annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fiat Barchetta che strattona

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Fiat Barchetta che strattona

    Buona sera a tutti,
    Chiedo il vostro aiuto per un problema che assilla la mia Fiat Barchetta.
    Ad un regime compreso tra i 1500 e 4000 giri con gas parzialmente aperto inizia a strattonare.
    Il difetto non è costante, spesso a temperatura stabilizzata non si presenta.
    Come tutti i motori di questo tipo ha il difetto che di tanto in tanto arrostisce le bobine d'accensione e l'ultima l'ho cambiata circa sei mesi fa.
    Avevo problemi alla sonda lambda (non forniva più nessun valore di lambda..) e l'ho sostituita.
    In più a motore in riscaldamento (compreso tra i 50 e 80 gradi) spesso nella discesa al minimo si verifica un fastidioso saltellamento del minimo: in pratica scende al minimo e il regime si riduce a tal punto che interviene il sistema di antispegnimento (in pratica si riaccellera come all'avviamento) e ritorna al minimo ripetendo l'inconveniente. Alla terza o quarta volta si spegne. Se invece ripristino il minimo con una lieve pressione sull'acceleratore (fino a 1200 giri circa) e lasciandolo ricadere gradualmente al minimo il problema scompare. Il difetto avviene in particolar modo nel ritorno al minimo dopo una scalata (classico arrivo al semaforo).
    Da caldo non presenta l'inconveniente.
    La macchina ha l'impianto gpl sequenziale ed i difetti sono presenti in entrambe le alimentazioni.

    Odio i difetti elettronici, prima o poi tolgo tutto e gli monto due Weber doppio corpo 40 IDF!!

    Ciao e grazie. JO

  • #2
    Re: Fiat Barchetta che strattona

    Originariamente inviato da Zio JO Visualizza il messaggio
    Buona sera a tutti,
    Chiedo il vostro aiuto per un problema che assilla la mia Fiat Barchetta.
    Ad un regime compreso tra i 1500 e 4000 giri con gas parzialmente aperto inizia a strattonare.
    Il difetto non è costante, spesso a temperatura stabilizzata non si presenta.
    Come tutti i motori di questo tipo ha il difetto che di tanto in tanto arrostisce le bobine d'accensione e l'ultima l'ho cambiata circa sei mesi fa.
    Avevo problemi alla sonda lambda (non forniva più nessun valore di lambda..) e l'ho sostituita.
    In più a motore in riscaldamento (compreso tra i 50 e 80 gradi) spesso nella discesa al minimo si verifica un fastidioso saltellamento del minimo: in pratica scende al minimo e il regime si riduce a tal punto che interviene il sistema di antispegnimento (in pratica si riaccellera come all'avviamento) e ritorna al minimo ripetendo l'inconveniente. Alla terza o quarta volta si spegne. Se invece ripristino il minimo con una lieve pressione sull'acceleratore (fino a 1200 giri circa) e lasciandolo ricadere gradualmente al minimo il problema scompare. Il difetto avviene in particolar modo nel ritorno al minimo dopo una scalata (classico arrivo al semaforo).
    Da caldo non presenta l'inconveniente.
    La macchina ha l'impianto gpl sequenziale ed i difetti sono presenti in entrambe le alimentazioni.

    Odio i difetti elettronici, prima o poi tolgo tutto e gli monto due Weber doppio corpo 40 IDF!!

    Ciao e grazie. JO
    Procedi
    -

    Commenta


    • #3
      Re: Fiat Barchetta che strattona

      La farfalla è molto che non viene pulita?
      Puoi controllare anche che non ci siano false aspirazioni (manicotti crepati o simili), no?
      Magari può essere quello!

      Di certo una diagnosi elettronica approfondita può aiutare...
      Lo Yoda in azione ad Imola... YouTube - Imola 7 Giugno 2009 on board
      a Monza... YouTube - Speed Day 2010 - Italian Style - Alfa 156 on board
      e a Precenicco!!! YouTube - Giro in pista Precenicco 12/12/2010 Alfa 33 16v in guida sporca!

