT

                Originariamente inviato da midian Visualizza il messaggio
                Nociva docet...
                Una domandina veloce, ma su un 1.2 16v stock, la pompa benzina GT si può mettere? il serbatoio è in plastica, entrerà nel cestello? La mia roonza parecchio e pensavo di cambiarla...
                Si si può fare tranquillamente.
                Al limite, dato che non mi ricordo se il cestello è diverso sotto, basta usare la parte inferiore del cestello GT applicando la parte alta del cestello del 1.2...ma mi pare (a memoria) che la pompa ci entri bene anche nel cestello orig. del 1.2
                Life is too short, to drive boring cars...
                Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                Commenta


                • #9
                  Re: Sostituire serbatoio carburante Punto GT

                  Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
                  Presente.

                  La sostituzione è fattibilissima, non ci sono controindicazioni se non il fatto che è un operazione irreversibile.
                  Il serbatoio di plastica monta al posto di quello metallico, e si fissa alla carrozzeria usando le staffe che lo reggono su tutte le altre versioni di punto.
                  Sulla GT sono presenti allo stesso modo i fori filettati per montarle le staffe.

                  Unico "problema" è nel fatto che il serbatoio originale in metallo, si ancora su due piastre che intralciano l'alloggiamento del serbatoio plastico.
                  Questo perchè il serbatoio in metallo è più stretto ma leggermente più lungo di di quello in plastica, il quale ha una forma più "circolare"...
                  Comunque, basta asportare queste due piastre, che sono saldate con due punti soli alla carrozzeria, e montare l'altro serbatoio.

                  I vantaggi sono molteplici, secondo me...in primis, la tenuta dello stesso...con quello in ferro, si avvertono a volte odori di benzina che con quello in plastica non ci sono ( a causa del fissaggio a ghiera del cestello contro il fissaggio con dadi dell'altro)
                  Secondo, usando il cestello delle punto "normali" di più recente produzione si può montare il galleggiante smorzato, che elimina la fastidiosa (almeno per me) oscillazione della lancetta carburante in curva....
                  Terzo, niente ruggine, e niente prigionieri che si spezzano lavorando col cestello.
                  Quarto, meno benzina meno peso, più performance

                  No, scherzi a parte, la differenza di capacità è ridicola, si parla di 4 o 5 litri, che in termini pratici equivalgono ad una 40 scarsa di km di autonomia....
                  Grazie infinite!!! Se non ho capito male le due piastre da asportare sono quelle alle 2 estremità dx e sx: con un piccolo flex si dovrebbe fare tranquillamente o basta un pò di movimento su e giù ed è fatta? Poi un pò di vernice per non far arrugginire troppo ed a posto! Son contento di aver pensato una cosa giusta e fattibile! Ma lo scarico passa tranquillo o sta vicino? Grazie ancora!!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Sostituire serbatoio carburante Punto GT

                    Originariamente inviato da turboblu Visualizza il messaggio
                    Grazie infinite!!! Se non ho capito male le due piastre da asportare sono quelle alle 2 estremità dx e sx: con un piccolo flex si dovrebbe fare tranquillamente o basta un pò di movimento su e giù ed è fatta? Poi un pò di vernice per non far arrugginire troppo ed a posto! Son contento di aver pensato una cosa giusta e fattibile! Ma lo scarico passa tranquillo o sta vicino? Grazie ancora!!!
                    Si le piastre sono quelle.
                    Se le guardi bene con una luce vedi due punti dove si distigue il "punto" di saldatura.
                    Con un frullino fai saltare quel punto e le piastre cadono via.

                    Ora basta che gli dai una bella sgrassata con diluente o benzina, ritocchi il tutto con antiossidante (ferox, per dirne uno...) poi vernici sopra e stai a posto.

                    Per lo scarico non ci sono problemi di nessun tipo, il serbatoio ha il riparo apposito, e poi comunque li le temperature non sono superiori a quelle che avrebbe una Punto Td70 o una 55 che montano il serbatoio plastico.
                    Life is too short, to drive boring cars...
                    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X