annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il condizionatore non funziona a macchina ferma: che può essere?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il condizionatore non funziona a macchina ferma: che può essere?

    Ciao a tutti!
    Ho appena notato che il condizionatore della mia Focus non funziona a macchina ferma (tipo durante le soste ai semafori e/o situazioni simili). Quando poi "riparto" riprende a "erogare" aria fredda, che poi torna calda alla sosta del semaforo successivo.
    Cosa può essere?

    Fatemi sapere
    Grazie
    Franz
    Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

  • #2
    Re: Il condizionatore non funziona a macchina ferma: che può essere?

    Quindi al minimo non funziona?
    [RIGHT]Quando il culo tuona, la salute è buona...

    Commenta


    • #3
      Re: Il condizionatore non funziona a macchina ferma: che può essere?

      Al minimo e con la macchina in movimento (per esempio: sto in folle in discesa) mi sembra che funziona (esce aria fredda)

      Se invece la macchina è ferma, dalle bocchette del clima esce aria calda (ho anche provato ad accelerare a macchina ferma ma continua ad uscire aria calda).
      Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

      Commenta


      • #4
        Re: Il condizionatore non funziona a macchina ferma: che può essere?

        Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
        Al minimo e con la macchina in movimento (per esempio: sto in folle in discesa) mi sembra che funziona (esce aria fredda)

        Se invece la macchina è ferma, dalle bocchette del clima esce aria calda (ho anche provato ad accelerare a macchina ferma ma continua ad uscire aria calda).
        uhmmm.....il bulbetto del radiatore funziona bene?

        potresti fare una prova.......

        Spegni l'auto
        Lasciala ferma 20 minuti o mezzoretta.....
        Stacca la batteria.....
        5 minuti e riattaccala....

        Riaccendi l'auto e attacca il clima......
        lasciala al minimo.....

        Senti il compressore attaccare?
        se si allora lui funziona regolarmente.....
        Con il riscaldamento del motore ogni tot dovrebbe azionare la ventola a una velocità impostata per poi spegnersi quando ha raffreddato il tutto. Lo fa ciclicamente......
        Ecco per caso è proprio quando parte la ventola che fa questo difetto???
        WIR LEBEN GSI

        Commenta


        • #5
          Re: Il condizionatore non funziona a macchina ferma: che può essere?

          otrebbe anche essere un problema legato alla ventola di raffreddamento dell'impianto clima che si troverebbe ferma. L'impianto quindi, quando sei a minimo o da fermo non riesce a prendere aria occludendo le possibilità di raffreddamento per se stesso, il compressore e te quindi. Quando raggiunge una temperatura limite la centralina individua una situazione di pericolo blocca il compressore, attivando, se presente (penso proprio di si) lo stato di "protezione".In qualche caso potrebbe essere o il fusibile della ventola bruciato che non permette alla ventola di partire, in casi più seri potrebbe essere la ventola provabilmente rotta (non credo però). C'è un altro modo per scoprire se è come dico. Spegni l'auto mentre il clima è in blocco e riaccendila qualche minuto dopo. Il clima dovrebbe ripartire per un tempo x per poi ritornare in blocco.
          Ultima modifica di pulcin; 02-07-2012, 17:39.
          WIR LEBEN GSI

          Commenta


          • #6
            Re: Il condizionatore non funziona a macchina ferma: che può essere?

            Focus di che anno ? c'e' lo start & stop ?
            cmq. anche da controllare con l'analizzatore -lettura difetti- e -lettura parametri- del clima.
            poi puo' anche essere "normale", cioe' magari c'e' una funzione "ecologica" che disattiva il clima al minimo, in stile funzione start e stop.
            se non e' nulla di tutto questo, allora controllo del "freon" o al limite svuotare e ricaricare. (ma sarebbe anche il caso di controllare le perdite con la lampada..)
            bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
            http://www.mulliner.org/pc.cgi

            Commenta


            • #7
              Re: Il condizionatore non funziona a macchina ferma: che può essere?

              Originariamente inviato da TurboTaxi Visualizza il messaggio
              Focus di che anno ? c'e' lo start & stop ?
              cmq. anche da controllare con l'analizzatore -lettura difetti- e -lettura parametri- del clima.
              poi puo' anche essere "normale", cioe' magari c'e' una funzione "ecologica" che disattiva il clima al minimo, in stile funzione start e stop.
              se non e' nulla di tutto questo, allora controllo del "freon" o al limite svuotare e ricaricare. (ma sarebbe anche il caso di controllare le perdite con la lampada..)
              E' una focus tdci prima serie del 2004.... All'epoca non esisteva lo start and stop!!

              - - - Aggiornato - - -

              Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
              otrebbe anche essere un problema legato alla ventola di raffreddamento dell'impianto clima che si troverebbe ferma. L'impianto quindi, quando sei a minimo o da fermo non riesce a prendere aria occludendo le possibilità di raffreddamento per se stesso, il compressore e te quindi. Quando raggiunge una temperatura limite la centralina individua una situazione di pericolo blocca il compressore, attivando, se presente (penso proprio di si) lo stato di "protezione".In qualche caso potrebbe essere o il fusibile della ventola bruciato che non permette alla ventola di partire, in casi più seri potrebbe essere la ventola provabilmente rotta (non credo però). C'è un altro modo per scoprire se è come dico. Spegni l'auto mentre il clima è in blocco e riaccendila qualche minuto dopo. Il clima dovrebbe ripartire per un tempo x per poi ritornare in blocco.
              Grazie Pulcin.... ora faccio le mie prove!!
              Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

              Commenta


              • #8
                Re: Il condizionatore non funziona a macchina ferma: che può essere?

                da quanto non lo carichi?
                ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                Commenta


                • #9
                  Re: Il condizionatore non funziona a macchina ferma: che può essere?

                  Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
                  da quanto non lo carichi?
                  è passato qualche anno, ma non ricordo di preciso quanto tempo sia passato...
                  Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Il condizionatore non funziona a macchina ferma: che può essere?

                    con l'analizzatore ford si possono vedere i paramentri del clima, temperatura sonda evaporatore, ecc. ecc.
                    e accedere al menu' di di settaggi nascosto (che ha veramente molte opzioni)
                    dal punto di vista meccanico, puo' essere un problema di "freon" che bisogna ricaricare.
                    oppure di altri problemi al compressore.

                    cmq. al minimo sarebbe almeno da controllare... l'entrata in funzione delle ventole radiatore a velocita' massima...
                    se la frizione elettromagnetica del compressore attacca.
                    se effettivamente almeno l'evaporatore si raffredda... e se scarica la condensa.
                    in pratica si fa' prima a portare l'auto da un elettrauto-climatorista... o dal concessionario..
                    bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
                    http://www.mulliner.org/pc.cgi

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X