annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema pressione turbo Marea

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problema pressione turbo Marea

    Ciao a tutti, sono nuovo e scrivo per avere aiuto.
    Da un pò di giorni la mia Marea Sw 1.9 jtd 110 cv va dentro e fuori dall'officina e non riescono a risolvere il problema... Vi faccio l'anamnesi... Qualche mese fa la Marea aveva cominciato a fumare nero in maniera molto vistosa e nei cambi marcia, per esempio tra 2° e 3°, si accendeva la spia degli iniettori e si piantava il motore a 2000 giri e non saliva più; la marea ha 207.000 km, cosi mi sono deciso a portarla in officina ed è cominciata l'odissea... Hanno cambiato 2 candelette, EGR, sonda lambda, sensore pressione turbo, tubicino attuatore geometria turbo poi ha controllato la turbina, eseguito controllo del flusso su scarico (collettori e filtro). Dopo tre volte che la porto in officina mi trovo che la Marea fuma ancora, ho ancora il problema del motore che va in recoveri e si aggiunge che tenendo il motore sui 3000 giri in 3° marcia strattona e si sente l'EGR (o la pop-off, non so...) che sfiata a intervalli regolari tipo pentola a pressione... la riporto in officina e mi dicono che la turbina ha la pressione di picco troppo alta (ha detto 2.5 bar ma mi sembrano tanti) e la centralina non sa come gestirla, in poche parole vuole sostituirmi la centralina.... AIUTO!!!! Ci ho già speso 1000euro non vorrei spenderne altri per niente.

  • #2
    Re: Problema pressione turbo Marea

    prima di tutto cambia meccanico....uno che ti sostituisce le candelette per un problema che ti fa in moto di motori nn capisce gran che.......
    ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

    se sei incerto.......non correre, non fa per te!

    Commenta


    • #3
      Re: Problema pressione turbo Marea

      Le candelette erano andate, a volte si accendeva la spia, quello che mi fa paura è che ha cambiato quasi tutti i pezzi che si potevano cambiare e piuttosto di migliorare peggiora...

      Commenta


      • #4
        Re: Problema pressione turbo Marea

        ma l'idea che sia magari il debimetro nn gli è venuta?
        ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

        se sei incerto.......non correre, non fa per te!

        Commenta


        • #5
          Re: Problema pressione turbo Marea

          prova a escludere(eliminare) la valvola egr(è la valvola del ricircolo dei fumi di scarico),probabilmente non si apre più bene(perchè sporca intasata o rotta)quando dovrebbe aprirsi e non manda piu aria pulita al motore(causando il fumo nero)....abbiamo avuto un problema simile su un defender,al minimo girava benissimo,quando acceleravi la valvola si chiudeva e non mandava più aria pulita al motore che provava a salire di giri ma non ci riusciva e strattonava e fumava nero come una ciminiera,per risolvere il problema la abbiamo tolta e messo un collettore dritto e messo un tappo da dove arrivano i fumi di scarico alla valvola!!!!

          Commenta


          • #6
            Re: Problema pressione turbo Marea

            Originariamente inviato da meme205 Visualizza il messaggio
            prova a escludere(eliminare) la valvola egr(è la valvola del ricircolo dei fumi di scarico),probabilmente non si apre più bene(perchè sporca intasata o rotta)quando dovrebbe aprirsi e non manda piu aria pulita al motore(causando il fumo nero)....abbiamo avuto un problema simile su un defender,al minimo girava benissimo,quando acceleravi la valvola si chiudeva e non mandava più aria pulita al motore che provava a salire di giri ma non ci riusciva e strattonava e fumava nero come una ciminiera,per risolvere il problema la abbiamo tolta e messo un collettore dritto e messo un tappo da dove arrivano i fumi di scarico alla valvola!!!!
            l'egr ricircola i gas di scarico non porta aria pulita. e per fortuna che ci lavorate sopra.

            comunque ha scritto che è stata cambiata.

            ma visto che va in recovery, che errori segnava?
            il discorso pressione... sono un'officina no? sapranno a quanto deve piccare e poi assestarsi in marcia... o "pensano" in base a non so quale teoria che è troppo alta?

            poi il discorso che cambiano pezzi finché non trovano il problema... e te li devi pagare è una cosa che purtroppo è realtà ma secondo me non sta ne in cielo ne in terra... ma purtroppo è così.
            Ultima modifica di minage; 17-06-2012, 15:09.

            Commenta


            • #7
              Re: Problema pressione turbo Marea

              Ho ritirato la macchina sabato mattina, era andato a provarla su strada e quando è rientrato aveva un compiuterino attaccato alla presa diagnosi.
              Il meccanico dice che la pressione di picco rilevata è 2.5 bar, a me sembrano tanti per una Garret T13 (mio cognato sulla 159 ha il picco a 1.6), la centralina "sente" una pressione troppo alta e apre la valvola per scaricarla.... Non ricordo il numero dell'errore ma la scritta è più o meno "Sovrapressione turbina"...

              Commenta


              • #8
                Re: Problema pressione turbo Marea

                Il debimetro l'hanno sostituito un paio di anni fa a causa di un tamponamento assieme al radiatore.... a volte capita....

                Commenta


                • #9
                  Re: Problema pressione turbo Marea

                  magari ci siamo capiti male!!!!!o mi sono spiegato male!!!!la valvola egr è la valvola per il ricircolo dei gas esausti!!!!!! e dentro ha una flangia che apre e chiude permettendo o meno il passaggio dei gas!!!!dalla valvola egr passano anche i gas freschi!!!!!!!!!!!!!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Problema pressione turbo Marea

                    fabio_81,mi dispiace ma mi sa che il meccanico ci ha marciato sopra,se il problema è la turbina che risulta una pressione cos'ì elevata,perchè cambiare la valvola erg?
                    poi per come la vedo io,anche se si blocca l'attuatore della turbina,potrebbe arrivarci a 2.5 bar,ma la turbina morirebbe subito,oltre al fatto che se hai una pressione così elevata non dovrebbe fare tutto sto fumo nero.
                    Ma ti ha smontato i tubi ic?perchè di solito fumo nero,e senti uno sfiato potrebbe essere un tubo forato,oppure proprio squarciato
                    Concordo con il cambiare meccanico,io 1000 euro non le avrei dato,prima perchè per i pezzi cambiati è un'esagerazione e secondo hai speso questi soldi senza risolvere il problema e per sua incompetenza

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X