Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Possibile problema Turbina,necessito aiuto perfavore...!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Possibile problema Turbina,necessito aiuto perfavore...!

    Ciao a tutti possiedo una Ford Escort Rs Turbo del 1986 con turbina Garret T3 acquistata revisionata come nuova due mesi fa. Ho acquistato il mezzo poco prima e l ho sempre guidato coi guanti,anzi diciamo proprio non l ho mai spremuta come si deve. L altro giorno un amico mio l ha provata e mi ha detto che secondo lui non tira per niente,in effetti la turbina non si sente neanche e' come se andasse aspirata. Ripeto la turbina e' nuova non saprei cosa fare...Ho letto che potrebbe essere un problema alla Wastegate....Ho anche un manometro della pressione del turbo e quando schiaccio sul gas sale correttamente fino a 0,5 ma l'auto in effetti e' parecchio morta....Pensate che come prima auto uso una punto 1.2 80cv sporting e va di piu...come e' possibile...? Che test posso fare per vedere se la wastegate va bene?

  • #2
    Re: Possibile problema Turbina,necessito aiuto perfavore...!

    La dovresti fare controllare da un centro revisione turbine,ma potrebbe essere anche un problema elettronico.Ma 0.5 bar mi sembrano pochini...forse è proprio questo il problema.

    Commenta


    • #3
      Re: Possibile problema Turbina,necessito aiuto perfavore...!

      Il problema e' che non ha una centralina controllabile....è gestita da un dispositivo a depressione/elettrico che riceve segnale dal corpo farfallato....come funzionamento e' semplice rispetto alle auto piu moderne...

      Commenta


      • #4
        Re: Possibile problema Turbina,necessito aiuto perfavore...!

        lo immaginavo che aveva un sistema preistorico,quindi il problema potrebbe essere proprio questa elettrovalvola(penso sia la wastegate comunque la parte pneumatica).Comunque la centralina ce l'ha ma gestisce solo l'iniezione.

        Commenta


        • #5
          Re: Possibile problema Turbina,necessito aiuto perfavore...!

          Originariamente inviato da peppejtd Visualizza il messaggio
          lo immaginavo che aveva un sistema preistorico,quindi il problema potrebbe essere proprio questa elettrovalvola(penso sia la wastegate comunque la parte pneumatica).Comunque la centralina ce l'ha ma gestisce solo l'iniezione.
          no! la centralina gestisce solo l'accenzione, l'inj. è meccanica.....,la press. è giusta(con macchina ori.) a proposito; a che reggimi ottieni 0,5 bar partendo per es. in 3à a 1500giri con farfalla spalancata? , potrebbe essere anche un prob. di anticipo(sarebbe da verificare con la strobo)....,o perdita di compress. , bisogna vedere un pò........,potresti anche provare la carburazione in marcia con una sonda wide e un lettore............(ah! dimenticavo, da un occhio anche al camme e punterie,perche un pò ha la tendenza a usurarle, è abbastanza facile da controllare!)
          Ultima modifica di saggio; 14-09-2012, 12:13.
          SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

          Commenta


          • #6
            Re: Possibile problema Turbina,necessito aiuto perfavore...!

            Allora feci una prova l altro giorno, ho detto : se la wastegate si apre troppo presto non si azione bene la chiocciola quindi cosa ho fatto....ho staccato l asticella in pratica da lasciare chiusa la valvola,cosi facendo ho detto vedo se la turbina spinge..invece...peggio tira ancora di meno sembra di avere una panda 750...ma come e' possibile??

            Commenta


            • #7
              Re: Possibile problema Turbina,necessito aiuto perfavore...!

              Originariamente inviato da akronos Visualizza il messaggio
              Allora feci una prova l altro giorno, ho detto : se la wastegate si apre troppo presto non si azione bene la chiocciola quindi cosa ho fatto....ho staccato l asticella in pratica da lasciare chiusa la valvola,cosi facendo ho detto vedo se la turbina spinge..invece...peggio tira ancora di meno sembra di avere una panda 750...ma come e' possibile??
              perche facendo cosi, hai aperto completamente la wast e di conseguenza tutti i gas di scarico bypassano la turbina(ma hai presente come funziona un turbo???) se devi fare questa prova STANDO MOLTO ATTENTI: devi staccare il tubicino in gomma che comanda l'attuattore della wast, e magari lo tappi inserendo una vitina con fascetta(fai moltissima attenzione poi ad accelerare dopo i 3000\3500rpm che la press. salirà fino alla distruzione del motore, fermati appena vedi 1 bar, devi essere molto sensibile col piede destro tra schiaccia e molla.................)
              SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

              Commenta


              • #8
                Re: Possibile problema Turbina,necessito aiuto perfavore...!

                ah ok allora invece di togliere l astina dovrei tirarla giusto? io togliendo l astina in pratica ho lasciato la wastegate aperta...che pollo pensavo il contrario.. ma se stacco il tubo e lo chiudo non e' la stessa cosa..?

                io so che : quando la pressione a valle della turbina supera i valori standard da progetto il polmoncino va ad agire sull asta vincendone la resistenza in modo che apra la comunicazione diretta con i gas di scarico...

                Quindi ad asta completamente scarica pensavo fosse chiusa...
                Ultima modifica di akronos; 14-09-2012, 12:46.

                Commenta


                • #9
                  Re: Possibile problema Turbina,necessito aiuto perfavore...!

                  Originariamente inviato da saggio Visualizza il messaggio
                  no! la centralina gestisce solo l'accenzione, l'inj. è meccanica.....,la press. è giusta(con macchina ori.) a proposito; a che reggimi ottieni 0,5 bar partendo per es. in 3à a 1500giri con farfalla spalancata? , potrebbe essere anche un prob. di anticipo(sarebbe da verificare con la strobo)....,o perdita di compress. , bisogna vedere un pò........,potresti anche provare la carburazione in marcia con una sonda wide e un lettore............(ah! dimenticavo, da un occhio anche al camme e punterie,perche un pò ha la tendenza a usurarle, è abbastanza facile da controllare!)
                  Pensavo fosse un sistema tipo uno turbo,ma è ancora più obsoleto,comunque se fossero le punterie sentirebbe il tipico ticchettio.Ma olio te ne consuma molto?

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Possibile problema Turbina,necessito aiuto perfavore...!

                    HO RISOLTO IL PROBLEMA ADESSO!!!!! Io da scemo pensavo che se l asta fosse staccata la valvola sarebbe stata chiusa invece e' al contrario! Ho visto che l'asta della mia wastegate si puo regolare,quindi cosa ho fatto invece di allentarla come facevo (facendo rimanere la valvola sempre aperta) ho provato a stringere il dado piano piano e adesso dopo due prove l'auto tira da paurA!!!!!! Con il manometro interno della pressione del turbo mi sono assicurato che non superi gli 0.7 BAR! Ole!!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X