      Commenta


      • #4
        Re: Fiat Barchetta che strattona

        Lettura parametri e lettura difetti...
        ma il problema può anche essere nell' impianto a gasse.
        soprattutto perchè fili della sonda lambda, iniettori, ecc. ecc.
        vengono tagliati e connessi per la centralina del gas...

        talune auto danno già infiniti problemi con l'elettronica di serie..
        figuriamoci poi se viene aggiunto un impianto esterno..

        e in alcuni casi c'è addirittura la sindrome del Ping-Pong...
        il meccanico dice che è colpa del gas, l'istallatore dice che è colpa del motore..
        e il povero cliente spiana la strada frà l'officina e il distributore del gas..
        bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
        http://www.mulliner.org/pc.cgi

        Commenta


        • #5
          Re: Fiat Barchetta che strattona

          Originariamente inviato da TurboTaxi Visualizza il messaggio
          Lettura parametri e lettura difetti...
          ma il problema può anche essere nell' impianto a gasse.
          soprattutto perchè fili della sonda lambda, iniettori, ecc. ecc.
          vengono tagliati e connessi per la centralina del gas...

          talune auto danno già infiniti problemi con l'elettronica di serie..
          figuriamoci poi se viene aggiunto un impianto esterno..

          e in alcuni casi c'è addirittura la sindrome del Ping-Pong...
          il meccanico dice che è colpa del gas, l'istallatore dice che è colpa del motore..
          e il povero cliente spiana la strada frà l'officina e il distributore del gas..
          Se fossi in te (sempre se non lo hai gia fatto) farei controllare inpianto elettrico tra iniettori, bobine e lambda, e farei controllate anche la farfalla.

          Commenta


          • #6
            Re: Fiat Barchetta che strattona

            Originariamente inviato da AnTo85 Visualizza il messaggio
            Se fossi in te (sempre se non lo hai gia fatto) farei controllare inpianto elettrico tra iniettori, bobine e lambda, e farei controllate anche la farfalla.
            meglio che fai controllare anche la pompa benzina
            bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
            http://www.mulliner.org/pc.cgi

            Commenta


            • #7
              Re: Fiat Barchetta che strattona

              è il 1.8 vero? non aveva il difetto che rompeva il variatore di fase quel motore?
              ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

              se sei incerto.......non correre, non fa per te!

              Commenta


              • #8
                Il variatore si rompe è vero, ma non causa questi difetti!
                Si sente solo rumore tipo Diesel all'avviamento e basta!
                Lo Yoda in azione ad Imola... YouTube - Imola 7 Giugno 2009 on board
                a Monza... YouTube - Speed Day 2010 - Italian Style - Alfa 156 on board
                e a Precenicco!!! YouTube - Giro in pista Precenicco 12/12/2010 Alfa 33 16v in guida sporca!

                Commenta


                • #9
                  Re: Fiat Barchetta che strattona

                  Originariamente inviato da TurboTaxi Visualizza il messaggio
                  meglio che fai controllare anche la pompa benzina
                  Se fosse la pompa della benza avrebbe anche difficolta a salire, mentre a quanto ho capito a salire non ha problemi

                  Ma quando accelleri a fondo anche da fermo ti da dei vuoti o sale tranquillamente ??
                  Ultima modifica di AnTo85; 05-09-2012, 13:31.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Fiat Barchetta che strattona

                    Andiamo per gradi.
                    non può essere la pompa benzina per due ragioni:

                    1) non ha problemi a salire di giri ed arrivare al limitatore, mentre il difetto si presenta a gas parzializzato e non tutto aperto.
                    2) Il difetto si presenta anche a GPL, che con iniezione sequenziale prende i segnali dalla centralina motore. E' vero che la pompa benzina gira comunque (va in ricircolo) ma se il difetto fosse legato alla pressione benzina a gpl dovrebbe scomparire.

                    Andando per logica il guasto è legato a qualcosa che è in funzione anche quando il motore è convertito a gas. Non possono essere gli iniettori, la pompa ac, sensore pressione benzina e tutto quanto connesso all'alimentazione. Diversamente il guaio si presenterebbe solo a benzina.
                    Mi viene da pensare che il difetto sia legato a qualcosa tipo sensoristica:
                    Sensore temperatura motore
                    -sensore battito in testa
                    -sonda lambda (può essersi rovinata nuovamente)
                    -sensore massa aria sul condotto aspirazione in uscita dal filtro aria

                    Escludo a priori tutti i sensori di fase (che darebbero difetto a tutti i regimi ed a ogni condizione di temperatura motore).

                    Ripeto: il problema si presenta in fase di riscaldamento. A temperatura stabilizzata nell'80% dei casi scompare e la macchina va benissimo.

                    A caldo il minimo è ben stabilizzato e difficilmente si avverte lo strattonamento, mentre in riscaldamento tende a far sobbalzare il minimo fino a spegnersi e in accelerazione a gas poco aperto strattona tanto da far pensare che il motore esca dal vano....


                    Ciao. JO

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X