Buona sera a tutti,
Chiedo il vostro aiuto per un problema che assilla la mia Fiat Barchetta.
Ad un regime compreso tra i 1500 e 4000 giri con gas parzialmente aperto inizia a strattonare.
Il difetto non è costante, spesso a temperatura stabilizzata non si presenta.
Come tutti i motori di questo tipo ha il difetto che di tanto in tanto arrostisce le bobine d'accensione e l'ultima l'ho cambiata circa sei mesi fa.
Avevo problemi alla sonda lambda (non forniva più nessun valore di lambda..) e l'ho sostituita.
In più a motore in riscaldamento (compreso tra i 50 e 80 gradi) spesso nella discesa al minimo si verifica un fastidioso saltellamento del minimo: in pratica scende al minimo e il regime si riduce a tal punto che interviene il sistema di antispegnimento (in pratica si riaccellera come all'avviamento) e ritorna al minimo ripetendo l'inconveniente. Alla terza o quarta volta si spegne. Se invece ripristino il minimo con una lieve pressione sull'acceleratore (fino a 1200 giri circa) e lasciandolo ricadere gradualmente al minimo il problema scompare. Il difetto avviene in particolar modo nel ritorno al minimo dopo una scalata (classico arrivo al semaforo).
Da caldo non presenta l'inconveniente.
La macchina ha l'impianto gpl sequenziale ed i difetti sono presenti in entrambe le alimentazioni.
Odio i difetti elettronici, prima o poi tolgo tutto e gli monto due Weber doppio corpo 40 IDF!!
Ciao e grazie. JO
Chiedo il vostro aiuto per un problema che assilla la mia Fiat Barchetta.
Ad un regime compreso tra i 1500 e 4000 giri con gas parzialmente aperto inizia a strattonare.
Il difetto non è costante, spesso a temperatura stabilizzata non si presenta.
Come tutti i motori di questo tipo ha il difetto che di tanto in tanto arrostisce le bobine d'accensione e l'ultima l'ho cambiata circa sei mesi fa.
Avevo problemi alla sonda lambda (non forniva più nessun valore di lambda..) e l'ho sostituita.
In più a motore in riscaldamento (compreso tra i 50 e 80 gradi) spesso nella discesa al minimo si verifica un fastidioso saltellamento del minimo: in pratica scende al minimo e il regime si riduce a tal punto che interviene il sistema di antispegnimento (in pratica si riaccellera come all'avviamento) e ritorna al minimo ripetendo l'inconveniente. Alla terza o quarta volta si spegne. Se invece ripristino il minimo con una lieve pressione sull'acceleratore (fino a 1200 giri circa) e lasciandolo ricadere gradualmente al minimo il problema scompare. Il difetto avviene in particolar modo nel ritorno al minimo dopo una scalata (classico arrivo al semaforo).
Da caldo non presenta l'inconveniente.
La macchina ha l'impianto gpl sequenziale ed i difetti sono presenti in entrambe le alimentazioni.
Odio i difetti elettronici, prima o poi tolgo tutto e gli monto due Weber doppio corpo 40 IDF!!
Ciao e grazie. JO

Commenta